varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo, 42enne motociclista ferito
    • Cassano Magnago, Piazza 25 Aprile, promessa mantenuta
    • Olgiate Olona: raccolte Fondi e Solidarietà
    • Somma, furto, via Visconti
    • San Giorgio su Legnano, pedone investito
    • Ispra: più Servizi Digitali nell’ufficio postale
    • Milano, “Famiglie sospese”, Monti per la sospensione dei mutui
    • Le Sciure conquistano il Web
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Valle Vigezzo, accordi e disaccordi

    0
    By Giuseppe Criseo on 22 Luglio 2025 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Valle Vigezzo. Musica in quota Lago Panelatte: il concerto degli Accordi Disaccordi tra natura e jazz

    La rassegna Musica in quota Lago Panelatte raggiunge nuove vette, nel vero senso della parola. Domenica 28 luglio 2025, a oltre 2.000 metri di altitudine, andrà in scena uno degli eventi musicali più attesi dell’estate in Valle Vigezzo.

    Protagonisti del concerto saranno gli Accordi Disaccordi, trio acustico che unisce gipsy jazz, rock e atmosfere cinematografiche. Reduci dal successo di Umbria Jazz, porteranno il loro sound coinvolgente tra le montagne, sulle rive del suggestivo Lago Panelatte.

    Un trio dal suono inconfondibile

    Il gruppo nasce nel 2012. Ne fanno parte Alessandro Di Virgilio (chitarra solista), Dario Berlucchi (chitarra ritmica) e Dario Scopesi (contrabbasso). La loro musica è un viaggio tra sonorità mediterranee, swing e ritmi latini.

    In oltre dieci anni di attività hanno collezionato più di 1.000 concerti, in Italia e all’estero. Nel 2020 il brano “Stay” è stato scelto per la colonna sonora del film “Il Concerto Ritrovato” di Walter Veltroni, dedicato a Fabrizio De André.

    I loro spettacoli sono interattivi, narrativi, virtuosistici. Il pubblico non ascolta soltanto: partecipa.

    Un’escursione tra boschi e alpeggi

    Il Lago Panelatte è raggiungibile con una delle escursioni più belle della Valle Vigezzo. Il sentiero parte da Arvogno (1.240 m) e si snoda su mulattiere, boschi di faggio e alpeggi panoramici.

    La salita è di circa 850 metri di dislivello, con un tempo medio di percorrenza di 3 ore e 15 minuti. È richiesta buona forma fisica, ma il tracciato non presenta difficoltà tecniche particolari (grado E – escursionistico).

    Dati tecnici escursione:

    • Ritrovo: ore 7.30 ad Arvogno
    • Itinerario: Arvogno – Alpe Verzasco – Alpe Villasco – Alpe I Motti – Cappella di San Pantaleone – Lago Panelatte
    • Dislivello: 850 m
    • Durata: 3h 15’
    • Guida: Manuel Piana (Guida ufficiale Parco Val Grande – 347 3979745)

    Chi preferisce ridurre il tragitto può utilizzare la cabinovia della Piana di Vigezzo (partenza da Prestinone di Craveggia). Per l’occasione, la prima corsa sarà anticipata alle ore 7.30. Dall’arrivo sono necessarie circa 2 ore e 45 minuti di cammino fino al lago.

    Servizi e organizzazione

    Il concerto è gratuito. In caso di maltempo sarà annullato senza recupero. Il pranzo è al sacco, ma sul posto saranno presenti punti ristoro grazie alla collaborazione di:

    • Gruppo Alpini Toceno
    • Associazione Amici della Montagna
    • Pro Loco Toceno
    • Comitato Festeggiamenti Tocenesi

    Per informazioni su ristoro e logistica è possibile contattare (preferibilmente via WhatsApp) i numeri 349 6471256 o 347 5986734.

    Musica in quota: natura, cultura e libertà

    Musica in quota Lago Panelatte è molto più di un concerto. È un’esperienza completa. Natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, musica d’autore. Tutto a chilometri di distanza dalla frenesia quotidiana.

    È il modo migliore per coniugare escursionismo e cultura. Per scoprire la Valle Vigezzo sotto una luce nuova, ascoltando jazz tra le nuvole.

    Partecipare è semplice, basta un po’ di allenamento e la voglia di emozionarsi. La magia della musica e della montagna farà il resto.

    Per aggiornamenti e dettagli sugli eventi futuri: www.musicainquota.it

     

    Altre notizie

     

    22 Luglio 2025

    Valle Vigezzo, accordi e disaccordi

    By Giuseppe Criseo
    21 Luglio 2025

    Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro

    By Giuseppe Criseo
    autonomia
    21 Luglio 2025

    Autonomia, Lombardia apripista

    By Redazione Milano
    Somma
    21 Luglio 2025

    Somma Lombardo: uomo di 50 anni ferito sulla SS 33

    By Giuseppe Criseo
    Castellanza
    21 Luglio 2025

    Castellanza, Daniel Bertollo trionfa con “Hauki”

    By Redazione Milano
    Load More

     

    Post Views: 301
    Valle Vigezzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26

    Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26

    Sublime la pallavolo femminile italiana vittoriosa nella VNL

    Sublime la pallavolo femminile italiana vittoriosa nella VNL

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel