varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Tre nuove mostre al Ma.GA.
    Ieri sono state inaugurate tre esposizioni: 'Dadamaino 1930-2004', 'Condensare l'infinito' e 'Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni'

    Tre nuove mostre al Ma.GA.

    0
    By Sbardella on 15 Dicembre 2023 Comuni, Eventi, Gallarate, In evidenza, Primo piano, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito del Progetto Italia 2050 Centro di ricerca per l’arte italiana 1950-2050 al MA.GA. prendono il via tre nuove mostre.

    Tre nuove mostre al Ma.GA.

    L’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha presentato ieri in conferenza stampa tre nuove mostre al MA.GA.

    L’iniziativa è finanziata da Regione Lombardia con circa 70.000 euro. Il progetto ‘Italia 2050 Centro di ricerca per l’arte italiana 1950-2050’, ha l’obiettivo di conservare e valorizzare il patrimonio artistico dal secondo dopoguerra ai nostri giorni.

    L’assessore Caruso

    “Si tratta – ha evidenziato Caruso – di un progetto ambizioso, il compimento di un lungo lavoro che il MA.GA. ha sviluppato sin dalla sua nascita. La finalità, grazie anche al supporto di Regione Lombardia, è custodire il passato e impegnarsi a trovare possibili chiavi di lettura per interpretare il presente e immaginare il futuro del patrimonio artistico”.

    “Il MAGA – ha proseguito Caruso – si conferma dunque vero punto di riferimento culturale per la provincia di Varese e per tutto il contesto lombardo: stupisce per la sua dinamicità e la sua continua evoluzione”.

    Le mostre

    Ieri sono state inaugurate tre esposizioni: ‘Dadamaino 1930-2004’, ‘Condensare l’infinito’ e ‘Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni’, visitabili dal 17 dicembre al 7 aprile 2024.

     

    “Un’opportunità unica – ha sottolineato Caruso – per immergersi nella mente creativa di personalità che hanno lasciato un’impronta significativa nell’arte moderna e contemporanea”.

    Dadamaino 

    La mostra ‘Dadamaino 1930-2004’, dedicata a Edoarda Emilia Maino, ripercorre le tappe fondamentali del percorso artistico di una delle maggiori protagoniste dell’avanguardia del secondo ‘900: dall’indagine sulla pittura monocroma e sulla superficie della tela fino al riconoscimento internazionale. Tra le 80 opere esposte, ‘Volumi’, ‘Rilievi’, ‘L’Alfabeto della mente’, ‘La ricerca del colore’, ‘I fatti della vita’, ‘Costellazioni’ e il ‘Movimento delle cose’.

    Condensare l’infinito 

    La mostra ‘Condensare l’infinito’ di Michele Ciacciofera invece si presenta come un progetto in cui la conoscenza dei luoghi e la loro diretta esperienza diventano fattori fondanti per la creazione dell’opera d’arte. La mostra, suddivisa in tre blocchi, propone sculture in vetro e installazioni in ceramica. Il percorso espositivo si completa con la sezione allestita nelle sale ViaMilanoLounge dell’aeroporto di Milano Malpensa T1, dove si potranno ammirare delle sculture murali ‘Janas Code’.

    Tempo in processo 

    La mostra ‘Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni’, infine, mette in luce l’ultimo impegnativo lavoro del 94enne Giovanni Campus, iniziato alla fine del 2020. Questo focus a lui dedicato nasce in occasione della recente donazione di un fondo di dieci opere scelte dall’artista per la collezione permanente.

    Gallarate 15 dicembre 2023

    Ciclocross sul Lago Maggiore
    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato
    “Attenti alle Truffe” a Brebbia
    #chieriUYBA 3 a 0
    L’Italia è l’ultima su 81 Paesi
    Poker europeo nella pallavolo femminile
    Legnano mercato contadino
    #UYBAbergamo 3 a 1
    La Futura Volley ha vinto ancora
    Mercato Contadino a San Giorgio su Legnano
    Post Views: 733
    eventi Francesca Caruso Gallarate in evidenza maga mostre primo piano regione lombardia sbardella fabrizio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Sesto Calende: Commemorazioni 25 Aprile

    Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel