varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Mezza Eurolandia in recessione, Italia compresa
    Germania e Italia avranno tre trimestri consecutivi di contrazione

    Mezza Eurolandia in recessione, Italia compresa

    0
    By Sbardella on 24 Ottobre 2022 Consumatori, Economia, Europa & Mondo, In evidenza, Industria, Mondo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il prossimo inverno mezza Eurolandia scivolerà in recessione tecnica a causa di un mix di alta inflazione e crescita fiacca

    Mezza Eurolandia in recessione

    Mezza Eurolandia in recessione tecnica per almeno due trimestri di crescita negativa a causa del mix tossico: inflazione alta e crescita debole.

    E’ il responsabile del Dipartimento europeo del FMI Alfred Kammer a lanciare l’allarme come riportato dall’ANSA.

    In particolare, secondo Kammer, Germania e Italia avranno tre trimestri consecutivi di contrazione a partire dal terzo trimestre del 2022.

    Sarà la guerra in Ucraina che manterrà l’incertezza e spingerà la bilancia dei rischi al ribasso per la crescita e al rialzo per l’inflazione.

    Il rapporto dell’FMI

    L’analisi della situazione in eurolandia è analizzata nel rapporto del FMI intitolato «La nebbia della guerra offusca l’outlook europeo».

    Il Fondo Monetario Internazionale nel suo rapporto sull’Europa prevede per il PIL italiano una crescita dell’1,3% nel 2024 dopo la contrazione dello 0,2% nel 2023. 

    Il rapporto fa notare che, per le famiglie europee, i prezzi alti dell’energia elettrica aumenteranno il costo della vita del 7% nel 2022 e del 9% nel 2023. 

    Consumi ridotti

    Inoltre i consumi dei privati si sono già ridotti nel primo trimestre del 2022 in Francia, Spagna e Italia.

    E, anche dopo una leggera ripresa estiva, resteranno deboli nella seconda metà dell’anno.

    Inoltre la situazione europea potrebbe rivelarsi peggiore delle attese nel caso di uno stop del gas russo e di un inverno caratterizzato da temperature particolarmente basse

    Alfred Kammer sostiene che nelle economie avanzate dell’Europa, inclusa l’area euro, probabilmente sarà necessaria nel 2023 una politica monetaria più stringente.

    Secondo il responsabile del Dipartimento europeo del Fmi continuare ad alzare i tassi di interesse è al momento un’assicurazione contro rischi.

    Nel futuro la situazione di rischio potrebbe risposte ancora più forti e dolorose da parte delle banche centrali.

    Post Views: 779
    Alfred Kammer alta inflazione crescita fiacca eurolandia fabrizio Sbardella fondo monetario germania italia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel