varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Olgiate Olona, corsi riutilizzo pc, Digital Sherpa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Golasecca d’Autore: terzo appuntamento

    0
    By AL on 12 Maggio 2023 Comuni, Comunicati, Cultura, Eventi, Golasecca, Libri, Musica
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Golasecca d’Autore: terzo appuntamento

    Golasecca d’Autore: terzo appuntamento

    Incontri e dialoghi letterari

    Presenta Rossana Girotto.

    Biblioteca Comunale Golasecca

    Recital per Racconti & Note di Rossana Girotto.

    Dopo i primi due incontri con “Golasecca d’Autore” , si terrà nella serata di venerdì 19 maggio 2023 alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale GAM Piazza Libertà n°1,  il terzo incontro.

    Un Recital per Racconti & Note di Rossana Girotto.

    “Poche persone sono davvero in grado di narrare una storia come si deve, per portarci via con loro, in silenzio; Rossana Girotto è una di queste. I suoi racconti rimangono con il lettore perfino a libro chiuso, dopo che ci hanno fatto sorridere, questo è ovvio, ma se ci hanno stupito o tormentato, perché Rossana riesce a delineare in carezze e graffi e in tutto ciò che poi si trasforma in armonia costante. Tocchi precisi e morbidi, a tratti felini, momenti d’inchiostro capaci di farsi sentimento, danza, lotta”.

    Musiche per Flauto e Corno.

    Musiche per Flauto e Corno composte dal Maestro Marco Bertona.

    Voci narranti: Laura Lampugnani e Massimo Barberi.

    Flauto: Elisa Ghezzo.

    Corno: Vittorio Schiavone.

    Al termine della serata, seguirà aperitivo agli intervenuti.

    I precedenti incontri.

    Il primo incontro si è tenuto nella serata di Venerdì 14 aprile, mentre il secondo incontro nella serata di Giovedì 4 maggio.

    Temi degli incontri precedenti.

    Sara Magnoli.

    Sara Magnoli e Stefania Visentini Zampini, hanno parlato dei loro ultimi libri e delle loro vite legate alla parola scritta e al mondo letterario.
    Sara Magnoli, giornalista professionista di “La Prealpina”, “Oltre” e in primis “Il Giornale” di Montanelli, è una giallista eccezionale che ultimamente si è dedicata a storie profonde e attuali legate al mondo degli adolescenti, un mondo spesso segreto e indecifrabile come il migliore dei mistery.
    Stefania Visentini.
    Stefania Visentini Zampini è una penna fantasiosa, acuta ed ironica. Blogger e storyteller (nonché novella libraia), scrive storie che arrivano dritte al cuore di questa variegata umanità di cui facciamo parte.
    Debora Fantinato.

    Debora Fantinato, “Per un pugno di stelle” è al suo secondo romanzo rosa: una trama palpitante che parla di amori che sanno attendere, svivono la rabbia di non poter essere vissuti per poi trionfare:

    Perché… amare non è mai peccato.

    Un’altro incontro imperdibile. Non mancate!

    Post Views: 1.119
    Alessio Luisetto Golasecca d'Autore terzo appuntamento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Gallarate: incidente stradale

    Gallarate: incidente stradale

    Maddalena: chiusura scuola dell'infanzia

    Maddalena: chiusura scuola infanzia

    Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel