varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Stasera a Varese il Falò di Sant’Antonio

    Stasera a Varese il Falò di Sant’Antonio

    0
    By Redazione Valle Olona on 16 Gennaio 2024 Associazioni, Comuni, Cucina, Cultura, Eventi, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tutto pronto per l’edizione 2024 del Falò di Sant’Antonio a Varese in programma stasera, martedì 16 gennaio 2024.

    La grande festa ha avuto inizio, come ogni anno, con la Messa e la benedizione delle candele votive alle ore 10.00. Nel corso della mattinata i Monelli della Motta erano in piazza, per la costruzione della pira e il banco gastronomico. Presenti le inimitabili salamelle, il dolce tipico e i mustazitt (biscotti alla cannella) e i biglietti della lotteria.

    Tutto il ricavato verrà donato in beneficenza. I Monelli collaborano con vari enti presenti in città, attivi soprattutto nell’assistenza alle persone in difficoltà, da molti anni ad esempio vengono sostenute le attività della Caritas e delle suore di via Bernardino Luini.

    La novità per l’edizione 2024 poi sarà l’intitolazione ad Angelo Monti di una via vicina alla Chiesa della Motta. A circa un anno dalla sua scomparsa dunque Varese rende omaggio ad uno dei suoi cittadini più illustri. Un varesino generoso, sempre disponibile e attivissimo nella vita sociale e culturale della città. Sindaco, Monello della Motta, sono innumerevoli i luoghi che Monti ha animato con la sua energia e grandi capacità. La cerimonia di intitolazione si svolgerà alle ore 11.15.

    Previste limitazioni alla viabilità.

    Accensione del falò

    Stasera a Varese alle ore 21 il momento dell’accensione della pira, preceduta dalla processione della statua del Sant’Antonio. Dalla sede dei Monelli e lungo le vie San Francesco, Bernascone, piazza Monte Grappa, via Carrobbio e piazza della Motta.

    L’accensione del falò sarà accompagnata da un concerto di campane, grazie alla tastiera antica restaurata dai Monelli nel 2023.

    Mercoledì 17 gennaio, giorno della festa del Santo, alle Messe in programma la mattina seguirà, alle ore 12 sul sagrato della chiesa della Motta, la tradizionale benedizione degli animali e il lancio dei palloncini da parte dei bambini delle scuole elementari della città.

    La festa si concluderà alle ore 18 con la Santa Messa alla presenza dell’Associazione dei Panificatori e alle 20.30 con l’estrazione dei biglietti della lotteria presso la sede dei Monelli della Motta. I biglietti si potranno trovare nei negozi di piazza Motta. Tra i premi ci sono cesti alimentari, profumi, gioielli, capi di abbigliamento e tanto altro.

    Come ogni anno, in occasione del Falò, si rinnova anche la tradizione dei bigliettini dei desideri che prenderanno fuoco all’accensione delle fiamme. Tutti a Varese, quindi, stasera per il grande falò.

    Fausto Bossi

    Post Views: 904
    eventi Fausto Bossi tradizioni Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    lite a Luino

    Lite a Luino, 40enne in ospedale

    Arsago Seprio

    Arsago Seprio: auto contro ostacolo

    Arcisate, manifestazione contro l’antenna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel