Stano vince l’oro nella prima edizione mondiale dei 35 km di marcia davanti al giapponese Kawano con il tempo di 2h23.14
Stano vince l’oro nella marcia
Il podio più alto mancava da diciannove anni ai mondiali e Stano, già campione olimpico nella 20 km, ora vince l’oro nella 35 km.
La 35 km di marcia è alla sua prima edizione nel mondiale e quella del campione pugliese è la seconda medaglia dei Mondiali per l’Italia.
Massimo Stano firma quindi la prima riga dell’albo doro della 35 km di marcia ai mondiali.
Lo svedese Perseus Karlstrom ha conquistato il terzo gradino del podio.
Elena Vallortigara ha vinto l’altra medaglia, di bronzo, nel salto in alto.
Il marciatore azzurro, dopo l’oro olimpico nella 20 km, trionfa anche nella 35 km ai Mondiali di Eugene con un finale strepitoso.
Negli ultimi cinque chilometri ha staccato tutti gli avversari con i quali aveva percorso i primi trenta chilometri di gara.
Nell’ultimo chilometro ha superato anche il giapponese Masatora Kawano leader mondiale stagionale che ha conquistato l’argento in 2h23:15.
Lo svedese Perseus Karlstrom ha vinto la medaglia di bronzo con il tempo di 2h23:44.
L’ultimo oro 19 anni fa
L’ultimo oro ai mondiali all’aperto lo aveva vinto Giuseppe Gibilisco nell’asta a Parigi nel 2003.
La marcia è sempre stata generosa di medaglie mondiali, ne ha già vinte cinque nel passato.
Prima ha vinto Maurizio Damilano (1987 e 1991), poi Michele Didoni (1995) nella 20 km, quindi Anna Rita Sidoti nei 10.000 (1997) e Ivano Brugnetti nella 50 km (1999).
Gli Stati Uniti si portano a casa 33 medaglie e sono primi nel medagliere, seguiti da Etiopia e Giamaica
Stano, musulmano convertito per amore della moglie Fatima, ha dedicato la vittoria a moglie e figlia, le due donne della sua vita.
Secondo il suo allenatore Patrick Parcesepe il campione di marcia negli ultimi due anni, grazie al matrimonio e alla nascita della figlia, ha avuto una grandiosa crescita umana.
Tra due settimane si disputeranno i campionati europei a Monaco e il nostro campione vorrebbe completare il triplete: Olimpiade, Mondiale, Europeo.
- Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
- La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
- Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
- Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
- Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
- Una domenica di grande pallavolo femminile
- Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup
- La Eurotek Uyba ha perso con Pinerolo, la stagione 2024/25 è finita
- La Futura ha vinto con Macerata e si conferma al terzo posto del girone
- Coppa Italia Boulder: a Modena terza e ultima tappa
- La Futura ha vinto a Brescia e si è portata al terzo posto in classifica
- UYBA svogliata e distratta ha perso con la Wash4Green Pinerolo