Davanti ai 10mila tifosi del Maracanazinho Italia Brasile è finita con un secco 3 a 0 e ha chiuso la prima settimana della VNL femminile imbattuta.
Italia Brasile 3 a 0
Dopo Italia Brasile 3 a 0 le azzurre hanno chiuso la settimana al Maracanazinho di Rio de Janeiro al secondo posto. Le azzurre hanno perso due periodi con la Germania pertanto con 11 punti sono alle spalle del Giappone che ne ha 12.
Dietro di loro ci sono la Turchia che ne ha 11, la Polonia che ne ha 10 e le padrone di casa del Brasile che ne hanno 8. Comunque l’Italvolley ha chiuso al primo posto nel suo girone.
La partita
Al Maracanazinho c’erano 10 spettatori carioca a sostenere le padrone di casa. Ma l’Italvolley di Julio Velasco ha chiuso 25 a 22, 25 a 18 e 29 a 27 con una grande prestazione di squadra.
Il maestro Julio Velasco, in partenza, ha puntato sulle olimpioniche e ha schierato in campo Orro, Egonu, Fahr, Danesi, Sylla e De Gennaro con Alice Degradi al posto di Caterina Bosetti.
Nel primo parziale le azzurre hanno giocato con la solita autorevolezza e lo ha chiuso Antropova, entrata in campo con Cambi per Orro ed Egonu. Velasco si è giocato il doppio cambio anche nel secondo parziale e Antropova si è fatta trovare ancora pronta. Tre battute vincenti, un muro vincente e 5 attacchi su 8 e, ancora, il punto vincente che ha chiuso il periodo. Antropova, Degradi e Fahr hanno dominato.
Nel finale del terzo periodo le azzurre si sono un po ‘complicate la vita e si sono trovate a giocare punto a punto. Alla fine la battuta vincente di Paola Egonu ha chiuso il parziale 29 a 27.
Il ritorno in patria
In serata, dopo la partita, l’Italvolley è partita per tornare in Italia dove già da giovedì 12 comincerà la preparazione per la seconda settimana in programma all’altra parte del mondo, ad Hong Kong, dal 18 al 22 giugno.
Il tabellino
ITALIA-BRASILE 3-0; risultati parziali 25-22; 25-18 e 29 a 27)
ITALIA: Degradi 10, Fahr 9, Orro 2, Sylla 9, Danesi 4, Egonu 14, De Gennaro (L), Antropova 9, Fersino, Cambi 1, Giovannini. N.E.: Malual (L), Omoruyi, Nwakalor. All. Velasco.
BRASILE: Bergamnn 11, Julia 11, Macris 1, Ana Cristina 13, Lorena 7, Tainara, Lais (L), Aline, Roberta, Jheovanna 6, Kika (L). N.E.: Lanna, Luzia, Diana. All. Ze Roberto.
Arbitri: Vladimir Simonovic (SUI) e Fabian Denis Mozzo Carbajal (URU)
La classifica del torneo
Squadra | PG | V | P | S | Pt | |||
1 | Giappone | 4 | 4 | 0 | 12:0 | 12 | ||
2 | Italia | 4 | 4 | 0 | 12:2 | 11 | ||
3 | Turchia | 4 | 4 | 0 | 12:5 | 10 | ||
4 | Polonia | 4 | 3 | 1 | 11:4 | 10 | ||
5 | Brasile | 4 | 3 | 1 | 9:5 | 8 |
Somma Lombardo 9 giugno 2025