Fagnano Olona, Festa del Santuario, chiusura con il “botto”. L’incertezza del meteo di questi giorni non ha impaurito gli organizzatori della festa del Santuario della Madonna della Selva che sono riusciti nella loro impresa di portare a termine tutti gli eventi della manifestazione.
Sia la giornata di domenica ma soprattutto quella di lunedì sono state vissute con continui e minacciosi annuvolamenti ma sia la processione mariana che la serata di festa sono state portate a compimento.
Alle 18:30 infatti la statua della Madonna è stata portata in spalla per le vie del paese, tutto ben organizzato secondo le disposizioni del Parroco Don Simone Chiarion, partendo dalla suggestiva chiesetta e attraversando il rione Castellazzo, tornando poi nuovamente il Santuario.
Qualche goccia di pioggia ogni tanto ha accompagnato il cammino dei fedeli e la preghiera nelle strade.
Diverse piccole edicole mariane sono state allestite lungo il percorso, icone, quadri, tovaglie ricamate, fiori e addobbi lungo le recinzioni, tutto a conferma della devozione e di quanto la popolazione sia felice per questo evento.
Al termine della processione c’è stato poi un momento amarcord, simpatico ed affettuoso, salutando i sacerdoti nativi o che hanno comunque operato un paese negli anni.
A seguire la cena nel salone dell’oratorio San Stanislao tra le bontà della cucina e paella e sangria.
Nulla lasciato al caso, fino ad arrivare al gran finale a sorpresa ovvero lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Sono tornati anche loro ad illuminare la festa del Santuario della Madonna della Selva, la chiesa più antica che abbiamo in paese e che da nome e “protezione” all’intera comunità Pastorale fagnanese comprendente le 3 parrocchie di San Gaudenzio, Santa Maria Assunta, e San Giovanni.
Belli, lucenti, coloratissimi, il giusto spettacolo che ha chiuso il programma del fine settimana, conclusi con un lungo applauso per i fuochi ma anche soprattutto quale sentito ringraziamento a tutti i volontari al lavoro per la buona riuscita della festa.
Spazio adesso all’ordinazione sacerdotale del fagnanese Marco Eliseo nel prossimo fine settimana, e successivamente alla festa patronale di San Govanni Battista a Bergoro
Fausto Bossi
Estate si avvicina, le belle giornate calde finalmente arrivano e con loro il periodo estivo…
Brillare insieme: sabato 7 giugno a Sesto Calende un evento esclusivo con Aquaforte Vicenza…
Cerchi un Coro a Cappella a Busto Arsizio o Milano? Unisciti a Noi! Sei un…