varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Grande Nord Altomilanese, interrogazione su Area ex Cometa a Cuggiono
    Grande Nord Altomilanese, interrogazione su Area ex Cometa a Cuggiono

    Grande Nord Altomilanese, interrogazione su Area ex Cometa a Cuggiono

    0
    By Redazione on 10 Settembre 2023 Informative
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande Nord Altomilanese, interrogazione, riceviamo e pubblichiamo

    Alla cortese Att.ne

    Sig. Sindaco  di Cuggiono

    Cucchetti Giovanni

    e p.c. 

    Assessore Berra Sergio

    Responsabile U.T. Croce Luca

    Comandante P.L. Munari Alfonso

     

    In base all’art. 42 dello Statuto comunale si inoltra la seguente richiesta 

    Oggetto: Opere di demolizione, area ex Cometa, su pubblica via e messa in sicurezza della parte confinante di proprietà comunale (ex Lattuada)

    Premesso che: 

    La tutela della sicurezza sul lavoro non è dettata solo da normative da rispettare, senza sconti e deroghe

    ma è una responsabilità collettiva, per questo è fondamentale promuovere la cultura della sicurezza in ogni posto di lavoro.

    Considerato che:

    Il giorno 6 c.m. sono iniziati lavori di demolizione, ℅ via A. Volta cantiere ex Cometa:

    nella mattinata è stata rimossa parziale copertura in tegole, nel pomeriggio la parte superiore di un muro alto 5 mt. per tutta la sua lunghezza (mt. 21);

    nella giornata successiva è stata ultimata l’opera ed è stata transennata l’area, rimane ancora in piedi la porzione più alta dell’edificio.
    Da inizio fino a fine lavori abbiamo appurato la presenza di un unico cartello posto alla base ad inizio cantiere,

    di un moviere a terra con paletta rosso-verde che fermava il lavoro del mezzo meccanico all’avvicinarsi di auto o pedoni.

    Le vie Volta e parte della Vittorio Veneto non sono state interdette al traffico temporaneamente né sono giunti ai residenti avvisi di inizio lavori.

    Vista la mancata chiusura al transito delle vie, ci saremmo aspettati un restringimento transennato di carreggiata:

    la preoccupazione maggiore oltre all’incolumità dei passanti era dovuta alla presenza costante del moviere su via pubblica del calibro di 7 mt. contro un muro alto 5 mt. (se il muro avesse improvvisamente ceduto?)

    Notando la mancanza della  vigilanza urbana

    (si è  trattato di lavori su pubblica via) e valutando le criticità, alle ore 15.51 sono stati contattati telefonicamente, dopo 2 ore da inizio lavori, ricevendo come risposta:

    “i colleghi sono impegnati con autovelox, passeremo a fine servizio”, ci risulta un loro sopralluogo poco prima delle ore 18.

    Appurato che:

    La via Volta è già stata interessata in passato a chiusura temporanea del traffico, ultimamente nel maggio di quest’anno per la riparazione di un idrante.

    Richiamato:

    L’art. 50 del regolamento  comunale di Polizia urbana per il decoro e la sicurezza dei cittadini.

    L’art. 113 del Regolamento Edilizio comunale, commi 4, 5, 10.

    Preso atto che: 

    Il D.lgs. 81/2008, Sezione VIII  dall’art.  150 al 155, tratta le demolizioni, in particolare:

    Il piano di lavoro delle demolizioni, come previsto dall’art. 151 comma 2 del D.lgs. 81/2008, è un documento che viene redatto dall’ impresa esecutrice dei lavori

    ed è allegato al Piano Operativo di sicurezza (POS), in esso vengono elencate tutte le fasi della demolizione.

    Considerato che:

    L’intervento di rigenerazione urbana su area ex Cometa è confinante per tutto un suo lato  con i capannoni dell’ex tessitura Lattuada (proprietà comunale dal 2018)

    Tutto ciò premesso, si chiede al Sindaco:

    La ditta esecutrice dei lavori ha consegnato il POS (riferito all’abbattimento del muro), se si quando? Quale ufficio comunale ha preso in consegna il documento?

    È stata comunicata la data inizio lavori all’ufficio Tecnico e alla Polizia Locale? Quale ufficio ha sorvegliato alla corretta applicazione del POS?

    La Polizia Locale e l’ufficio Tecnico hanno fatto un sopralluogo? Se si, quando?

    Come mai le vie Volta e parte di via Vittorio Veneto non sono state chiuse al traffico durante i lavori?

    Perché non è stata transennata e posta una segnaletica su tutta l’area oggetto di intervento: di avvicinamento, di posizione, di fine prescrizione, di pedoni lato opposto, di entrata e uscita automezzi?

    Come mai i residenti non sono stati informati?

    Sono state tenute in considerazione le azioni necessarie al contenimento delle polveri, rumore e delle vibrazioni? Se si, in che modo?

    L’ area comunale ex Lattuada confinante come verrà messa in sicurezza? La sommità del muro confinante certamente necessita una riparazione (vedere foto allegata), in sostanza:

    tutto ciò che concerne la buona riuscita dei lavori verrà eseguita? Ad esempio le opere di lattoneria verranno ripristinate nel miglior modo possibile?
    Non Le sembra in generale che tutta l’operazione sia stata gestita con troppa leggerezza, con carente sicurezza e altrettanta sorveglianza?

    Chiediamo, se possibile, di rendere pubblici i documenti del POS.

     

    Ringraziando per l’attenzione, si chiede risposta scritta.

    Ronchi Gianfranco

    Prina Pietro

    Grande Nord Altomilanese

    articoli recenti

    10 SETTEMBRE 2023

    Grande Nord Altomilanese, interrogazione su Area ex Cometa a Cuggiono

    BY REDAZIONE

    Grande Nord Altomilanese, interrogazione, riceviamo e pubblichiamo Alla cortese Att.ne Sig. Sindaco  di Cuggiono Cucchetti…

    SESTO CALENDE
    10 SETTEMBRE 2023

    Leonardo premiata a Sesto Calende per lavoro, ricerca, arte e innovazione

    BY REDAZIONE

    Sesto Calende, 9 settembre 2023 – Leonardo ha ricevuto il “Premio Città di Sesto Calende…

    INFORMATIVE
    10 SETTEMBRE 2023

    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025, il contributo di Regione Lombardia

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Lo stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2024-2025, cosa ha fatto Regione Lombardia contro…

    ARTIGIANATO
    9 SETTEMBRE 2023

    Premia, Ferruccio ci stupisce con la collezione dei boccalini dimenticati

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Premia, Ferruccio ci stupisce ricordando tra le tante bellezze e risorse del territorio di Premia,…

    CARABINIERI
    9 SETTEMBRE 2023

    Origgio, spaccio di droga: arrestato 40enne

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Origgio, spaccio di droga: arrestato 40enne con ordine di carcerazione I Carabinieri di Saronno e…

    LOAD MORE
    Post Views: 589
    Cuggiono Grande Nord Altomilanese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    CRI Legnano a supporto di gare ciclistiche nazionali

    CRI Legnano a supporto di gare ciclistiche nazionali

    Vergiate: defibrillatore fuori servizio

    Vergiate: defibrillatore fuori servizio

    Sesto Calende: parte la possibilità di attivare il controllo del vicinato

    Sesto Calende: parte la possibilità di attivare il controllo del vicinato

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel