varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    "La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita"

    “La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita”

    0
    By Redazione Valle Olona on 27 Novembre 2023 Comuni, Economia, Eventi, In evidenza, Italia, Lavoro, Libri, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In libreria “La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita”, (Mursia, pagg. 282, euro 17,00) il nuovo libro di Manuela Donghi. L’autrice spiega in maniera semplice e diretta parole, concetti e temi di attualità del mondo finanziario per riuscire finalmente a mettere a frutto i propri risparmi.

    “Secondo i dati della Banca d’Italia, l’alfabetizzazione finanziaria nel nostro Paese stenta ancora a decollare con un livello degli adulti nel 2023 pari a solo il 10,6 su una scala da 0 a 20. Un dato davvero triste per chi come me è convinto che oggi l’accesso ‘facile’ alla finanza online debba costituire un’opportunità per mettere a frutto i propri guadagni e non un tranello per chi, per mancanza di conoscenze di base, effettua operazioni sbagliate pagandole a caro prezzo”. Dichiara Manuela Donghi.

    “Il mio obiettivo è portare la finanza in tutte le case. Come? Il segreto è rendere la materia ‘seria ma non seriosa’! Quello che occorre cambiare è l’approccio: proviamo a sostituire il ‘dobbiamo’ con il ‘possiamo’: possiamo conoscere qualcosa in grado di darci una mano nella vita di tutti i giorni! Il tentativo sarà una piacevole sorpresa…”. Prosegue ancora l’autrice.

    Manuela Donghi

    «Se non ti occupi della finanza, prima o poi la finanza si occuperà di te.» Ogni giorno abbiamo a che fare con previsioni, numeri e conti: ecco come farseli amici.

    Quanto ne sappiamo di economia e finanza? L’errore più comune è credere che riguardino solo i cosiddetti «esperti». Non a caso, in Italia, il livello di educazione finanziaria è sempre stato storicamente più basso rispetto alla media dei Paesi OCSE, quindi è il momento di fare sul serio, perché la scarsa conoscenza costa: pesa ogni anno sulle famiglie per migliaia di euro.

    Complici il periodo di inflazione e le recenti crisi economiche, occorre accelerare. Con la risalita dei prezzi e dei tassi di interesse, la conoscenza è sempre più importante per comprendere le conseguenze sulle scelte economiche.

    Perché questo libro? Manuela Donghi pubblica la sua rubrica La finanza spiegata alla gente su «Libero Quotidiano». E i suoi lettori hanno voluto questa raccolta delle varie «puntate», per disporre di un manuale pratico che aiuti a capire parole, concetti, termini e temi di attualità, spesso non compresi pienamente.

    "La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita"«Questo libro di Manuela … insegna ad avere un rapporto sereno con il conquibus, a non vergognarsi di puntare a guadagnare il massimo qualunque professione si faccia e poi a manipolare investimenti e risparmi con oculatezza. Noi, piaccia o no, scandalizzi o meno, siamo misurati nei rapporti sociali dal reddito che ci procura il nostro lavoro. In fondo il nostro denaro siamo noi. Buttare i soldi significa buttare noi stessi.». Scrive Vittorio Feltri nella prefazione di “La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita”.

    Profilo dell’autrice

    Manuela Donghi, giornalista professionista, conduttrice televisiva e radiofonica, è uno dei volti e firme più noti del giornalismo economico italiano. È vicedirettore editoriale di Giornale Radio, autrice e conduttrice della trasmissione Next Economy, head of summit a «Le Fonti Tv». Ha una rubrica anche sulla rivista «Luxury». Ha portato la sua formazione umanistica nella materia finanziaria, rendendola accessibile con un linguaggio semplice e per tutti. Con Mursia ha pubblicato insieme a Enrico Gei Io speriamo che la Borsa sale (2022).

    Post Views: 861
    economia Fausto Bossi italia La Finanza per tutti libri Manuela Donghi Mursia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Aggressioni in Provincia di Varese

    Como: arrestato un 56enne

    Como: arrestato un 56enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel