varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato
    In casa UYBA Martina Bracchi e Benedetta Sartori hanno fatto 16 punti a testa mentre Giorgia Frosini ne ha fatti 14.

    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato

    0
    By Sbardella on 27 Novembre 2023 Busto Arsizio, Comuni, Eventi, In evidenza, Primo piano, Sport, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo quasi due ore e mezzo in cui la UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore ha ceduto la vittoria a Cuneo.

    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore

    Contro la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo la UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma ha perso 2 a 3.

    Nella prima partita del dopo Velasco le farfalle sono partite bene e hanno vinto il primo periodo. Ma dal secondo parziale Massimo Bellano ha cambiato la sua formazione inserendo Lena Stigrot e Anna Adelusi.

    Le ospiti si sono quindi portate sul 2 a 1 e anche Juan Manuel Cichello ha ritoccato il sestetto. Ha inserito Dominika Giuliani e spostato Federica Carletti. Le Farfalle hanno così vinto il parziale e portato la partita allo spareggio. Ma nella fase finale le farfalle hanno regalato qualcosa di troppo e la Adelusi invece è stata molto incisiva.

    Le migliori

    In casa UYBA Martina Bracchi e Benedetta Sartori hanno fatto 16 punti a testa mentre Giorgia Frosini ne ha fatti 14. Fra le ospiti Lena Stigrot ha realizzato 18 punti e Anna Adelusi ne ha messo a segno 17.

    Il prossimo appuntamento

    Domenica 3 dicembre alle ore 17 le farfalle affronteranno a Chieri la Reale Mutua Fenera. Per i tifosi più affezionati sarà possibile seguire la squadra anche in trasferta utilizzando il servizio pullman.

    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato
    “Un minuto di rumore” per manifestare contro la violenza sulle donne.

    Un minuto di rumore

    All’inizio della partita, su iniziativa della Lega Pallavolo Serie A Femminile è scattato “Un minuto di rumore” per manifestare contro la violenza sulle donne. I protagonisti della partita, giocatrici e tecnici, sono scesi in campo con un segno rosso sul vivo per tenere alta l’attenzione sul problema.

    I tifosi

    “La UYBA merita rispetto – Esistono uomini di parola e uomini di parole”, “Nella gioia e nel dolore ti ho giurato eterno amore” era scritto sugli striscioni. I tifosi delle farfalle hanno voluto far sentire la loro in merito ai travagliati accadimenti dell’ultima settimana. Nel palazzetto non sono certo mancati né il sostegno né gli applausi dei fedelissimi.

    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato
    anche Juan Manuel Cichello ha ritoccato il sestetto. Ha inserito Dominika Giuliani e spostato Federica Carletti.

    Sala stampa.

    “Volevamo entrambe vincere ed è stata una partita molto combattuta – ha detto Martina Bracchi – Sapevamo sarebbe stata difficile e così è stato. Dispiace aver perso, ma credo che siamo sulla strada giusta e ci siamo divertite giocando. Cuneo è stata brava ad imporre il proprio gioco. Ci sono stati alti e bassi in entrambe le squadre che ci hanno portate al 5° set, e lì le nostre avversarie sono state indubbiamente più lucide”.

    “Era la gara che mi aspettavo ma purtroppo non il risultato – ha detto Manuel Cichello – Avrei voluto chiudere con una vittoria perché le ragazze hanno avuto coraggio in molte situazioni anche se abbiamo sbagliato un po’ troppo. Abbiamo perso il filo della partita con una squadra che ci ha messo sotto pressione in diversi momenti”. 

    “Siamo entrate troppo lentamente in partita e non con poca fatica – ha detto Anna Adelusi – Ma alla fine la nostra unione di squadra e la nostra tenacia ci hanno premiato.  Tutte abbiamo contribuito a questa vittoria a dimostrazione del fatto che siamo una squadra unita e che tutte siamo indispensabili e diamo tutto ciò che abbiamo. Ora dobbiamo mettere testa alla trasferta di Roma e dobbiamo farci trovare subito pronte senza perdere punti importanti”.

    Il tabellino

    UYBA Volley Busto Arsizio – Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 27-25, 12-15)

    UYBA Volley Busto Arsizio: Simin, Zannoni (L), Ceasar ne, Piva ne, Carletti 7, Giuliani 7, Bracchi 16, Frosini 14, Lualdi 11, Sartori 16, Rojas ne, Valkova, Boldini 4. All. Cichello, 2° Lualdi. Battute errate 11, vincenti 3, muri: 14. Attacco: 36%, ricezione 62%, errori: 29.

    La UYBA di Cichello ha messo in campo il cuore, ma non è bastato
    nella fase finale le farfalle hanno regalato qualcosa di troppo e la Adelusi invece è stata molto incisiva

    Honda Olivero S.Bernardo Cuneo: Scola, Thior ne, Tanese, Ferrario ne, Sylves 14, Stigrot 18, Adelusi 17, Kubik 9, Enweonwu 7, Signorile 1, Hall ne, Scognamillo (L), A. Haak 5, Molinaro 10. All. Bellano, 2° Aime. Battute errate 14, vincenti 2, muri: 12. Attacco: 36%, ricezione 65%, errori: 33.

    Arbitri: Zanussi – Lot

    Spettatori: 1731

    Ufficio Stampa UYBA – Giorgio Ferrario

    Busto Arsizio 27 novembre 2023

     

    Scarpe Rosse a Castiglione Olona
    Droga a Busto Arsizio Arsizio
    La UYBA a Firenze ha perso 0 a 3
    La partigiana Fiamma a Cardano al Campo
    Meloregalo a Gallarate
    Julio Velasco ha tradito le farfalle
    Juan Manuel Cichello nuovo allenatore della UYBA
    Incontriamoci al Convento di Azzio
    Ciclocross sul Lago Maggiore
    44 a 42 nel secondo periodo tra Igor e Bisonte
    Post Views: 866
    busto arsizio campionato eventi ework arena fabrizio Sbardella in evidenza pallavolo primo piano sport UYBAcuneo Volley
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel