varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Sono in Italia i porti sicuri per i migranti
    La Humanity One si dirige verso Bari per sbarcare 261

    Sono in Italia i porti sicuri per i migranti

    0
    By Sbardella on 10 Dicembre 2022 Associazioni, Cooperazione, Cronaca, Cultura, Diritti civili, Europa & Mondo, Eventi, Istituzioni, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo sceglie la linea morbida e le ONG scoprono che adesso sono in Italia i porti sicuri per i migranti: Lampedusa, Salerno e Bari.

    Sono in Italia i porti sicuri per i migranti 

    542 migranti sbarcano dalle navi dopo che il governo ha dichiarato che sono in Italia i porti sicuri per i migranti. 

    Il governo concede alle navi Louise Michel, Geo Barents e Humanity 1 di sbarcare i migranti a Lampedusa, Salerno e Bari. 

    La Geo Barents può sbarcare a Salerno 248 stranieri e a bordo si scatena la festa. 

    La Humanity One si dirige verso Bari per sbarcare 261 immigrati e dalla Louise Michel, che era in difficoltà, ne sbarcano altri 33 a Lampedusa.

    L’Italia ha concesso il “place of safety” alle tre navi ONG che quindi possono attraccare e far scendere le persone che hanno a bordo.

    Sono in Italia i porti sicuri per i migranti
    la nave Louise Michel

    La linea morbida

    L’italia sceglie la linea morbida e il ministro degli Esteri Antonio Tajani ad Alicante dichiara che “non manca una risposta solidale, basta che si rispettino le regole”.

    L’Europa ha accolto favorevolmente il segnale di apertura dell’Italia.

    La Germania ha già accolto i primi 164 che avevano richiesto asilo in Italia da quando è stato stabilito il meccanismo di solidarietà Ue a fine giugno.

    Sono in Italia i porti sicuri per i migranti
    La nave Geo Barents

    L’italia non può farcela da sola

    L’Italia non può farcela da sola e, sulla migrazione, la solidarietà può cominciare a funzionare.

    La Louise Michel è una nave di piccole dimensioni ed era in situazione di emergenza per le avverse condizioni del mare.

    Di conseguenza le Capitanerie hanno concesso l’attracco al porto di Lampedusa.

    La stessa cosa era accaduta alla Rise Above che fu fatta attraccare a Reggio Calabria lo scorso mese.

    Nel frattempo altri 150 migranti sono sbarcati a Roccella Ionica in due sbarchi avvenuti a distanza di poche ore l’uno dall’altro.

    Prima, in serata, un’imbarcazione della Guardia di Finanza ha intercettato e salvato 105 migranti di nazionalità afgana e siriana al largo delle coste calabresi.

    Poi una una motovedetta della guardia costiera, in mattinata, ne ha intercettato e raccolto una quarantina.

    Le precisazioni del Viminale

    Da parte sua il Viminale precisa che non c’è nessun dietrofront sull’immigrazione.

    Il via libero all’approdo delle navi delle ONG è stato dato solamente perché l’approssimarsi del maltempo e le condizioni del mare avrebbero a breve esposto le persone a bordo a rischi.

    Post Views: 1.166
    bari europa fabrizio Sbardella Geo Barents Humanity One italia Lampedusa linea morbida Louise Michel ONG porti sicuri per i migranti Roccella Ionica Salerno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    autostrade

    Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso

    Medicina e Odontoiatria all’Insubria

    Vizzola, incidente sul ponte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel