varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Successo Record per la Mostra Pala Rigoli
    Successo Record per la Mostra Pala Rigoli

    Successo Record per la Mostra Pala Rigoli

    0
    By Redazione Varese Nord on 18 Gennaio 2024 Ambiente, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Successo Record per la Mostra Pala Rigoli: Proroga e Nuove Opportunità di Visita nel 2024″

    Il Museo della Collegiata ha concluso il 2023 con un notevole successo, registrando un nuovo record di visitatori e superando le 10.000 presenze.

    Questo segna un notevole aumento rispetto al 2022 e dimostra l’apprezzamento crescente del pubblico per le iniziative culturali offerte dal museo.

    Il 2023 ha visto anche il completamento del secondo anno di manifestazioni del Sesto Centenario, con ben 30 eventi organizzati. I Servizi Educativi del Museo hanno accolto con successo 1300 bambini e ragazzi attraverso visite e laboratori, contribuendo a promuovere la cultura tra le giovani menti.

    Il 2024 si apre con un’entusiasmante notizia: a causa delle numerose richieste per visitare l’esposizione “LA PALA RIGOLI IN COLLEGIATA Battiti d’ali per Gesù bambino”, il Museo ha ottenuto una proroga significativa fino al 1 aprile. Questa è un’opportunità eccezionale per ammirare l’opera di Alesso di Benozzo Gozzoli, normalmente di proprietà privata e non accessibile al pubblico.

    La pala è esposta nella Collegiata all’interno del percorso museale, ma la proroga offre nuove occasioni di approfondimento. Visite guidate consentiranno l’accesso alla zona presbiteriale della Collegiata, offrendo un’occasione unica per osservare da vicino la maestosa tavola di Alesso di Benozzo.

    Le visite alla Pala Rigoli sono programmate per mercoledì 24 gennaio, 31 gennaio e 7 febbraio alle ore 15.00. La prenotazione è obbligatoria tramite e-mail all’indirizzo: didattica@museocollegiata.it, con un costo di 10 euro a persona (ingresso e visita inclusi).

    Durante queste visite, sarà possibile ammirare gli affreschi del presbiterio, di solito non accessibili al pubblico, tra cui le Storie della Vergine di Masolino da Panicale e le Storie dei santi Stefano e Lorenzo di Paolo Schiavo e del Vecchietta.

    La mostra ha ricevuto il sostegno della Pro Loco di Castiglione Olona ed è visitabile da mercoledì a domenica, secondo gli orari di apertura del Museo.

    Orari del Museo:

    • Da mercoledì a sabato: 9.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
    • Domenica e festivi: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

    Il martedì è aperto su prenotazione per gruppi, mentre il lunedì rimane chiuso. L’ultimo accesso è consentito mezz’ora prima della chiusura. La prenotazione è obbligatoria solo per gruppi superiori a 10 persone. Il costo d’ingresso varia da 4 a 6 euro, con opzioni familiari disponibili.

    Il Museo della Collegiata continua a offrire un’esperienza culturale unica, con l’opportunità di immergersi nell’arte e nella storia della regione.

     

    Post Views: 816
    collegiata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Dario Fo e Franca Rame, festeggiati

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel