varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il Sacro Monte di Varese a Berlino con l'Adorazione dei Magi

    Il Sacro Monte di Varese a Berlino con l’Adorazione dei Magi

    0
    By Redazione Valle Olona on 2 Aprile 2023 Associazioni, Comuni, Cultura, Europa & Mondo, Eventi, In evidenza, Italia, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da Varese a Berlino: l’arte custodita dal Sacro Monte viaggia in Europa. Si tratta della tela “Adorazione dei Magi” di Hugo van der Goes. Essa fu donata al Baroffio nel 1929 dal barone Giuseppe Baroffio Dall’Aglio.

    Un’opera del Museo Baroffio e del Santuario prestata alla Gemäldegalerie ed esposta nella mostra “Hugo van der Goes. Tra dolore e beatitudine” allestita nel museo berlinese fino al 16 luglio 2023.

    L’opera è stata prestata dalla Parrocchia di Santa Maria del Monte – proprietaria del Museo Baroffio – e gestito da Archeologistics, impresa sociale varesina cui è affidata la gestione dei musei del Sacro Monte. Essa va a impreziosire un’esposizione particolarmente importante.

    Raccolte le opere di Hugo van der Goes

    Per la prima volta, a 540 anni dalla morte dell’artista, quasi tutti i suoi dipinti e i disegni superstiti vengono presentati in un unico allestimento.

    Hugo van der Goes (1440-1482/83 circa) è stato il più importante artista olandese della seconda metà del XV secolo. Le sue opere colpiscono per la monumentalità e l’intensa colorazione, ma anche per la sorprendente vicinanza alla vita e l’espressività emotiva. Sebbene Hugo van der Goes debba essere menzionato alla stregua di maestri pionieri come Jan van Eyck e Rogier van der Weyden, nessuna mostra monografica era mai stata dedicata prima d’ora alla sua opera completa.

    Tra le più di 60 opere esposte alla Gemäldegalerie nella mostra Hugo van der Goes. Tra dolore e beatitudine, la tavola del Museo Baroffio occupa un posto d’eccezione. L’opera è una copia in controparte (speculare) dell’Adorazione di Hugo van der Goes, esposta alla Gemäldegalerie di Berlino.

    La tavola del Museo Baroffio è collocata accanto all’originale e a due altre copie, delle quali una assolutamente inedita. La particolarità di essere una copia speculare induce i curatori della mostra ad approfondire lo studio dell’opera sacromontina. Proprio mettendola a confronto con l’originale e le altre due copie a oggi note. Le nuove interpretazioni critiche sono pubblicate nel catalogo della mostra.

    Adorazione dei Magi

    «È un grande onore per il Sacro Monte di Varese e per la Parrocchia di Santa Maria del Monte vedere un’opera del Museo Baroffio in uno dei musei più importanti al mondo. Questo testimonia l’interesse internazionale della collezione del Museo e l’importanza che l’opera e l’intera collezione del Museo destano tra i più noti critici e storici dell’arte». Spiega don Sergio Ghisoni, parroco di Santa Maria del Monte.

    «L’esposizione alla Gemäldegalerie di Berlino dell’Adorazione dei Magi si preannuncia essere l’inizio di una nuova attenzione nei confronti dell’opera conservata al Museo Baroffio. Molti critici e studiosi internazionali hanno già mostrato particolare attenzione nei confronti della copia del Sacro Monte. A oggi non è molto conosciuta e contribuirà a fornire nuovi dati sulla fortuna artistica delle opere di Hugo van der Goes nei secoli». Osserva Marina Albeni, cofondatrice di Archeologistics che ha seguito il prestito.

    Altre opere in mostra

    La tavola del Museo Baroffio è una delle poche opere esposte nella mostra proveniente da un museo italiano. Le altre provengono da Pavia, Venezia e Capodimonte. Al termine della mostra “l’Adorazione dei Magi” farà ritorno al Sacro Monte di Varese, dopo essere stata vista e ammirata da visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

    Una splendida vetrina per l’opera custodita al Sacro Monte di Varese, e per portare a Berlino e in Europa le bellezze custodite nel nostro territorio. Una base di partenza per incrementare ancora di più i rapporti culturali e anche turistici.

    Post Views: 416
    arte berlino cultura germania Hugo van der Goes Marina Albeni mostre Paolo Bossi sacro monte Santa Maria del Monte Sergio Ghisoni Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel