varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Canili municipali in Lombardia, attenzione di Cosentino
    Canili municipali in Lombardia, attenzione di Cosentino

    Varese, traffico illecito di cuccioli in due negozi

    0
    By Redazione Valle Olona on 21 Marzo 2023 Animali, Comuni, Cronaca, Featured, In evidenza, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Increscioso fatto di cronaca a Varese con la scoperta di un traffico illecito di cuccioli di animali in due negozi.

    Il proprietario di due negozi di animali è denunciato dai Carabinieri Forestali di Varese per attività illecite legate alla compravendita di cuccioli di varie razze. Tra cui quelle di Spitz, Cavalier King, Chihuahua, Maltese e altre.

    Nello specifico, dalle indagini svolte, i cuccioli sarebbero stati trasferiti dall’est Europa senza microchip e le necessarie certificazioni sanitarie che ne attestino la vaccinazione. Inoltre, l’età dei cuccioli sarebbe stata falsificata per permettere loro di viaggiare e di essere ceduti, visto che in realtà sarebbero stati ancora troppo piccoli per questo.

    Infine, per tentare di rimediare alle precarie condizioni di in cui alcuni cuccioli versavano, l’uomo avrebbe somministrato illecitamente dei farmaci che avrebbero peggiorato il loro stato di salute e in paio di casi ne avrebbero addirittura causato la morte.

    LNDC Animal Protection sporge a sua volta denuncia per seguire da vicino questa vicenda.

    Dichiarazioni sul traffico illecito di cuccioli

    “Queste cose sono purtroppo molto frequenti tra chi mercifica gli animali come fossero oggetti, non è certamente una sorpresa”. Commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.

    “Dietro la compravendita di animali, da compagnia e non, ci sono spesso storie come questa. Non c’è nessun amore per gli animali, nessuna attenzione, nessuna cura, solo uno sfruttamento spietato per ottenere il massimo profitto speculando e giocando con la vita di creature indifese. È molto comune infatti che i cuccioli arrivino in Italia già in condizioni di salute precarie, strappati troppo presto alle loro madri, senza vaccini, infetti da parvovirus e altro, senza alcun controllo sanitario.”

    “Alcuni anni fa, insieme a Tessa Gelisio, abbiamo lanciato una petizione per vietare l’esposizione di cani e gatti nelle vetrine dei negozi. In realtà il problema è molto più ampio e riguarda in generale la vendita di cuccioli dalla provenienza incerta, ma non solo. Anche tanti pseudo-allevatori nostrani non sono esenti da maltrattamenti ai danni delle madri o degli stessi cuccioli.

    Questi traffici e questi comportamenti possono essere arginati se, anziché decidere di acquistare un animale di razza di dubbia provenienza, si sceglie di adottare un cane o gatto sfortunato da un rifugio. Anche perché, molto spesso, si scelgono cani di una certa razza più per questioni estetiche o di moda che per una vera conoscenza della razza in questione e delle sue caratteristiche.

    Un cane, però, non è un accessorio da valutare in base alla moda del momento ma un essere vivente. Con delle esigenze e delle peculiarità che spesso variano in base alla razza e che devono essere tenute in considerazione per essere certi che possa diventare il giusto compagno per la nostra vita”. Conclude Rosati intervenendo sul traffico illecito di cuccioli venuto alla luce a Varese.

    Post Views: 692
    animali cronaca Fausto Bossi LNDC Animal Protection Piera Rosati Tessa Gelisio Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel