Abderrazzak Bouchkara l’operaio morto a Malgesso per un infortunio sul lavoro è di origine marocchina e viveva a Gavirate con moglie e quattro figli.
Operaio morto a Malgesso
L’operaio morto a Malgesso è rimasto incastrato in un macchinario intorno alle sette e mezzo ieri mattina in una azienda in via Mulino Matè.
L’azienda è la Tecnofilo Srl, ha 10 dipendenti e produce griglie metalliche industriali per l’indotto del mercato dell’elettrodomestico.
La vittima aveva 60 anni e stava pulendo i macchinari aziendali prima di cominciare la giornata di lavoro.
Alcuni colleghi di lavoro gli hanno prestato i primi soccorsi in attesa dell’arrivo del personale di AREU, giunto sul posto con elisoccorso e automediche.
Il personale medico non ha potuto salvargli la vita perché i traumi che aveva riportato erano troppo gravi.
Sul posto sono intervenuti anche la polizia locale, i carabinieri di Varese e i tecnici dell’Ats Insubria.
L’arresto cardiocircolatorio è la causa della morte, dopo che l’uomo è rimasto accidentalmente incastrato in un macchinario.
Al momento dell’incidente era solo
Dai primi accertamenti eseguiti dai funzionari di Ats e dai carabinieri di Varese emerge che l’uomo, al momento dell’incidente, era solo.
Questo è il secondo caso di infortunio mortale in provincia di Varese quest’anno, mentre nello scorso sono stati quattro.
Secondo i dati resi noti dal Dipartimento Salute e sicurezza della Cisl a gennaio 2022 sono aumentati del 74,8% gli incidenti sul lavoro in Lombardia rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.
Da gennaio a luglio sono 569 le persone che hanno perso la vita da Nord a Sud d’Italia da gennaio a luglio 2022.
La media è di 81 morti sul lavoro ogni mese.
Rispetto ai dati dello scorso anno (677 vittime) sembrerebbe esserci un decremento, ma i dati del 2021 sono drogati dalla quasi totale assenza nel 2022 dei decessi per Covid.
Gli infortuni mortali non Covid sono passati dai 171 del primo semestre 2021 ai 452 del corrispondente periodo del 2022, con un eclatante e drammatico incremento del 164%.
- Primavera d’arte al Museo della Collegiata
- Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
- Prima sconfitta stagionale per i Frogs Legnano
- Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
- La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
- Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
- Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
- Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
- Una domenica di grande pallavolo femminile
- Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup