varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Laveno Mombello ospita il “Festival della Meraviglia”

    Laveno Mombello ospita il “Festival della Meraviglia”

    0
    By Redazione Valle Olona on 12 Maggio 2023 Comuni, Eventi, Laveno Mombello, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 12 al 28 maggio 2023, nella splendida cornice di Laveno Mombello avrà luogo il “Festival della Meraviglia”.

    Nel weekend inaugurale, dal 12 al 14 maggio, una ricca rassegna di talk, spettacoli, laboratori e incontri faccia a faccia con esperti e professionisti del mondo dello sport, dell’arte, della scienza, dell’artigianato, dell’attivismo, dell’educazione e della cultura. In programma anche diverse mostre, che si prolungheranno fino al 28 maggio.

    L’evento, promosso da CASANOVA aps in collaborazione con il Comune di Laveno Mombello, nasce dall’idea di dare vita a una narrazione corale dello stupore come bisogno esistenziale, antidoto alla noia in un mondo in cui tutto sembra già detto, già fatto e già visto.

    La meraviglia, come raccontano gli organizzatori, rappresenta lo stupore dell’anima, un sentimento di dolce spaesamento, l’incontro con l’imprevedibile, così che questa manifestazione nasce come occasione preziosa di posare un nuovo e diverso sguardo sul mondo.

    Tutti gli eventi del Festival della Meraviglia

    Trenta eventi disseminati in diverse location e realtà del territorio, con oltre di mille posti a disposizione: Villa De Angeli Frua, Le Officine dell’Acqua, il Liceo Vittorio Sereni, la Scuola dell’Infanzia Luciano Scotti e il Museum of Anthropocene Technology. In questi luoghi si svolgerà un ricco programma con ospiti di rilievo, insieme a giovani talenti.

    Piergiorgio Odifreddi domenica 14 maggio racconterà come dall’incontro casuale con un libro si sia accesa la sua passione per la matematica.

    Michele De Lucchi sarà presente con la sua “Wunderkammer”, un universo caotico, un’installazione che dialogherà con una mostra al MiDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico a Cerro – dove viene esposta una vetrina della Società Ceramica Italiana progettata da Piero Portaluppi per la prima Biennale di Monza nel 1923.

    Michele Sangineto e Pietro Pirelli saranno protagonisti di un incontro sabato 13 maggio in cui liutaio del legno dialogherà con il liutaio della pietra e della luce.

    Paolo Mazzucchelli, CEO di Alfa Srl, parlerà della sfida della siccità.

    Tra i più giovani spiccano Gemma Galli, campionessa mondiale di nuoto artistico, che domenica 14 maggio parlerà di come proprio un sentimento di meraviglia abbia reso possibile la realizzazione del suo sogno sportivo; Marta Pizzolante, neuroscienziata; Francesca Greco, studentessa esponente del Consiglio Comunale dei Giovani di Laveno Mombello; Giovanni Ludovico Montagnani, attivista per il clima e Alice Gomiero, curatrice.

    Due settimane di incontri

    Il Festival inaugurerà venerdì 12 maggio alle ore 18:00 presso il giardino della Villa de Angeli Frua con l’intervento del Sindaco di Laveno Mombello Luca Carlo Maria Santagostino e dell’Assessore alla Cultura della Regione Lombardia. A seguire la conferenza inaugurale del Prof. Mario Iodice dal titolo “Stupore, meraviglia, miracolo tra tradizione classica e biblica: note linguistiche”. Alle ore 21:00, presso le Officine dell’Acqua, il concerto inaugurale del Trio Calicantus “Musica oltre i confini”. Il giorno seguente, a esibirsi sarà il Trio Paolo Paliaga con lo spettacolo audio-visivo “Antropocene”

    L’intenzione degli organizzatori è di creare un grande evento quasi interamente gratuito, in cui il pubblico possa sperimentare la condivisione di ispirazioni ed esperienze e trovare nel dialogo e nell’ascolto due vie percorribili per la riscoperta della Meraviglia nella vita di tutti i giorni.

    Per rendere possibile tutto questo e per alimentare la partecipazione all’evento, è in corso una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzionidalbasso, dove è possibile contribuire alla realizzazione del Festival per poter portare con sé un’emozione, una scoperta, un’idea. Perché la meraviglia dura poco, ma si ricorda per sempre.

    Info utili

    Tutte le informazioni sulla programmazione e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito www.festivaldellameraviglia.org e sui profili social “Festival della Meraviglia” (FB) e “Festivaldellameraviglia” (IG).

    È possibile fare una donazione sul sito web della piattaforma di crowdfunding Produzionidalbasso: www.produzionidalbasso.com/project/festival-della-meraviglia/.

    L’iniziativa è organizzata da Casanova APS e dal Comune di Laveno Mombello (VA), con il patrocinio di Regione Lombardia e dell’Università degli Studi dell’Insubria e gode del contributo dell’Associazione Culturale Europea e Alfa Srl.

    Per ulteriori dettagli e informazioni: postmaster@festivaldellameraviglia.org – 393 5039297

    Post Views: 475
    alfa eventi Fausto Bossi laveno mombello Le Officine dell’Acqua lombardia Produzionidalbasso Villa De Angeli Frua
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Ferno: Mini - Bliblio Festival

    Ferno: Mini – Bliblio Festival

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel