varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fagnano ospita “Adagio Cartesiano” e Fernando Pessoa
    • Trentaquattro: Italia Polonia 3 a 0 e semifinale nei Campionati del Mondo Femminili
    • Cocaina in auto a Varese, arrestato
    • Il sacrificio di Dalla Chiesa ricordato dalla Sen.Rauti
    • Castel Volturno, furti in abitazione
    • Tiktok, la replica del Comitato “ Pro-life insieme “
    • Somma, eventi culturali al castello
    • Mozzarella richiamata per rischio chimico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    Italia Olanda 3 a 0

    Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive

    0
    By Sbardella on 14 Luglio 2025 Europa & Mondo, Eventi, In evidenza, Italia, Primo piano, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana ad Apeldoorn della Volleyball Nations League si è chiusa con le azzurre di Velasco imbattute: anche Italia Olanda è finita 3 a 0.

    Italia Olanda 3 a 0

    Alla Omnisport Arena la partita Italia Olanda è finita 3 a 0, le azzurre hanno chiuso la settimana olandese al primo posto con 33 punti.

    12 vittorie su 12 partite nella settimana di Apeldoorn della Volleyball Nations League. Dietro l’Italia il Brasile ne ha vinte 11 totalizzando 31 punti e Giappone e Polonia 9 con 27 punti.

    Le azzurre guidano anche il Ranking Mondiale con il 460,37 punti, seguiti dal Brasile con 429,18, Turchia con 357,77 e Polonia con 357,72.

    Il prossimo appuntamento per la squadra di Velasco saranno le Finals in programma a Lodz dal 23 al 27 luglio. Le azzurre vi arriveranno da testa di serie numero uno. La vittoria con le padrone di casa olandesi è la ventiseiesima consecutiva per la nazionale femminile italiana che eguaglia la serie precedente quando alla guida c’era Massimo Barbolini.  Tutto lascia presupporre che la formazione guidata da Velasco possa sognare un lieto finale della VNL.

    Ma non solo, a questa straordinaria generazione di pallavoliste manca ancora un prestigioso trofeo nella sua già sontuosa bacheca. In Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre si disputerà il Campionato Mondiale di Pallavolo Femminile. E questa sarebbe proprio la ciliegina sulla torta sia per il Maestro Julio Velasco che per le sue talentuose campionesse.

    Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12  in VNL e 26 consecutive
    esultanza delle azzurre

    La partita

    Dopo la faticaccia per sconfiggere la Turchia il Maestro ha deciso di portare qualche cambiamento alla formazione iniziale. Velasco ha schierato in avvio Orro/Antropova, Sylla/Nervini, Nwakalor/Fahr e Fersino libero. Da parte sua il tecnico olandese Felix Koslowski ha scelto Van Aalen/Dambrink, Vos/Kok, Stuut/ Gerritsen e Reesink libero.

    Le azzurre stentano a partire subendo un 1 a 4 iniziale. Poi grazie alle prime giocate buone di Sylla e Antropova si sono rimesse in carreggiata fino al 10 a 10. Le olandesi però hanno continuato molto aggressive strappando un 13 a 10 e in seguito un 17 a 14. Poi Antropova, Nervini e Sylla hanno dato gas fino al 19 pari e preso l’iniziativa per poi allungare  fino al 25 a 23 che ha chiuso il parziale.

    Nel secondo periodo Velasco ha inserito Giovannini per Sylla, vittima di un piccolo fastidio fisico. Antropova, sempre pronta, coadiuvata da Giovannini, Fahr e Nwakalor hanno portato il punteggio sul 8 a 6. Antropova in stato di grazia supportata da una Nwakalor ispirata hanno allungato sul 14 a 11. Velasco ha inserito Danesi per Nwakalor e in quel frangente le olandesi hanno reagito e si sono portate sul 15 pari.

    Il parziale è proseguito punto a punto fino al 24 pari e poi una strepitosa diagonale a tutto braccio della solita Antropova ha chiuso il parziale 28 a 26. 

    Nel terzo periodo le ragazze di Velasco sono sembrate più sciolte e rilassate. Giovannini ha messo a terra la battuta vincente dell’8 a 4, poi il distacco è aumentato con Fahr al servizio fino al 12 a 5. Velasco ha inserito anche Degradi per Giovannini e tutto è filato liscio fino al 25 a 18 finale. 

    Il tabellino

    ITALIA-OLANDA 3-0; risultati dei parziali 25 a 23, 28 a 26 e 25 a 18; durata dei parziali 26’, 32’ e 22’.  

    ITALIA: Fahr 10, Orro 3, Sylla 4, Nwakalor 2, Antropova 25, Nervini 7, Fersino (L), Giovannini 7, Degradi 1, Danesi 3, Egonu 2, Cambi. N.E. De Gennaro (L) e Gray. All. Velasco.

    OLANDA: Vos 7, Gerritsen 7, Dambrink 16, Kok 3, Stuut 4, Van Aalen 2, Reesink (L), Lyklema, Van de Vosse 5, Kuipers 2, Jansen 4. N.E. Ten Brinke e Daalderop. All. Koslowski.

    Italia: a 6, bs 11, m 8, et 23; Olanda: a 5, bs 6, m 4, et 19.

    Il contesto

    Sung Hae-Yoeun (KOR) ha arbitrato l’incontro coadiuvato dal secondo arbitro Mokry Juraj (SVK). Alla Omnisport Hall di Apeldoorn c’erano 5.532 spettatori.

    Sala stampa

    “E’ per me una grande soddisfazione aver fatto e far parte di due gruppi che hanno messo insieme queste strisce vincenti. – ha detto Massimo Barbolini – Due nazionali diverse, ma molto forti e questa nello specifico allenata da Julio Velasco, ha eguagliato il record vincendo 1 VNL e soprattutto la prima medaglia d’oro Olimpica della storia del volley italiano”

    “Tra l’altro la striscia potrebbe continuare ed essere aggiornata perché la prossima partita sarà un “in or out” alle Finals di VNL e credo che il gruppo sia assolutamente in grado di andare avanti e riscrivere questo record”

    “Penso che l’impronta di Julio sia determinante nel percorso intrapreso e credo che questa nazionale abbia i mezzi per andare avanti e continuare a vincere se saprà fare dell’umiltà che ne ha contraddistinto l’ultimo anno, l’arma in più per vincere ancora, non solo quest’anno ma anche in futuro”.

     

    “Dobbiamo continuare così anche se oggi abbiamo portato a casa non certo la miglior partita dell’anno -ha analizzato la capitana azzurra, Anna Danesi -. Adesso guardiamo alle Finals dove affronteremo le più forti che certamente vorranno provare a batterci e metterci in difficoltà. C’è da lavorare a testa bassa per continuare a far risultato”

    “Chiudiamo questa fase intercontinentale con un bilancio positivo non solo dal punto di vista dei risultati. Soprattutto in questa terza settimana abbiamo giocato bene, a parte il match di stasera. C’è da essere soddisfatti ma allo stesso tempo pronti a fare ancora di più in vista delle Finals”.

     

    “Sono felice per questo risultato – ha dichiarato la schiacciatrice azzurra Myriam Sylla – anche se non abbiamo giocato alla perfezione ma credo che ancora una volta abbiamo tratto insegnamento dai momenti difficili del match superati. Ci siamo fatte trovare pronte ad ogni situazione mettendoci l’una a disposizione dell’altra per portare a casa questo ultimo importante successo della fase intercontinentale”

    “Non pensiamo troppo ai record ed alla striscia vincente ma siamo concentrate sulle partite da affrontare di volta in volta e su quello che dobbiamo fare in campo mettendo il 100% in ogni singolo allenamento con le altre squadre che faranno il massimo per batterci”. 

     

    Risultati dell’Italia ad Apeldoorn

    Italia-Belgio 3-0 (25-19; 25-15; 25-18)

    Italia-Serbia 3-0(25-17; 26-24; 25-20)

    Italia-Turchia 3-2 (25-19; 21-25; 21-25; 25-20; 15-11)

    Italia-Olanda 3-0 (25-23; 28-26; 25-18)

     

    Settimo girone 9-13 luglio

    Mercoledì 9 luglio

    Rep. Ceca-Serbia 1-3 (25-22; 22-25; 26-28; 18-25)

    Italia-Belgio 3-0 (25-19; 25-15; 25-18)

    Olanda-Turchia 0-3 (19-25; 16-25; 21-25)

    Giovedì 10 luglio

    Italia-Serbia 3-0 (25-17; 26-24; 25-20)

    Belgio-Olanda 1-3 (24-26; 22-25; 25-22; 22-25)

    Venerdì 11 luglio 

    ore 17 Belgio-Serbia 0-3 (24-26; 21-25; 25-21; 22-25)

    Rep. Ceca-Turchia 3-1 (25-22; 25-21; 4-25; 25-20)

    Sabato 12 luglio

    Rep. Ceca-Olanda 2-3 (23-25; 25-23; 25-14; 19-25; 10-15)

    Italia-Turchia 3-2 (25-19; 21-25; 21-25; 25-20; 15-11)

    Domenica 13 luglio

    Rep. Ceca-Belgio 1-3 (25-19; 23-25; 17-25; 21-25) 

    Italia-Olanda 3-0 (25-23; 28-26; 25-18)

    Serbia-Turchia 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)

     

    Copertura mediatica

    La piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento, trasmetterà tutte le partite della nazionale italiana. Inoltre, da diversi anni, VBTV trasmette in diretta  streaming tutte le gare della Volleyball Nations League 

    Somma Lombardo 13 luglio 2025

    Fiera del cardinale domenica 1 giugno 2025 a Castiglione Olona
    Ekaterina Antropova e i numeri del campionato più bello del mondo
    VNL femminile 2025 dal 4 giugno a Rio de Janeiro
    Buona la prima per la nazionale femminle di pallavolo alla VNL 2025
    Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Milano Domodossola
    Playoff per i Frogs al Velodromo Vigorelli
    Italvolley femminile: tre vittorie su tre alla Volleyball Nations League
    Il Giro di Svizzera farà tappa in Italia a Piuro
    Varese Van Vlaanderen Domenica 15 giugno a Cittiglio
    Italia Brasile 3 a 0, le azzurre chiudono la prima settimana con 4 vittorie
    I Frogs sono in semifinale del Campionato IFL, dopo aver battuto i giaguari nella wild card
    FuturaVolleyGiovani 2025/26 la rosa di Gianfranco Milano
    Cascina in festa alla 4 exodus di Villadosia
    Domenica 22 giugno gli Ambulanti di Forte dei Marmi® ad Arona
    Serie A2 di pallavolo femminile: il meglio della stagione
    Irish Basketball Festival 2025: Un evento imperdibile a Castiglione Olona!
    Broletto Classico 2025 prenderà il via a Gallarate il 22 giugno alle ore 21
    Mostra e convegno, primo centenario dell’Asilo Lissoni di Busto
    La pallavolo femminile italiana vince anche ad Hong-Kong contro la Bulgaria
    Varese Van Vlaanderen è stata un grande successo
    Italia Giappone 3 a 2 settima vittoria della pallavolo femminile in VNL
    Nasce Eurotek Laica UYBA: un nuovo nome per una nuova era
    Italia Cina 3 a 0, la nazionale femminile di pallavolo ha vinto sempre
    Alessandra Talarico: dalla nazionale under 19 alla Futura Volley Giovani
    Venerdì 6 luglio I Lombardi-Ernani al Broletto di Gallarate
    Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    Villa Oliva Cassano Magnago : 12° concorso musicale nazionale
    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025
    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    Ottavi di finale per le azzurrine della pallavolo femminile under 19
    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    Italia Belgio 3 a 0 e le azzurre conquistano l’accesso matematico alle “finals”
    Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    Nicola Mucci presidente della formazione ” I Repubblicani”
    A Lourdes per servire: la prima volta di Samuele
    Coldiretti, da Varese a Udine per la pace
    Turbigo, annega nel fiume Ticino
    Angera, omicidio, suicidio, morti 2 anziani, in ospedale
    Gallarate, operazione antidroga, sequestri e denunciati
    Busto Arsizio, San Giovanni Battista, Festa Patronale, al via
    A8, incidente con un ferito di 28 anni
    Piscina Sicura: Prevenire Infezioni e Godersi l’Estate
    Rescaldina, in fuga causa droga
    15 anni, Numero Unico di Emergenza 112 di Varese
    Baceno. Streghe, evento storico e mitico
    Laureato con la SLA, un esempio per tutti
    Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    Radar ripristinati, ipotesi e rischi
    Somma, notte dei 3 leoni
    Varese, sequestrata droga dal Perù
    Sciopero anche a Malpensa
    Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    Piccola Tre Valli a Casale Litta
    pallavolo,volleyball nations league,fabrizio sbardella,olanda,Apeldoorn,volleyball
    Post Views: 605
    Apeldoorn fabrizio Sbardella olanda pallavolo volleyball Volleyball Nations League
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Fagnano ospita “Adagio Cartesiano” e Fernando Pessoa

    Fagnano ospita “Adagio Cartesiano” e Fernando Pessoa

    Trentaquattro: Italia Polonia 3 a 0 e semifinale nei Campionati del Mondo Femminili

    Trentaquattro: Italia Polonia 3 a 0 e semifinale nei Campionati del Mondo Femminili

    Monza si accende con l’energia della Formula 1

    Monza si accende con l’energia della Formula 1

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione.varesepress@gmail.com

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel