varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Emergency e Nico Piro a Gallarate
    Sarà la giornalista Elisa Ranzetta a moderare l'incontro

    Emergency e Nico Piro a Gallarate

    0
    By Sbardella on 15 Ottobre 2022 Associazioni, Comuni, Cronaca, Cultura, Europa & Mondo, Eventi, Gallarate, Mondo, Società, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 15 ottobre a Gallarate incontro con Emergency e Nico Piro nella sala Rimoldi del coordinamento ACLI in via Agnelli 33

    Emergency e Nico Piro a Gallarate

    I volontari di Emergency e l’inviato di guerra della RAI Nico Piro saranno a Gallarate per raccontare la guerra con gli occhi di inviato.

    Sarà la giornalista Elisa Ranzetta a moderare l’incontro per percorrere gli anni vissuti a raccontare alcuni tra i conflitti bellici più cruenti di questo secolo.

    Vista da vicino, la guerra non restituisce le immagini mediate nei salotti televisivi e neppure la competizione spettacolarizzata che può essere per conseguenza percepita. 

    Non da tutti, per fortuna. Anzi: in Italia l’opinione pubblica è schierata – lo dicono i sondaggi – con la pace.

    Di fronte alla violenza verbale degli opinionisti con l’elmetto, al sorgere di un pensiero unico bellicista, nei suoi libri Piro cerca di smontare la narrazione della guerra come male necessario per giungere alla pace.

     Piro si allinea alla visione del fondatore di EMERGENCY Gino Strada: “Sta a ciascuno di noi portare avanti l’impegno per rifiutare la guerra. Non quella in Iraq o in Afghanistan (ora Gino Strada avrebbe aggiunto quella in Ucraina). Ma la guerra in sé e il suo unico, vero contenuto: morte, sofferenza, disumanità. Immaginare un mondo senza guerre è il compito più ambizioso che l’umanità si possa dare. Pensare, disegnare, attuare le condizioni che facciano diminuire – fino a farle scomparire. Il ricorso all’uso della forza e della violenza di massa è la scommessa più grande che ci attende”.

    L’incontro è in collaborazione con i volontari di Emergency.

    Emergency

    Emergency ONG Onlus nasce a Milano nel 1994.

    In questi 28 anni ha curato oltre 12 milioni di persone, vittime di guerre, mine antiuomo, povertà, con interventi in 20 Paesi.

    Oggi ha progetti attivi in Moldavia per l’assistenza ai profughi ucraini, in Afghanistan, Uganda, Iraq, Italia, Sierra Leone, Sudan, Eritrea.

    Emergency offre cure gratuite e di qualità in ospedali, posti di primo soccorso, centri sanitari, centri pediatrici, centri per la riabilitazione, centri di maternità, centri di eccellenza, ambulatori, ambulatori mobili.

    Nico Piro

    Nico Piro è inviato del Tg3 e da anni si occupa di aree di crisi e zone di guerra. 

    È fondatore e direttore di MOJO ITALIA, il primo festival del Mobile Journalism in Italia. 

    Tra i suoi ultimi libri Afghanistan Missione incompiuta (Lantana Editore, 2016), Corrispondenze Afghane (Poets & Sailors, 2019), Kabul, crocevia del mondo (People, 2022) e Maledetti Pacifisti (People, 2022). 

    È tra gli autori di La miglior cosa che possiamo fare (People, 2022).

     

    Post Views: 591
    coordinamento ACLI emergency fabrizio Sbardella Gallarate Nico Piro ONG
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Insubria al top al Festival del Management

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione

    Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel