varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Futura Volley Giovani stagione 2025/2026
    • Lecco, 3 anni col fratello morto in casa
    • Quarta vittoria per la pallavolo femminile under 21 ai Mondiali
    • Rissa a Gallarate, 3 denunciati
    • Rescaldina: persona coinvolta in una caduta
    • Crodo-Baceno, semaforo blocca traffico
    • Easyjet, atterraggio d’emergenza
    • Incidente, moto, auto, un 62enne perde la vita
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Trenord collegamenti Milano-Malpensa
    Trenord collegamenti Milano-Malpensa

    Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere

    0
    By Redazione on 18 Luglio 2025 Istituzioni, Informative
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chiusura Passante ferroviario Milano: tutte le informazioni per viaggiare dal 28 luglio al 24 agosto

    Dal 28 luglio al 24 agosto 2025 è prevista la chiusura del Passante ferroviario di Milano tra Milano Rogoredo e Milano Certosa/Milano Bovisa. Il provvedimento è stato preso per consentire importanti lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI).

    Durante il periodo dei lavori, la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni del nodo sotterraneo del Passante. Le stazioni di Milano Lancetti, Milano Porta Garibaldi Sotterranea, Milano Repubblica, Milano Porta Venezia, Milano Dateo, Milano Porta Vittoria e Segrate non saranno servite dai treni Trenord.

    Servizio rimodulato e viaggio gratuito su metro e mezzi urbani

    Per garantire la mobilità dei pendolari, il servizio sulle linee S di Trenord sarà rimodulato. Inoltre, grazie a un accordo tra Trenord e ATM, è previsto il viaggio gratuito su linee metropolitane e linee urbane in alternativa al Passante ferroviario.

    I passeggeri potranno così continuare a muoversi tra le diverse aree della città anche in assenza dei collegamenti ferroviari sotterranei.

    Linee interessate dalla chiusura

    La chiusura del Passante ferroviario di Milano coinvolge principalmente le linee S1, S2, S5, S6, S11, S12, S13. Vediamo nel dettaglio le modifiche linea per linea.

    S1 Lodi – Milano – Saronno

    I treni circolano tra Lodi e Milano Bovisa. L’itinerario viene deviato da Milano Rogoredo e transita per Milano Forlanini, Milano Lambrate e Milano Porta Garibaldi Superficie. Il servizio tra Bovisa e Saronno è sospeso.

    S2 Mariano Comense – Milano Rogoredo

    Servizio sospeso per l’intera tratta durante il periodo dei lavori.

    S5 Varese – Milano – Treviglio

    I treni circolano regolarmente tra Treviglio e Pioltello e tra Gallarate e Milano, con due corse all’ora. Una collega Gallarate e Milano Lambrate; l’altra Gallarate e Milano Porta Garibaldi Superficie.

    Sospesa la tratta Gallarate-Varese e Milano Porta Garibaldi-Pioltello.

    S6 Novara – Milano – Pioltello

    I treni operano tra Milano Porta Garibaldi Superficie e Novara. Il servizio tra Milano Porta Garibaldi e Treviglio è sospeso.

    S11 Rho – Milano – Como – Chiasso

    Sospesa la circolazione tra Rho e Milano Porta Garibaldi Superficie.

    S12 Melegnano – Milano Bovisa

    Servizio sospeso completamente per l’intera durata dei lavori.

    S13 Pavia – Milano – Garbagnate

    I treni circolano tra Pavia e Milano Rogoredo. Sospeso il collegamento tra Rogoredo e Garbagnate.

    Bus sostitutivi e metropolitana

    Trenord prevede un servizio sostitutivo con autobus tra Pioltello, Segrate e Milano Lambrate. I passeggeri potranno utilizzare la metropolitana M2 per proseguire il viaggio verso il centro città.

    Inoltre, è garantito l’accesso gratuito alla metropolitana nelle seguenti stazioni:

    • Garibaldi M2
    • Porta Venezia M1
    • Dateo M4
    • Forlanini M4
    • Rogoredo M3
    • Repubblica M3
    • Lambrate M2

    Altre linee urbane gratuite

    I passeggeri Trenord potranno viaggiare gratuitamente anche su:

    • Linea filoviaria 93 (intero percorso)
    • Linea tram 2 tra Farini/Ferrari e Bausan
    • Linea bus 95 tra Rogoredo M3 e Corvetto

    Queste soluzioni permetteranno di raggiungere facilmente le stazioni del Passante non servite durante i lavori.

    Abbonamenti e integrazioni gratuite

    Chi possiede un abbonamento ferroviario Trenord potrà richiedere gratuitamente l’integrazione con un abbonamento urbano Mi1-Mi3 per viaggiare su metro e linee urbane nel periodo di chiusura.

    Queste le principali opzioni:

    Abbonamenti settimanali

    • Settimana 28 luglio – 3 agosto: integrazione gratuita con settimanale Mi1-Mi3.
    • Settimane 4 – 24 agosto: integrazione settimanale sulla tessera Io Viaggio.

    Abbonamenti mensili

    • Abbonamento mensile di agosto: integrazione gratuita mensile urbana Mi1-Mi3 sulla tessera Io Viaggio.
    • Abbonati annuali: stessa integrazione gratuita su richiesta in biglietteria Trenord.

    Importante: rispetto delle tratte previste

    Le integrazioni degli abbonamenti sono valide solo per le tratte e le stazioni indicate da Trenord. L’uso su tratte diverse può comportare sanzioni.

    Viaggiatori occasionali

    Trenord ha comunicato che sono in fase di definizione misure per agevolare anche i viaggiatori occasionali. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti sul sito ufficiale.

    Per rimanere aggiornati

    Per informazioni in tempo reale, consigli e assistenza, consultare le seguenti risorse:

    • Circolazione in tempo reale
    • Bus sostitutivi
    • Treni garantiti

    Scarica anche l’app ufficiale Trenord per ricevere aggiornamenti in tempo reale sullo stato della circolazione e i servizi attivi.

    Conclusione

    La chiusura del Passante ferroviario di Milano è un intervento programmato per migliorare l’infrastruttura. Nonostante i disagi temporanei, Trenord garantisce collegamenti alternativi efficaci, grazie alla collaborazione con ATM e all’introduzione di servizi sostitutivi.

    Si invitano tutti i viaggiatori a pianificare per tempo gli spostamenti, consultando avvisi e aggiornamenti disponibili online e presso le biglietterie.


    Fonte: Trenord – Comunicato ufficiale 17 luglio 2025

     

     

    17 Luglio 2025

    Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere

    By Redazione
    l'uscita autostradale Sesto Calende Vergiate
    17 Luglio 2025

    Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa

    By Redazione
    viggiu'
    17 Luglio 2025

    Viggiu’ scontro auto-moto

    By Redazione Varese Nord
    17 Luglio 2025

    Formaggio della Valsesia, tradizione contadina

    By Redazione Consumatori
    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    17 Luglio 2025

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    By Sbardella
    Load More
    Post Views: 614
    passante ferroviario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    ferragosto

    Ferragosto 2025: chiusura degli uffici ATS Insubria, garantite le urgenze sanitarie

    Gaggiolo

    Gaggiolo: intercettati oltre 133.000 euro non dichiarati

    Farmacia

    Una nuova facoltà di Farmacia in provincia di Varese, proposta Luigi Zocchi (FDI)

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel