varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Delpini, lotta alla povertà

    0
    By Giuseppe Criseo on 10 Dicembre 2024 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Monsignor Delpini e gli Adolescenti in Visita al Banco Alimentare della Lombardia

     

    Un Incontro Significativo con Monsignor Delpini

     

    Il 10 dicembre 2024, l’Associazione Banco Alimentare della Lombardia ha ospitato un evento speciale. Monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, ha visitato il Banco Alimentare insieme a un gruppo di adolescenti. Questo incontro fa parte del progetto “Apprendisti di felicità – Insieme, pellegrini di speranza” della Fondazione Oratori Milanesi.

     

    L’Obiettivo della Visita

     

    L’iniziativa, ispirata dalla Lettera agli adolescenti dell’Arcivescovo Delpini, mira a sensibilizzare i giovani. In preparazione al Giubileo, il progetto invita i ragazzi a riscoprire le opere di misericordia. Una di queste opere è “dar da mangiare agli affamati”.

     

    Scoprire il Banco Alimentare

     

    Durante la visita, i ragazzi hanno scoperto il funzionamento del Banco Alimentare. Hanno imparato come il recupero del cibo e la sua redistribuzione alle persone bisognose rappresentino un gesto concreto e d’amore. Questo gesto restituisce dignità a chi vive in difficoltà.

     

    Le Parole di Monsignor Delpini

     

    Monsignor Delpini ha parlato ai ragazzi, lodando il lavoro del Banco Alimentare. Ha detto: “Siamo qui per conoscere un’iniziativa geniale ed esemplare. Certo, occorre vigilare affinché l’aspetto culturale e spirituale prevalga su quello organizzativo. Ma voglio esprimere gratitudine, apprezzamento e ammirazione”.

     

    La Profezia del Banco Alimentare

     

    L’Arcivescovo ha usato la parola “profezia” per descrivere l’opera del Banco Alimentare. Ha spiegato che la profezia significa “dire qualcosa a nome di Dio al popolo di Dio”. Secondo Delpini, il Banco Alimentare ci aiuta a capire che Dio vede il presente come una vocazione alla fraternità. Citando Papa Francesco, Delpini ha ricordato che non ci deve essere chi mangia troppo e chi non ha da mangiare nella stessa casa.

     

    Il Messaggio del Presidente

     

    Dario Boggio Marzet, Presidente del Banco Alimentare della Lombardia, ha accolto i giovani con parole di incoraggiamento. Ha detto: “La vostra visita non è solo un’occasione per conoscere il nostro lavoro, ma un invito a guardare oltre le apparenze. La povertà non è solo quella che vediamo per strada, ma è anche quella che tocca famiglie, persone e vostri coetanei che vivono nel disagio”.

     

    La Bellezza del Donare

     

    Boggio Marzet ha sottolineato l’importanza di rispondere alla povertà con gesti semplici. Ha detto: “È con gesti semplici, alla portata di ciascuno, che possiamo rispondere a queste situazioni e costruire insieme un futuro più giusto e solidale”. Ha invitato i giovani a scoprire la bellezza del donare.

     

    L’Importanza del Banco Alimentare

     

    Il Banco Alimentare svolge un ruolo fondamentale nel combattere la povertà alimentare. Ogni giorno, recupera tonnellate di cibo che altrimenti andrebbero sprecate. Questo cibo viene distribuito a chi ne ha bisogno, contribuendo a ridurre la fame e lo spreco alimentare.

     

    Il Ruolo dei Volontari

     

    I volontari sono il cuore del Banco Alimentare. Senza il loro impegno, sarebbe impossibile recuperare e distribuire il cibo. I volontari dedicano il loro tempo e le loro energie per aiutare gli altri, dimostrando solidarietà e altruismo.

     

    L’Educazione alla Solidarietà

     

    Le visite come quella dell’Arcivescovo Delpini e degli adolescenti sono importanti per educare i giovani alla solidarietà. Conoscere il Banco Alimentare e il suo lavoro aiuta i ragazzi a comprendere l’importanza di aiutare gli altri. Questo tipo di educazione è fondamentale per costruire una società più giusta e solidale.

     

    Un Futuro di Speranza

     

    L’Arcivescovo Delpini ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza. Ha detto: “L’opera del Banco Alimentare ci ricorda che ogni gesto di solidarietà è un segno di speranza per il futuro. Dobbiamo continuare a lavorare insieme per costruire un mondo dove nessuno sia lasciato indietro”.

     

    Un Impegno Concreto

     

    L’impegno del Banco Alimentare e dei suoi volontari è un esempio concreto di come possiamo fare la differenza. Ogni giorno, con gesti semplici e concreti, possiamo aiutare chi è in difficoltà. Questo impegno quotidiano è fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti.

     

    La Sfida della Povertà Alimentare

     

    La povertà alimentare è una sfida complessa che richiede l’impegno di tutti. Il lavoro del Banco Alimentare dimostra che è possibile fare la differenza. Con il sostegno delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini, possiamo combattere la povertà alimentare e garantire a tutti l’accesso al cibo.

     

    Un Invito all’Azione

     

    Monsignor Delpini ha invitato i giovani a prendere parte attiva nella lotta contro la povertà. Ha detto: “Non dobbiamo rimanere indifferenti di fronte alla sofferenza degli altri. Ognuno di noi può fare la differenza con piccoli gesti quotidiani. Insieme, possiamo costruire un mondo migliore”.

     

    L’Importanza della Comunità

     

    Il Banco Alimentare non è solo un luogo di distribuzione di cibo, ma anche un punto di riferimento per la comunità. Le persone che vi si rivolgono trovano non solo cibo, ma anche supporto e solidarietà. Questo senso di comunità è fondamentale per affrontare le difficoltà e superare le sfide.

     

    Un Messaggio di Gratitudine

     

    L’Arcivescovo Delpini ha espresso gratitudine verso tutti coloro che contribuiscono al lavoro del Banco Alimentare. Ha detto: “Voglio ringraziare tutti i volontari, i donatori e i sostenitori del Banco Alimentare. Il vostro impegno e la vostra generosità sono un esempio per tutti noi”.

     

    Conclusione

     

    La visita di Monsignor Delpini al Banco Alimentare della Lombardia è stata un’occasione importante per riflettere sull’importanza della solidarietà e del volontariato. Il messaggio dell’Arcivescovo e del Presidente del Banco Alimentare è chiaro: dobbiamo lavorare insieme per combattere la povertà e costruire un futuro più giusto e solidale. La presenza dei giovani è un segno di speranza per il futuro, un futuro in cui nessuno sarà lasciato indietro.

    ie

    10 Dicembre 2024

    Delpini, lotta alla povertà

    By Giuseppe Criseo
    La Futura è prima in classifica nel girone B della serie A2
    10 Dicembre 2024

    La Futura è prima in classifica nel girone B della serie A2

    By Sbardella
    9 Dicembre 2024

    Daverio, concerto di Natale per tutti

    By Redazione Varese Nord
    9 Dicembre 2024

    intervento medico eccezionale, Busto

    By Giuseppe Criseo
    9 Dicembre 2024

    Base Jumper muore, Tremosine sul Garda

    By Redazione Consumatori
    Bianchi Ludovici nell’acquisto di un immobile cielo terra in via Filzi a Milano.
    • Bossi
    • 9 Dicembre 2024
    Guardia di Finanza

    Giussano, coltellata a una donna

    Giussano: ferita una Giovane Donna Il 13 dicembre 2024, a Giussano (MB), in via Prealpi, si è verificato un grave episodio di violenza. L’incidente è avvenuto nei pressi di un centro commerciale. Le autorità hanno classificato l’evento come un Codice…

    • Redazione Milano
    • 9 Dicembre 2024
    Post Views: 584
    Delpini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Fagnano Olona, Roma, Giubileo, impresa dei ciclisti avisini

    Fagnano Olona, Tiro a Volo, Mauro Bassi, Memorial, seguitissimo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel