varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Teatro: “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta
    Teatro: “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta

    Teatro: “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta

    0
    By Redazione on 7 Giugno 2023 Cultura, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Teatro: “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta al Teatro Tirinnanzi di Legnano

    Teatro. Tirinnanzi Legnano: MERCOLEDI’ 21 GIUGNO 2023 – ORE 21,00.

    Teatro: “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta
    Teatro: “UN FIORE NEL COSMO” di e con Parsifal Xotta
     La prima opera musicale del giovane artista legnanese Parsifal Xotta: “Un Fiore nel Cosmo”.

     Una produzione teatrale unica, un viaggio di comprensione verso le leggi dell’amore universale avvolte da un’esperienza meditativa da vivere insieme, tra cori che sembrano angelici e narrata in due atti:

    nel primo, partendo dalla prospettiva dell’individuo (l’uno), nel secondo da quella del “tutto”. 

     Parsifal ha fortemente voluto questa data già mesi or sono, la stessa del Solstizio d’Estate (in Italia si verifica alle ore 16.57).

    La ragione? Da sempre, in tutto il mondo, il Solstizio assume il valore simbolico del cambiamento, di un nuovo inizio, della fertile connessione tra madre natura e la vita umana:

    l’energia vitale del sole porta sempre abbondanza alla terra.  Deriva dal latino (sol significa “sole”, stitium sta a indicare “fermo”). Quindi, “il sole si ferma” il 21 giugno e resta nel cielo più a lungo, quasi a non voler tramontare.

     Spiritualmente, invece, rappresenta la vittoria della Luce divina sulle tenebre (il male). E in un mondo come l’attuale, ove guerre e violenze sempre più crudeli sono la cronaca di ogni giorno,  la scelta del giorno e il messaggio del giovane legnanese Parsifal è chiaro: che sia Luce, che il bene trionfi sul male.

    Di certo, ogni spettatore ne uscirà con l’animo più leggero e un sorriso, dopo che il Solstizio che ha illuminato Legnano raccoglierà l’omaggio dell’opera “Un Fiore nel Cosmo”.

    Scritto e diretto da Parsifal Xotta,  con un’orchestra forte di esperienza e influenze sublimi, grazie al sitar del Maestro Ashanka Sen, il violino di Claudio Bergamini, il pianoforte di Stefano Berto, il basso di Alberto Bollati, la chitarra di Stefano Xotta e l’incantevole “Coro delle Stelle”. Parsifal Xotta, insieme al corpo di ballo dei Fiori delle Stelle, guiderà l’intenso viaggio musicale all’insegna della gioia, del cambiamento, della fede in un mondo che non deve essere più così oscuro. Ognuno lasci il suo fiore nel cosmo: non odio, non rabbia, non pensieri negativi. Del resto, e l’opera lo spiega profondamente…. “siamo tutti connessi”. Per quel futuro migliore che tutti, in fondo, si desidera che veda presto nuova Luce, pace, amore e fratellanza tra i popoli della terra.

    giornale amico

    https://www.cronacaossona.com/author/maila/

    7 GIUGNO 2023

    Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

    BY BOSSI4 MINS READ

    Lo Studio Tarter Krinsky & Drogin – law firm americana…

    CRONACA
    7 GIUGNO 2023

    Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

    BY GIUSEPPE CRISEO3 MINS READ

    Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari) Gavirate,…

    COMUNI
    7 GIUGNO 2023

    Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

    BY LUISETTO ALESSIO3 MINS READ

    Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna…

    ESTERI
    6 GIUGNO 2023

    Palizzese vince borsa di studio in Brasile

    BY GIUSEPPE CRISEO3 MINS READ

    Palizzese tiene alto il nome di Palizzi, segue l’articolo di…

    COMUNI
    6 GIUGNO 2023

    Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale

    BY LUISETTO ALESSIO3 MINS READ

    Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale…

    LOAD MORE

     

     

     

     

     

    Post Views: 590
    legnano teatro tirinnanzi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Ferno: Mini - Bliblio Festival

    Ferno: Mini – Bliblio Festival

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Sesto Calende: Una giornata di verde

    Insubria al top al Festival del Management

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel