Nello storico Palazzo Broletto di Gallarate venerdì 6 luglio 2025 alle ore 21.00 ci sarà un concerto della Orchestra Filarmonica Europea
Venerdì 6 luglio
Il concerto avrà luogo venerdì 6 luglio alle ore 21.00 nella suggestiva cornice del cortile interno dello storico Palazzo Broletto di Gallarate ed e inserito nell’ambito del Progetto Verdi
Il programma della serata dell’Orchestra Filarmonica Europea prevede due opere: I Lombardi ed Ernani.

Progetto Verdi
Il progetto Verdi, iniziato nello scorso 2024, ha come finalita’ l’esecuzione annuale di brani significativi scelti da opere di Verdi organizzate in ordine cronologico. Nasce, fra l’altro, dopo che l’orchestra in 36 anni di attivita’ ha eseguito diverse opere integrali (Traviata, Macbeth, Nabucco, Forza del Destino e tutte le sinfonie d’opera nonché praticamente tutti i brani piu’ celebri di questo autore.
Lo scorso anno, nella prestigiosa cornice del Maga di Gallarate, sono stati eseguiti estratti dalle prime tre opere di Verdi: Oberto Conte di San Bonifacio Un giorno di regno e Nabucco . Quest’anno il progetto prosegue e riguarda le due opere successive ossia I Lombardi (1843) e Ernani (1844).
Venerdì 6 luglio l’Orchestra Filarmonica Europea eseguirà le arie ed i cori piu’ significativi e comunque interessanti di ciascuna delle due opere. Tra questi si richiamano
- “La mia letizia infondere” una delle arie verdiane per tenore piu’ celebri
- “Gerusalem”
- “O signore dal tetto natio” ( due dei piu’ celebri cori verdiani in assoluto) ,
- l’aria del soprano in Ernani “Sorta è la notte” e poi ancora
- il coro “Si ridesti il leon di Castiglia”, ed infine
- il grande terzetto finale di quest’opera.
Larisa Yudina
Gli artisti
Sul palcoscenico saliranno tre cantanti di notevole spessore:
- Larisa Yudina,soprano,
- Giorgio Casciarri, tenore e
- Danielke Biuccire’, basso.
Per i brani corali o comunque le grandi scene d’insieme ( come il grandioso finale de i Lombardi) ci sara’ la celebre Corale Lirica Ambrosiana di Milano con il suo direttore, ROBERTO ARDIGO’. Sul podio ci sarà il Maestro Marcello Pennuto.
Vi sara’ anche una guida all’ascolto che illustrera’ l’evolversi della narrazione man mano che l’esecuzione procede.
Broletto Classico 2025 i biglietti
Il concerto del 6 luglio fa parte degli eventi di Broletto Classico 2025, una produzione originale di orchestra filarmonica europea, con il patrocinio e contributo della Citta’ di Gallarate.
I prezzi dei biglietti saranno molto popolari per dare a chiunque la possibilta’ di partecipare:
- intero 10 euro,
- ridotto fino a 25 anni 5 euro.
I biglietti sono gia’ in prevendita presso Caru’ Dischi di Gallarate e poi saranno in vendita il giorno del concerto dalle 18 all’inizio (ore 21.00) presso il Palazzo Broletto. Sarà un’occasione unica di ascoltare importanti composizioni verdiane in un ambiente dall’acustica eccezionale e a cielo aperto.

Programma completo
Da I Lombardi
Atto primo Preghiera ” Te vergin santa invoco” ( Giselda)
Atto secondo “La mia letizia infondere come potea un angelo” ( Oronte – Sofia )
Atto terzo Gerusalem
finale terzo solo violino : Andrea Bordonali
” Qui posa il fianco”
Atto quarto O signore dal tetto natio Finale Te lodiamo Coro – Giselda , Arvino, Pagano)
da Ernani
Atto primo Cavatina Elvira ” Sorta e’ la notte”
Atto secondo “Congiura” Coro Ernani, Silva
Atto quarto Terzetto finale Elvira, Ernani , Silva
Gallarate 28 giugno 2025