varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il Giro di Svizzera farà tappa in Italia a Piuro
    tappa da Heiden a Piuro

    Il Giro di Svizzera farà tappa in Italia a Piuro

    0
    By Sbardella on 7 Giugno 2025 Eventi, In evidenza, Primo piano, Sport, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì 18 giugno il Giro di Svizzera farà tappa in territorio italiano a Piuro in provincia di Sondrio 

    Il Giro di Svizzera

    La tappa italiana del Tour de Suisse, Heiden – Piuro (Sondrio)   in programma mercoledì 18 giugno , è stata presentata a Palazzo Lombardia. La presentazione è stata fatta dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani Federica Picchi. 

    Alla presentazione c’erano anche il direttore del Consorzio turistico della Valchiavenna Filippo Pighetti, il direttore sportivo del Tour de Suisse David Loosli,  il segretario generale della Lega Ciclismo Stefano Piccolo, il presidente Fci (Federazione ciclistica italiana ) Lombardia Stefano Pedrinazzi, e di Sondrio Paolo Pedrazzi. 

    C’erano anche l’ex corridore professionista Alessandro Vanotti e il consigliere comunale di Piuro Gabriele Colleoni.

    Sala stampa

    “L’arrivo del Tour de Suisse in Lombardia  – ha detto Federica Picchi – è un traguardo di grande rilievo per il nostro territorio e per tutto il movimento ciclistico regionale. Questa prestigiosa corsa internazionale fa tappa in Italia, e lo fa scegliendo un luogo straordinario come Piuro, nel cuore della Valchiavenna, con un arrivo spettacolare davanti alle Cascate dell’Acquafraggia. La Lombardia si conferma una volta di più la casa del grande ciclismo”.

    “Eventi come questo  – ha sottolineato – hanno una valenza sportiva altissima, ma portano con sé anche un messaggio forte in termini di promozione territoriale, collaborazione transfrontaliera e valorizzazione della montagna come spazio attivo e attrattivo per i cittadini, in particolare i giovani e i turisti. La salita dello Spluga, il paesaggio alpino e il contesto naturalistico di arrivo rappresentano una vetrina d’eccezione per l’intera Lombardia”.

    “Regione Lombardia  – ha ribadito – sostiene il ciclismo, sia come disciplina sportiva di eccellenza sia come leva di sviluppo per le comunità locali. Vogliamo continuare a investire in eventi di qualità, capaci di coniugare visibilità internazionale, ricadute concrete per i territori e stimolo alla pratica sportiva a tutti i livelli. La tappa del Tour de Suisse a Piuro va esattamente in questa direzione”.

    “Quella di Piuro – ha commentato David Loosli  –  sarà probabilmente una tappa decisiva di  oltre 190 chilometri e con 3.000 metri di dislivello con la lunga salita del Passo dello Spluga (da Thusis 34 km) subito seguita da una discesa molto tecnica prima dell’arrivo a Piuro. Forse è l’unica tappa che prevede una salita importante così vicina al traguardo”

    “Personalmente devo dire che abbiamo trovato uno staff di lavoro di altissimo livello, con esperienza maturata anche con il Giro d’Italia, quindi per noi è stata una grande collaborazione”

    Il Giro di Svizzera farà tappa  in Italia a Piuro
    il grafico della tappa

    La tappa

    La frazione, in programma mercoledì 18 giugno, affronterà il Passo dello Spluga, a 2.114 metri e con 9,5 km di salita, per entrare in Italia. Poi percorrerà la statale 36 fino a Chiavenna e terminerà a Piuro, nella frazione di Borgonuovo, davanti alle Cascate dell’Acquafraggia, dopo 193 km e oltre 3.000 metri di dislivello. È la prima volta che il Tour de Suisse arriva in Valchiavenna, un evento che rappresenta una dimostrazione di collaborazione tra territori di frontiera.

    Somma Lombardo 7 giugno 2025

     

    Partita bellissima, la migliore della stagione per la Eurotek Uyba
    La futura rimaneggiata ha perso con la capolista
    Finale territoriale Under 18 di pallavolo femminile al Pala San Luigi
    Insubria open day delle lauree triennali, di Medicina, Odontoiatria e Giurisprudenza
    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri
    A Messina la Futura Volley ha vinto e conquistato gli spareggi di promozione
    UYBA svogliata e distratta ha perso con la Wash4Green Pinerolo
    La Futura ha vinto a Brescia e si è portata al terzo posto in classifica
    Coppa Italia Boulder: a Modena terza e ultima tappa
    La Futura ha vinto con Macerata e si conferma al terzo posto del girone
    La Eurotek Uyba ha perso con Pinerolo, la stagione 2024/25 è finita
    Gravel a Ispra, presentata la Setteduequattro cup
    Una domenica di grande pallavolo femminile
    Flag Football, sono partiti i Campionati Junior
    Convegno sull’Autismo all’Hotel Palace di Varese
    Futura ha perso con Messina la gara 1 della semifinale per la promozione
    La corsa è finita per la Futura Volley Giovani
    Coppa Italia Lead nella modernissima Level 24 di Casalecchio di Reno
    Prima sconfitta stagionale per i Frogs Legnano
    Finale scudetto di pallavolo femminile: vince ancora IMOCO
    Primavera d’arte al Museo della Collegiata
    Oltre 12 mila spettatori per applaudire la pallavolo femminile
    Magica Conegliano: scudetto numero otto
    Il Macerata è in A1, dopo due anni di assenza
    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®
    I Frogs aspettano i Lions al Vigorelli di Milano
    DL Racing a due punte nel Campionato Italiano GT Endurance
    Sesta vittoria per i Frogs contro i Lions Bergamo
    Conegliano Scandicci è la finale della CEV Champions League
    IMOCO acchiappatutto vince anche la CEV Champions League
    Per un punto…i Frogs hanno perso a Parma con i Panthers
    Le farfalle al completo sono pronte per la stagione 2025/26
    La Futura 2025/26 comincia a prendere forma
    4 exodus: la comunità nella Comunità
    Fiera del cardinale domenica 1 giugno 2025 a Castiglione Olona
    Ekaterina Antropova e i numeri del campionato più bello del mondo
    VNL femminile 2025 dal 4 giugno a Rio de Janeiro
    Buona la prima per la nazionale femminle di pallavolo alla VNL 2025
    Trenitalia: modifiche alla circolazione sulla linea Milano Domodossola
    Playoff per i Frogs al Velodromo Vigorelli
    Italvolley femminile: tre vittorie su tre alla Volleyball Nations League

    Gallarate. Commissariato nuovo, Paolo Macchi esulta
    Gallarate: lite in stazione
    Ferno: Dantedì i ringraziamenti dell’Assessorato alla Cultura
    Incendio a Samarate al parchetto di via Ferrini
    Melodie della Disney nel reparto di pediatria di Busto Arsizio.
    Baveno e Feriolo d’Incanto
    Gaggiano: mezzogiorno di fuoco
    Somma Lombardo: Green Food Week
    Varese: incidente stradale
    Rime in Libertà a Gallarate, ricordo di Tenconi
    Castellanza verso un futuro più sostenibile
    Camion in fiamme sulla A26
    Sesto Calende: parte la possibilità di attivare il controllo del vicinato
    Legnano: giovane aggredita salvata dai passanti
    Museo della Collegiata, aperture del periodo
    Casorate Sempione: Celebrazione del XXV Aprile
    Vergiate: Celebrazione del XXV Aprile
    Verbania: incidente nautico
    Gazzada Schianno: tragedia
    Porto Valtravaglia: incidente stradale
    Brugherio: incidente stradale
    Bollate: scomparso un uomo anziano
    Castano Primo: sventata truffa dello specchietto
    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    Somma Lombardo: “Ti ricorderemo per sempre Daria”
    Aviatore per passione, pilota per professione
    Gemonio, taglio bosco abusivo, multa 172 mila euro
    Mancano tre mesi al Giro d’Italia in idrovolante
    Daverio, la piantumazione è il futuro
    Piccioni, come scacciarli con menta e altro
    Post Views: 856
    ciclismo fabrizio Sbardella giro svizzera piuro tappa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Discarica a Casbeno, denuncia social

    Varese, ricerca autisti bus

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel