varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Stefano Labbia
    Stefano Labbia

    Stefano Labbia e la società del disagio

    0
    By Redazione Consumatori on 8 Settembre 2024 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stefano Labbia e la società del disagio: un’analisi di “Bingo Bongo e altre storie”

    Un ritratto amaro della contemporaneità

    Nel panorama letterario italiano emerge una nuova voce, quella di Stefano Labbia, che con la sua prima raccolta di racconti, “Bingo Bongo e altre storie”, offre un’analisi lucida e impietosa della società contemporanea.

    Un’opera che, attraverso una prosa tagliente e un’ironia amara, dipinge un quadro desolante di un’umanità smarrita e alienata.

    Una società senza più valori

    Labbia non si limita a descrivere la realtà, ma la seziona con precisione chirurgica, mettendo a nudo i meccanismi che governano le nostre vite. In un mondo dominato dal consumismo sfrenato e dall’individualismo esasperato, l’autore ci mostra come l’uomo moderno abbia perso i punti di riferimento, barattando i valori autentici con un benessere materiale che non sazia.

    Un’umanità di pietra

    Le storie di Labbia sono popolate da personaggi che sembrano usciti da un romanzo distopico. Uomini e donne soli, incapaci di stabilire relazioni profonde, prigionieri di una tecnologia che li isola sempre di più. Un’umanità di pietra, come la definisce l’autore, che ha perso la capacità di provare empatia e compassione.

    Una satira sociale implacabile

    “Bingo Bongo e altre storie” è un’opera che non lascia indifferenti. La satira sociale di Labbia è implacabile, ma al tempo stesso profondamente umana. L’autore non giudica i suoi personaggi, ma li osserva con uno sguardo lucido e compassionevole, invitandoci a riflettere sulla nostra condizione.

    Perché leggere “Bingo Bongo e altre storie”?

    Se siete alla ricerca di un libro che vi scuota e vi faccia riflettere, “Bingo Bongo e altre storie” è un’opera che fa per voi. Un romanzo che, pur nella sua crudezza, offre uno spiraglio di speranza, ricordandoci che l’uomo, nonostante tutto, conserva la capacità di ribellarsi e di ritrovare se stesso.

    Scheda tecnica

    • Autore: Stefano Labbia
    • Titolo: Bingo Bongo e altre storie
    • Genere: Satira sociale / Narrativa
    • Pagine: 69
    • ISBN 13: 979-8607070410
    • Editore: Self publishing (Amazon)

    Dove acquistarlo

    Il libro è disponibile su Amazon e presso le principali librerie italiane.

    Link per l’acquisto: https://www.amazon.it/dp/B09MYSV8X4

    Conclusioni

    “Bingo Bongo e altre storie” è un’opera che merita di essere letta e discussa. Un libro che, attraverso una prosa coinvolgente e un’analisi acuta della realtà, ci invita a riflettere sul nostro presente e sul nostro futuro.

    Keywords: Stefano Labbia, Bingo Bongo, romanzo, satira sociale, società contemporanea, alienazione, consumismo, individualismo, umanità, libro, recensione, Amazon.

    8 Settembre 2024

    Finale UYBA Voluntari al Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio

    By Sbardella

    Finale UYBA Voluntari oggi pomerioggio alla e-work arena nel primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio.

    Fabio ConcatoVerbano-Cusio-Ossola
    8 Settembre 2024

    Fabio Concato, concerto rinviato a Domobianca

    By Redazione Consumatori

    Fabio Concato: Chi è e Quali Sono i Suoi Successi Fabio Concato è uno dei…

    Besozzo e Luino, interruzione servizio tra i due comuniBesozzo
    8 Settembre 2024

    Besozzo e Luino, interruzione servizio tra i due comuni

    By Redazione Varese Nord

    Interruzione del Servizio Ferroviario fra Besozzo e Luino dal 9 al 15 Settembre 2024 Per…

    Eventi
    8 Settembre 2024

    Un Sorriso per Margherita a Binago

    By Redazione Consumatori

    Un Sorriso per Margherita: una festa per ricordare e donare Binago si prepara a celebrare…

    Gorla MaggioreGorla Maggiore
    8 Settembre 2024

    Gorla Maggiore, festa con Frogs Football Festival

    By Redazione Varese Nord

    Frogs Football Festival: una festa di sport, musica e inclusione a Gorla Maggiore Gorla Maggiore…

    Load More
    Post Views: 653
    Stefano Labbia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Fagnano Olona, Roma, Giubileo, impresa dei ciclisti avisini

    Fagnano Olona, Tiro a Volo, Mauro Bassi, Memorial, seguitissimo

    Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale

    Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel