varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Golasecca, anziano caduto e soccorso
    • Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via
    • Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato
    • Lombardia, caldo record
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Referendum, i “perdenti” si leccano le ferite

    0
    By Giuseppe Criseo on 9 Giugno 2025 Istituzioni, Lega, Politica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Referendum e cittadinanza facile: Fontana risponde con chiarezza agli italiani

    Il tema della cittadinanza facile ha dominato per mesi il dibattito politico. Ma il risultato del referendum parla chiaro. Gli italiani hanno detto no. Una bocciatura forte e netta. E il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, non ha esitato a commentare.

    Per Fontana, si è trattato di una consultazione strumentale. Costosa. Con un unico scopo: colpire il governo di centrodestra. Ma la risposta degli italiani ha ribaltato l’intento.

    Un referendum respinto dagli elettori

    Il referendum sullo ius soli non ha raggiunto il quorum. E tra chi ha votato, il no è stato schiacciante. Oltre il 70% ha respinto la proposta. Per molti, il concetto di cittadinanza facile è apparso fuori luogo. Scollegato dalla realtà.

    Una priorità percepita come secondaria

    Mentre l’Italia si concentra su lavoro, economia e sicurezza, la sinistra ha puntato tutto su un tema che non trova largo consenso. La campagna è durata mesi. Ma non ha convinto.

    Fontana: no alla cittadinanza facile

    Il presidente Fontana ha parlato chiaro. “Cittadinanza facile? No grazie” ha dichiarato. Una posizione ferma. In linea con la voce emersa dal voto. Per il governatore, la sinistra ha raccontato un’Italia in crisi. Ma i dati raccontano un’altra storia.

    Disoccupazione ai minimi storici

    Fontana ha sottolineato i dati Istat: la disoccupazione è ai minimi storici. Un risultato che premia l’azione del governo. E smonta, secondo lui, la narrativa catastrofista proposta dalla sinistra.

    Una bocciatura politica e culturale

    Il risultato del referendum non è solo politico. È anche culturale. Gli italiani hanno scelto di proteggere il valore della cittadinanza. Non un diritto automatico, ma un traguardo da meritare.

    Regole e integrazione prima di tutto

    Chi desidera diventare cittadino italiano deve dimostrare rispetto, impegno e integrazione. È questa la linea condivisa da molti elettori. Il no alla cittadinanza facile è stato anche un sì a regole chiare.

    Una sinistra in difficoltà

    Il cosiddetto “campo largo” della sinistra si è arenato. Il referendum doveva unire. Invece, ha diviso. E ha mostrato la distanza tra i vertici progressisti e la realtà del paese.

    Una campagna costosa e poco efficace

    Fontana ha criticato i costi della consultazione. Milioni di euro spesi per una battaglia senza esito. Una scelta giudicata irresponsabile, soprattutto in un momento di difficoltà economica per molte famiglie.

    L’Italia chiede riforme concrete

    Per il presidente lombardo, è tempo di serietà. Responsabilità. E riforme vere. Non slogan. Non simboli ideologici. Ma misure utili al lavoro, alla crescita e alla coesione sociale.

    Dalla Lombardia un segnale forte

    “Noi lo facciamo, a partire dalla Lombardia” ha detto Fontana. La regione guida alcune tra le riforme più concrete del Paese. E vuole continuare su questa strada. Vicina ai cittadini, ai loro bisogni reali.

    Una battaglia politica con effetti nazionali

    Il fallimento del referendum può cambiare l’equilibrio politico. Rafforza il governo. Indebolisce l’opposizione. E rilancia i temi della meritocrazia, dell’identità e dell’integrazione.

    Il centrodestra rafforza la sua linea

    Il no alla cittadinanza facile è anche un sì al modello di governo basato su valori, regole e responsabilità. Il centrodestra raccoglie consensi su questa visione. E guarda avanti.

    La cittadinanza è un traguardo, non un automatismo

    Per molti italiani, diventare cittadini non è solo una questione legale. È un passo importante. Che richiede conoscenza della lingua, rispetto delle leggi, adesione ai valori della Repubblica.

    Un modello condiviso dalla maggioranza

    I numeri del referendum lo confermano. Gli italiani non rifiutano l’integrazione. Ma vogliono che avvenga nel rispetto delle regole. Con percorsi seri e verificabili.

    Fontana: avanti con responsabilità

    “Noi andiamo avanti con serietà e riforme vere” ha concluso Fontana. Una visione concreta. Che parte dai territori e guarda all’interesse nazionale. Senza forzature ideologiche. Senza scorciatoie.

    FAQ – Domande frequenti sulla cittadinanza facile e il referendum

    Perché il referendum è stato bocciato?

    Non ha raggiunto il quorum e ha registrato una netta prevalenza di voti contrari.

    Cosa si intende per cittadinanza facile?

    Un modello in cui il diritto alla cittadinanza è concesso in modo automatico, senza requisiti di integrazione o permanenza.

    Quali sono stati i costi del referendum?

    Secondo varie fonti, si parla di milioni di euro spesi tra organizzazione, promozione e logistica.

    Cosa ha detto Fontana sul risultato?

    Ha parlato di una bocciatura chiara. E ha rilanciato l’importanza di riforme concrete e responsabili.

    Quali sono i dati sulla disoccupazione?

    L’Istat ha registrato un calo della disoccupazione ai minimi storici. Un dato positivo per il governo.

    Il tema tornerà nel dibattito politico?

    Probabilmente sì, ma con maggiore prudenza. Il voto ha mostrato una chiara distanza tra proposta politica e percezione popolare.

    Fonte ufficiale: dichiarazioni del presidente Fontana

     

    9 Giugno 2025

    Referendum, i “perdenti” si leccano le ferite

    By Giuseppe Criseo
    Saronno
    9 Giugno 2025

    Saronno: anziano trovato morto in casa

    By Giuseppe Criseo
    Tradate: contrasto allo spaccio nel Parco Pineta
    9 Giugno 2025

    Tradate: un arresto per Spaccio

    By Giuseppe Criseo
    Italia Brasile 3 a 0, le azzurre chiudono la prima settimana con 4 vittorie
    9 Giugno 2025

    Italia Brasile 3 a 0, le azzurre chiudono la prima settimana con 4 vittorie

    By Sbardella
    Incidente
    9 Giugno 2025

    Un grave incidente sull’A8 ha interrotto il traffico serale

    By Redazione
    Load More
    Post Views: 284
    referendum
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Lombardia, patentino digitale l’impegno di Licata

    autostrade

    Chiusure autostrade A8 e A9, leggere con attenzione

    Patto per il Nord

    Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel