Con l’arrivo della schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko la rosa della Futura Volley Giovani per la stagione 2025726 è quasi al completo.
Kateryna Tkachenko
La schiacciatrice Kateryna Tkachenko è nata a Lubny in Ucraina il 3/5/2003 ed è alta 189 centimetri.
Katerina è la prima straniera a far parte della rosa di Gianfranco Milano per la stagione 2025/26. Il nuovo acquisto della Futura volley Giovani si fregia di una doppietta campionato-Supercoppa conquistata nella prima lega francese con il Levallois Paris Saint-Cloud.
Con il club parigino allenato da Alessandro Orefice la giovane ucraina si è messa alla prova anche in Champions League. Nella fase a gironi ha realizzato 52 punti con il 30% in sei gare disputate. ma anche i suoi numeri in campionato sono molto interessanti: 135 punti messi a segno in 57 parziali giocati, con 17 battute vincenti e 12 muri.

La sua biografia
Kateryna Tkachenko ha cominciato a giocare nelle squadre ucraine fino all’ottenimento del diploma alle scuole superiori. Poi la giovane atleta ha attraversato l’oceano ed è sbarcata negli Stati Uniti dove ha giocato tre stagioni all’Università di Oregon State e una alla Clemson University del South Carolina. Nel frattempo ha studiato Psicologia e Sociologia. La scorsa estate è rientrata nel vecchio continente sbarcando a Parigi per giocare al Levallois Paris Saint-Cloud.
La nuova giocatrice a disposizione di Milano ha già alle spalle un’esperienza internazionale che l’ha formata. La scorsa stagione a Parigi ha dimostrato le due caratteristiche d’attacco: potenza nei colpi e un considerevole atletismo. Per Gianfranco Milano sarà una pedina preziosa. Grazie alla sua esperienza internazionale rappresenterà un prezioso terminale per finalizzare il gioco.
Il suo percorso
2016/17 VK Poltavchanka-PNPU (Ucraina)
2017/18 VK Poltavchanka-PNPU (Ucraina)
2018/19 Novator (Ucraina)
2018/19 Halychanka TNEU Gadz (Ucraina)
2019/20 Sc Prometey (Ucraina)
2020/21 Oregon State Beavers (Usa)
2021/22 Oregon State Beavers (Usa)
2022/23 Oregon State Beavers (Usa)
2023/24 Clemson Tigers (Usa)
2024/25 Levallois Paris Saint-Cloud (Francia)

I suoi successi
2024/25 – campionato francese “Saforelle Power 6” con il Levallois Paris Saint-Cloud
2024/25 – Supercoppa francese con il Levallois Paris Saint-Cloud
La rosa
La rosa a disposizione di Gianfranco Milano è quasi al completo e al momento manca una sola tessera.
Sofia Rebora – centrale
Gaia Moroni – opposta
Alice Farina – centrale
Bianca Orlandi – schiacciatrice
Helena Sassolini – palleggiatrice
Elena Aina – libero
Sophie Blasi – libero
Marika Longobardi – schiacciatrice
Anja Nella – schiacciatrice
Alessandra Talarico – centrale
Sofia Alberti – palleggiatrice
Kateryna Tkachenko – schiacciatrice
Busto Arsizio 15 luglio 2025