Ci sono novità a casa delle farfalle: nasce Eurotek Laica UYBA, un nuovo nome per una nuova era
Nasce Eurotek Laica UYBA
Durante un evento organizzato dalla società biancorossa per incontrare i suoi sponsor il presidente Giuseppe Pirola ha annunciato che nasce Eurotek Laica UYBA.
E una scelta che celebra il rinnovato impegno di due partner di primo piano, Eurotek e Laica, che daranno il nome al team. Giuseppe Pirola ha lasciato la parola a Roberto Simonini (Eurotek) e Andrea Saini (Laica), che hanno espresso entusiasmo e orgoglio per questa partnership.
“Crediamo nel progetto UYBA, nei suoi valori e nella sua capacità di fare squadra anche fuori dal campo. Siamo pronti a vivere quest’avventura con grande energia,” hanno dichiarato all’unisono.
La conferenza stampa
L’allenatore Enrico Barbolini e le atlete Pelloni, Obossa, Parlangeli, Diouf, Gennari, Battista, Torcolacci e Piva hanno preso parte alla conferenza stampa. Barbolini ha preso la parola e ha espresso grande soddisfazione per il lavoro fatto finora e per le prospettive della squadra.
“Sono molto felice del roster che è stato costruito per la prossima stagione – ha sottolineato l’allenatore – Abbiamo un gruppo nuovo, composto da giovani talentuose e giocatrici di grande esperienza. È un mix ideale per lavorare bene e crescere come squadra
Abbiamo scelto atlete brave tecnicamente ma soprattutto che abbiano voglia di dimostrare qualcosa, sotto tutti i punti di vista. Anche in questa fase off season ho apprezzato l’impegno e la serietà con cui le ragazze si stanno preparando. Le basi sono ottime per una stagione interessante”.
Il settore giovanile
Intorno alla Eurotek Laika UYBA nasce un polo d’eccellenza nel settore giovanile.
Il riassetto del settore giovanile è stato uno dei punti centrali dell’incontro. La società vuole investire nel futuro della pallavolo e alla guida del nuovo progetto ci sarà Antonio Foti, imprenditore e figura molto nota nell’ambito della formazione sportiva.
Il nuovo responsabile è fondatore degli Experience Summer Camp, che da anni rappresentano un punto di riferimento per la crescita di giovani atleti. Sarà lui il nuovo direttore generale della cantera bustocca.
La direzione tecnica invece è stata affidata a un nome che non ha bisogno di presentazioni: Luciano Pedullà, un allenatore esperto.
Luciano Pedullà
Il nuovo direttore tecnico è nato a Novara nel 1957. Pedullà è stato allenatore di alcune delle migliori squadre della Serie A1 (Novara, Pesaro, Chieri) e ha guidato sia la Nazionale italiana Under 19 e 20 che quella romena. È un tecnico esperto, apprezzato, e conosciuto per la sua capacità di lavorare con le giovani atlete e sviluppare sistemi di gioco moderni ed efficaci.
“B300”
E il titolo della nuova campagna abbonamenti al via da luglio. Il presidente Giuseppe Pirola e il responsabile Giorgio Ferrario hanno anticipato alcuni dettagli sulla campagna abbonamenti 2025/2026, in partenza nel mese di luglio. Il titolo scelto è “B300”, un richiamo diretto al codice identificativo di Busto Arsizio, che diventa simbolo identitario per tutta la community UYBA.
“B300 non è solo un codice. È un modo per dire ‘ci sono’, per sentirsi parte di qualcosa di più grande, una squadra che rappresenta la città e l’intero territorio con fierezza e passione,” ha spiegato Giorgio Ferrario.
Le novità
Per la prima volta la e-work arena sarà a settore unico e interamente numerata, per garantire maggiore comfort e sicurezza al pubblico. Il prezzo dei singoli biglietti sarà di 15 euro per tutti, ma per gli abbonati sono previste agevolazioni che saranno comunicate nel mese di luglio.
Il direttore generale Mattia Moro, Valentina Diouf e Alessia Gennari, entrambe emozionate per questo romantico ritorno a casa, hanno chiuso la conferenza stampa.
Busto Arsizio 21 giugno 2025