varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Mercato Contadino a Busto Arsizio
    L’iniziativa consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio

    Mercato Contadino a Busto Arsizio

    0
    By Sbardella on 18 Marzo 2022 Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Artigianato, Busto Arsizio, Commercio, Comuni, Consumatori, Cronaca, Cultura, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica 20 Marzo, dalle nove alle 13, nel parco Comerio a Busto Arsizio si terrà il Mercato Contadino con i prodotti del territorio

    Mercato Contadino a Busto Arsizio

    Il Mercato Contadino a Busto Arsizio si terrà nel Parco Comerio (con ingressi da via Espinasse, Via Magenta e via Silvio Pellico) dalle 9 alle 13 di domenica 20 marzo.. 

    L’evento nasce dalla collaborazione tra Slow Food Legnano, Slow Food Valle Olona ed alcuni produttori locali.

    L’iniziativa prende esempio dai mercati contadini  di Arluno, Canegrate, San Giorgio su Legnano,  Villa Cortese, Legnano e Vittuone.

    L’evento consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni terza domenica del mese nel Parco Comerio. 

    I visitatori potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori che metteranno in esposizione le tantissime bontà prodotte localmente. 

    Nel mercato saranno esposti generi come  salumi, pane e dolci, miele, formaggi, vino, olio, birra, riso ed altri prodotti alimentari.

    Durante il Mercato il bar all’interno del parco Comerio proporrà un aperitivo con i prodotti del Mercato Contadino .

    L’evento nel Parco Comerio è una grande opportunità di incontro con produttori che hanno deciso di non essere coinvolti nella grande distribuzione.

    E’ la possibilità di poter colloquiare con l’utente finale per condividere proposte alternative di distribuzione degli alimenti tramite i mercati contadini mensili. 

    I mercati a chilometro zero diffondono e favoriscono lo scambio tra consumatori e produttori informazioni utili in tema di educazione alimentare e corretti stili di vita. 

    Questa iniziativa vuole valorizzare i prodotti locali e salvaguardare la storia e la cultura alimentare di una comunità.

    L’iniziativa vuole promuovere il paesaggio e il territorio per stimolare la biodiversità e la stagionalità.

    Si raccomanda ai partecipanti d’indossare la mascherina e soprattutto di evitare assembramenti mantenendo almeno un metro di distanza fra gli utenti.

    Gli eventi sul territorio

    I produttori presenti partecipano anche agli altri eventi sul territorio:

    – di Arluno ( primo venerdì del mese in Piazza Del Popolo), 

    – a Villa Cortese (primo sabato del mese in Piazza Della Quercia), 

    – di Canegrate (prima domenica del mese in Piazza Matteotti) , di Legnano (seconda domenica del mese  in Piazza Mercato), 

    – a San Giorgio su Legnano ( terzo sabato del mese in Piazza Mazzini)  

    – di Vittuone (terzo venerdì del mese in Piazza Italia) Tutti i mercati sono presenti su Facebook dove si possono trovare aggiornamenti.

    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    Post Views: 1.715
    busto arsizio fabrizio Sbardella mercato contadino parco comerio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Insubria al top al Festival del Management

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel