varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Pesce gatto all’attacco
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La ciclostorica ha fatto tappa alla 4 Exodus di Cascina Castellazzo, a Villadosia
    il punto di ristoro proposto dai ragazzi di 4 Exodus

    La ciclostorica ha fatto tappa alla 4 Exodus di Cascina Castellazzo, a Villadosia

    0
    By Sbardella on 14 Maggio 2024 Associazioni, Casale Litta, Comuni, Cronaca, Eventi, Gallarate, In evidenza, Primo piano, Sport, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Ciclistica Crennese ha organizzato la ciclostorica che ha fatto tappa alla 4 Exodus a Cascina Castellazzo nel comune di Casale Litta

    La ciclostorica

    Anche alcune auto storiche della GAMS hanno partecipato alla ciclostorica partita di primo mattino da Villa Delfina a Crenna.

    La ciclostorica è un evento imperdibile che ha come protagonisti bici vintage, accompagnate per l’occasione da auto d’epoca. Quella di domenica è stata la quarta edizione, inizialmente prevista a marzo e rinviata per le avverse condizioni meteo.

    La manifestazione

    Alla ciclostorica possono partecipare gli amatori con bici pre-1987 e maglie di lana. La Manifestazione è inserita all’interno del circuito delle “Ciclostoriche di Lombardia”.

    La ciclostorica ha fatto tappa alla 4 Exodus di Cascina Castellazzo, a Villadosia
    La locandina dell’evento

    La ciclostorica è partita da Villa Delfina per poi affrontare colline e paesini fino alla prima tappa a Cascina Castellazzo dove c’è stato un punto di ristororo. A proporlo sono stati i ragazzi della comunità 4 Exodus. C’era anche la loro pizza appena sfornata dal forno a legna.

    ll percorso

    La ciclostorica, dopo il ristoro è ripartita verso i laghi di Varese e di Comabbio. Oltre all’affascinante zona umida della Palude Brabbia, attraversata da una strada sterrata che conduce al villaggio operaio di Varano Borghi.

    Il percorso è poi proseguito toccando la valle del Ticino e il passaggio dalla zona del “Canal Grande”, in cui il fiume corre tra ripide sponde boscose. Poi la carovana è risalita verso Gallarate su una strada sterrata che attraversa la zona della “Piccola Inghilterra”, tra testimonianze storiche legate all’equitazione e alla presenza militare. Infine , dopo 56 chilometri, bici e auto sono tornate a Villa Delfina in quel di Crenna di Gallarate.

    Il museo

    Per l’occasione c’è stata anche la possibilità di visitare, nel centro storico, il museo storico Palazzi, con un percorso che va dal biciclo ottocentesco ai giorni nostri, passando per le bici dei bersaglieri e quelle da pista.

    Società  Ciclistica Crennese

    La S.C. Crennese è una società dilettantistica nata a Crenna di Gallarate nel settembre del 1924.La prima sede fu collocata in alcuni locali messi a disposizione del Caffè Centrale di Crenna in Piazza Vittorio Emanuele II e Il primo presidente fu Pietro Imbres. I colori sociali furono inizialmente il Inizialmente ilrosa e l’azzurro che nel 1926 divennero poi  il nero e il bianco. Prima vennero disposti sulle maglie in verticale, poi in orizzontale fino ai nostri giorni. Gli atleti della S.C.Crennese sono chiamati “rondinelle” proprio per il colore della maglietta.

    Tanti protagonisti di importanza nazionale hanno indossato la maglietta bianconera. Tra gli altri Ulisse Gatto, Francesco Prina e Graziano Pertusi nel ciclocross. Ma anche Pietro Giudici, Donato Zampini, Pasquale Fornara, Adolfo Leoni e Mario Ricci.

    Villadosia 13 maggio 2024

    Scandicci ha battuto Conegliano in Gara 1 della finale scudettoAmerican Football: Frogs contro Skorpions al Vigorelli di Milano
    #FUTURAtalmassons 0 a 3 prima sconfitta in casa della stagione
    #SCANDICCIconegliano 2 a 3, le pantere pareggiano il conto
    Frogs Skorpions 22 a 26, i varesotti conservano l’imbattibilità
    Oltre il Buio, a Domodossola il cortometraggio dedicato al mondo della disabilità
    La viticoltura porta vita, a Bodio Lomnago consiglio nazionale Unione Italiana Vini
    Conegliano Scandicci 3 a 1 in gara3 al Palaverde

    La piccola Tre Valli Varesine 2024 domenica 5 maggio a Casale Litta
    Coppa Europa Boulder 2024 parte da Klagenfurt in Austria
    Futura Giovani il sogno è finito e Talmassons vola in serie A1
    Corsa delle Mamme a Trecate sabato 11 maggio
    Conegliano ancora campione d’Italia serie A1 Tigotà
    Ternate lo Street Food Festival slitta a luglio

    IMOCO pigliatutto: Conegliano è anche Campione d’Europa
    Mattia Stenico ha vinto la 47a Piccola Tre Valli Varesine
    La pallavolo americana alla unet e-work per incontrare la UYBA in 3 partite
    Paola Egonu è la migliore attaccante della serie A1 di pallavolo femminile
    Festival della Meraviglia dal 17 maggio al 2 giugno a Laveno Mombello
    Papa Francesco chiede amnistie, indulti o condoni di pena

     

    Post Views: 1.686
    4 exodus auto storiche cascina castellazzo ciclistica crennese ciclostorica eventi fabrizio Sbardella in evidenza primo piano villadosia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    lite a Luino

    Lite a Luino, 40enne in ospedale

    Arsago Seprio

    Arsago Seprio: auto contro ostacolo

    Arcisate, manifestazione contro l’antenna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel