varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    ASST Valle Olona
    ASST Valle Olona

    ASST Valle Olona incontra i Sindaci

    0
    By Giuseppe Criseo on 25 Giugno 2025 Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ASST Valle Olona incontra i Sindaci del Distretto Busto Arsizio Castellanza

    Il 25 giugno 2025 si è svolto un importante incontro tra ASST Valle Olona e i Sindaci del Distretto Busto Arsizio Castellanza. L’appuntamento si è tenuto presso l’Aula Governo Clinico dell’Ospedale di Busto Arsizio.

    L’iniziativa ha coinvolto i rappresentanti dei Comuni di Busto Arsizio, Castellanza, Gorla Maggiore, Marnate, Olgiate Olona e Solbiate Olona. ASST Valle Olona e i Sindaci del Distretto Busto Arsizio Castellanza hanno discusso lo stato attuale dei servizi sociosanitari.

    Al centro dell’assemblea la presentazione, da parte del Direttore Socio Sanitario, Dott. John Tremamondo, degli aggiornamenti sulle Case di Comunità. Un’occasione di confronto per ASST Valle Olona e i Sindaci del Distretto Busto Arsizio Castellanza sui progetti in corso e futuri.

    Focus sulle Case di Comunità: presente e futuro

    L’incontro è stato un momento di sintesi sullo stato delle strutture sanitarie territoriali. Il Dott. Tremamondo ha illustrato i progressi della Casa di Comunità di Fagnano Olona. Sono stati descritti i servizi attivi e quelli di prossima attivazione.

    Grande attenzione anche alla Casa di Comunità di Castellanza. Il progetto è in fase di ristrutturazione. L’apertura è prevista per il primo trimestre del 2026. Sarà un centro dedicato in particolare alla salute mentale e alle dipendenze.

    Il Direttore Socio Sanitario ha illustrato anche la situazione delle Case di Comunità Hub e Spoke di Busto Arsizio. Strutture strategiche per la sanità territoriale che offrono già una rete di servizi consolidati.

    Neuropsichiatria infantile e presa in carico dei pazienti

    Tra i temi discussi anche la neuropsichiatria infantile. Sono in atto progetti per migliorare l’accesso ai servizi e garantire continuità assistenziale. Il territorio necessita di risposte integrate e strutturate per i più giovani.

    L’ASST Valle Olona intende rafforzare il proprio impegno nel sostenere bambini e famiglie. La sinergia con i comuni sarà fondamentale per una presa in carico efficace e tempestiva.

    Durante l’assemblea è emersa la volontà comune di costruire un’offerta sanitaria più inclusiva. L’integrazione sociosanitaria è uno degli obiettivi primari della strategia distrettuale.

    Medici di base e pediatri: i numeri nel Distretto

    Il Dott. Tremamondo ha poi presentato i dati relativi alla presenza di Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Libera Scelta (PLS) nei comuni del distretto.

    Attualmente sono attivi 78 medici di base, con una media di 1.680 pazienti per ciascun professionista. Sono inoltre presenti 16 pediatri, distribuiti sui diversi territori comunali.

    Numeri importanti, ma che richiedono monitoraggio e attenzione, soprattutto alla luce del ricambio generazionale in corso nella professione medica.

    DM 77/2022 e nuovi modelli di assistenza

    Il dialogo con i sindaci si è concentrato anche sull’applicazione del DM 77/2022. Questo decreto stabilisce nuovi standard per l’assistenza territoriale in Italia.

    Il Direttore Socio Sanitario ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti locali, strutture sanitarie e cittadini. La costruzione di una rete sanitaria di prossimità passa anche dalla governance condivisa.

    L’obiettivo è offrire cure integrate, tempestive e personalizzate, soprattutto per i pazienti fragili e cronici. I modelli di assistenza cambiano, e il territorio deve sapersi adattare.

    Dichiarazioni del Direttore Socio Sanitario

    “Ringrazio i sindaci presenti all’incontro di oggi”, ha dichiarato il Dott. Tremamondo. “Per poter procedere in modo congiunto e raggiungere gli obiettivi previsti dal DM 77/2022, la collaborazione fattuale tra player è indispensabile.”

    Ha poi sottolineato: “L’implementazione dell’assistenza territoriale di prossimità e la corretta presa in carico dei pazienti fragili e cronici sono obiettivi condivisi.”

    Il Direttore ha confermato che ASST Valle Olona e i Sindaci del Distretto Busto Arsizio Castellanza continueranno a lavorare insieme per migliorare i servizi.

    Collaborazione tra enti per una sanità migliore

    I sindaci hanno ribadito il proprio impegno a sostenere ASST Valle Olona. Il lavoro di squadra tra enti sanitari e amministrazioni locali è visto come la chiave per una sanità più efficiente e vicina alle persone.

    La collaborazione non si limita alla programmazione, ma si estende anche all’ascolto delle esigenze dei cittadini. Le amministrazioni sono infatti il primo punto di riferimento per la comunità.

    Gli interventi dei rappresentanti locali hanno evidenziato l’importanza della trasparenza e della partecipazione nelle decisioni strategiche per la sanità territoriale.

    Obiettivi comuni e strategie condivise

    ASST Valle Olona ha confermato la volontà di consolidare la rete delle Case di Comunità. Questo modello si basa sull’integrazione tra cure primarie, servizi specialistici e supporto sociale.

    L’obiettivo è ridurre i ricoveri ospedalieri evitabili, migliorare l’accesso alle cure e garantire continuità assistenziale. Il tutto nel rispetto della sostenibilità economica e dell’efficacia clinica.

    La riunione del 25 giugno rappresenta quindi un importante passo avanti nella costruzione di un sistema sanitario territoriale più moderno e funzionale.

    Prossimi appuntamenti e impegni

    ASST Valle Olona ha annunciato che seguiranno nuovi incontri con i Sindaci del Distretto. L’obiettivo è monitorare l’avanzamento dei progetti e coordinare le azioni a livello locale.

    Particolare attenzione sarà dedicata alla formazione del personale, alla digitalizzazione dei servizi e alla promozione di campagne di prevenzione sul territorio.

    Il dialogo aperto tra ASST Valle Olona e i Sindaci del Distretto Busto Arsizio Castellanza proseguirà anche nei mesi successivi, in un’ottica di partecipazione attiva e costruzione condivisa del futuro della sanità territoriale.

    Conclusione

    L’incontro tra ASST Valle Olona e i Sindaci del Distretto di Busto Arsizio e Castellanza conferma l’importanza del coordinamento istituzionale. Solo unendo le forze sarà possibile affrontare le sfide del futuro in ambito sanitario.

    La creazione di una rete sanitaria territoriale forte, efficiente e orientata al cittadino è l’obiettivo comune. E la strada è già tracciata.

    ASST Valle Olona continuerà a lavorare a fianco dei sindaci per garantire servizi di qualità, equi e sostenibili, per tutta la popolazione del distretto.

    25 Giugno 2025

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    By Redazione Valle Olona

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    Fagnano Olona
    25 Giugno 2025

    Fagnano Olona, San Gaudenzio Run, 5:45, puntiamo la sveglia

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, San Gaudenzio Run, 5:45, puntiamo la sveglia

    cuveglioCurioso
    24 Giugno 2025

    Cuveglio, locale chiuso chiuso per 5 giorni, gioco d’azzardo

    By Giuseppe Criseo

    Locale con VLT a Cuveglio chiuso per 5 giorni: si facilitava il gioco d’azzardo …

    Poste ItalianeInformative
    24 Giugno 2025

    Nuova App Unica per Poste Italiane

    By Rossi Alberto

    Nuova App Unica per Poste Italiane: tutti i servizi in provincia di Varese …

    benessere in aziendaCultura
    24 Giugno 2025

    Benessere in azienda, riconoscimenti WHP

    By Redazione

    Benessere. Riconoscimenti WHP alle imprese del Varesotto per il benessere in azienda Il Programma…

    Allarme, pesce scorpione nel Mar Ionio

    Post Views: 318
    asst valle olona
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei

    Trenord collegamenti Milano-Malpensa

    Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere

    Insubria

    Iscrizioni aperte per il Master Filis all’Insubria:

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel