varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Tornano le handbike a Parabiago
    La prova del Mario Bonissi Handbike Grand Prix, in programma per il prossimo 9 ottobre

    Tornano le handbike a Parabiago

    0
    By Sbardella on 8 Ottobre 2022 Comuni, Eventi, In evidenza, Parabiago, Primo piano, Sport, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tornano le handbike a Parabiago con la prima edizione del Mario Bonissi Handbike Grand Prix 2022 in programma domenica 9 ottobre.

    Tornano le handbike a Parabiago

    A 11 anni di distanza Tornano le handbike a Parabiago con una gara che vuole festeggiare la figura di Mario Benissi scomparso a inizio 2022.

    Nel 1911 il GS Rancilio organizzò la finale del Circuito Europeo di handbike al Campo Sportivo Venegoni di Parabiago

    Nelle serate antecedenti si è parlato in ogni caso di sport presso il Museo Officina Rancilio 1926 con ospiti illustri.

    C’erano Alex Zanardi (Handbike), Fabrizio Macchi (Ciclismo Paralimpico), Danilo Goffi (Maratoneta) e Monique Van der Vorst (ex atleta Handbike, Ciclista).

    Mario Bonissi ha guidato la società dal 1998 al 2021 e grazie al suo impegno ha ampliato i propri orizzonti organizzativi scoprendo nuove discipline del mondo disabile.

    La prima gara di Handbike è stata organizzata a Parabiago nel 1998.

    La prova del Mario Bonissi Handbike Grand Prix, in programma per il prossimo 9 ottobre, è valida come prova finale del Campionato Europeo EHC.

    Sarà anche prova unica di Campionato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana.

    Saranno circa 100 gli atleti tra italiani e stranieri che prenderanno parte a questa manifestazione.

    E’ un segno positivo sia per la Famiglia Bonissi che per il GS Rancilio, e che sicuramente anche Mario avrebbe apprezzato.

    Mario Bonissi

    Mario Bonissi è stato un appassionato di ciclismo, ha seguito i figli Vittorio e Manuela durante la loro carriera sportiva.

    Ma non gli è di certo mancato il tempo per i nipoti Sofia, Martina e Matteo tra momenti in famiglia e quelli di sport.

    ​Dopo una lunga parentesi lavorativa presso gli stabilimenti produttivi dell’Alfa Romeo ad Arese, città a pochi chilometri da Milano, Mario si è dedicato alla società sportiva GS Rancilio diventandone la guida dal 1998 al 2021.

    ​Per diversi anni il GS Rancilio ha organizzato una gara di handbike.

    E negli anni  la gara è pian piano cresciuta di importanza entrando a far parte dal 2004 del Circuito Europeo EHC (unica prova italiana).

     L’edizione certamente da ricordare con maggior entusiasmo è quella del 2007.

    in quell’anno il GS Rancilio ha organizzato il Campionato del Mondo di Handbike e Parabiago.

    Per tre giorni è stato “il Centro Mondiale dello Sport Disabile”: 130 Atleti, 28 Nazioni rappresentate, 135 addetti all’organizzazione, oltre 300 volontari e 15.000 persone presenti come pubblico. 

    Post Views: 751
    campo sportivo Venegoni fabrizio Sbardella GS Rancilio handbike Mario Bonissi parabiago tornano le handbike a Parabiago
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    Dario Fo e Franca Rame, festeggiati

    Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel