varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Somma Lombardo: “Le Nozze Rinascimentali”

    0
    By AL on 17 Giugno 2023 Comuni, Cultura, Eventi, Italia, Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma Lombardo: “Le Nozze Rinascimentali”

    Somma Lombardo: “Le Nozze Rinascimentali”

    Tornano gli eventi del progetto “Ieri, Oggi, Domani: il percorso dell’arte sommese

    Somma Lombardo (15 giugno 2023) Le rievocazioni storiche sono eventi di grande impatto che consentono al pubblico di immedesimarsi e di vivere attivamente un’esperienza immersiva, eventi di grande richiamo che sedimentano nella cittadinanza il valore del passato e il desiderio di mantenerne vivo il ricordo.

    Assessore alla Cultura.

    “Siamo lieti di aver intrapreso questo percorso – conferma l’Assessore alla Cultura Donata Valenti – con l’associazione “Quelli del ’63” che ci regala sempre degli splendidi eventi di rievocazione grazie ad una incredibile maestria nell’organizzazione e la grande qualità delle proposte. Un evento pensato per la cittadinanza sommese e non solo e che rientra nel progetto “Ieri, Oggi, Domani, il percorso dell’arte Sommese” finanziato dal programma del Ministro degli Interni.

    Grazie al loro impegno e con la preziosa collaborazione dell’Associazione “Amici della Chiesa di San Vito” il 18 giugno andrà in scena un evento di valorizzazione del nostro patrimonio artistico, storico e architettonico davvero imperdibile”.

    Il Corteo si concluderà alla Chiesa di San Vito.

    “Il Corteo per le Nozze Rinascimentali, infatti, si concluderà alla Chiesa di San Vito, dove continuerà la rievocazione con la presenza delle famiglie degli sposi, i paggi con i corredi, il notaio, le dame e i cavalieri e il popolo che parteciperà alla festa.

    Proprio la Chiesa di San Vito grazie all’operato dell’associazione “Amici della Chiesa di San Vito” sta subendo una serie di restauri che riporteranno al massimo splendore il prezioso patrimonio artistico di affreschi, conservato al suo interno”.

    Il Presidente spiega l’evento.

    “In questa occasione – spiega Roberto Caccin, Presidente dell’associazione “Quelli del ‘63” ci siamo davvero superati. Abbiamo ideato e cucito ben 42 vestiti, con uno studio e una preparazione costata mesi di lavoro.

    Finalmente possiamo riprendere appieno le attività dopo il lungo periodo di stop dovuto al Covid, con eventi che nascono dalla nostra creatività e che poi sfociano in una complessa organizzazione, capace di divertire e incuriosire un pubblico sempre molto numeroso e interessato.

    Siamo grati all’Amministrazione Comunale che ha creduto in noi e sposato il nostro progetto”.

    Associazione nata nel marzo 2011

    Non sono, infatti, nuovi a questo tipo di eventi “Quelli del ‘63”, associazione ufficialmente nata il 6 marzo del 2011, che qui a Somma Lombardo ma anche in molti altri luoghi si sono resi spesso protagonisti di rievocazioni storiche di grande impatto.

    Alcuni esempi, quella sugli Antichi Mestieri, che riesce sempre a coinvolgere grandi gli adulti ma soprattutto i bambini, o ancora gli eventi legati alla storia d’Italia con rievocazioni della Prima Guerra Mondiale o dell’epoca romana con “Summa Imperialis”, o come il prossimo in programma, la rievocazione “Il Genio…al Castello” dedicata a Leonardo da Vinci, in scena nella suggestiva cornice del Castello Visconti di San Vito sabato 1 e domenica 2 luglio.

    Post Views: 791
    Alessio Luisetto Somma Lombardo "Le Nozze Rinascimentali"
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel