varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Milano: operaio soccorso in Piazza Carbonari
    • Lite a Luino, 40enne in ospedale
    • Arsago Seprio: auto contro ostacolo
    • Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte
    • Arcisate, manifestazione contro l’antenna
    • Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Claudio Tirelli e la magia dell'Asia nelle foto
    Claudio Tirelli e la magia dell'Asia nelle foto

    Claudio Tirelli e la magia dell’Asia nelle foto

    0
    By Redazione on 4 Settembre 2024 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Claudio Tirelli. La magia dell’Asia nelle foto di Claudio Tirelli: uno sguardo sulle donne tra colori e culture

    Il 4 settembre 2024, lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli a Milano ha aperto le porte a una mostra fotografica di Claudio Tirelli  che offre uno sguardo intenso e profondo sulle donne dell’Asia.

    Intitolata “L’Asia delle donne”, l’esposizione firmata dal fotografo abbiatese Claudio Tirelli si propone come un viaggio emozionale tra culture diverse, ma accomunate dalla forza e dalla resilienza delle donne che ne sono protagoniste. La mostra sarà visitabile fino al 26 settembre, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di immergersi in un racconto visivo che unisce arte, cultura e riflessione sociale.

    Un viaggio attraverso l’Asia

    Claudio Tirelli, noto per il suo impegno culturale come presidente dell’associazione “Obiettivo sul mondo” di Abbiategrasso, ha dedicato gran parte della sua carriera alla scoperta e alla documentazione delle vite e delle storie delle persone che incontrava nei suoi numerosi viaggi. Con questa mostra, Tirelli mette in luce la condizione femminile in alcuni dei Paesi più complessi e affascinanti del mondo: Iran, Afghanistan, Pakistan, Myanmar, Cambogia e India. Le sue fotografie non sono solo immagini, ma veri e propri racconti visivi che esplorano le vite delle donne in contesti spesso difficili e sfidanti.

    Il potere espressivo della fotografia

    “L’Asia è un mondo affascinante e misterioso”, ha dichiarato il Consigliere regionale Andrea Sala durante l’inaugurazione della mostra. “Ma ciò che rende l’Asia davvero unica sono le persone. Le fotografie di Tirelli catturano volti e sguardi che raccontano un mosaico di popolazioni, usanze, abitudini e credenze religiose”. Le immagini di Tirelli non si limitano a rappresentare il volto visibile dell’Asia, ma scavano più a fondo, rivelando l’anima di una regione complessa e sfaccettata attraverso gli occhi delle donne che la abitano.

    Riflettere sulla condizione femminile

    La mostra non è solo un omaggio alla bellezza e alla diversità delle donne asiatiche, ma anche un invito a riflettere sulle difficoltà che queste affrontano. Alessandra Cappellari, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, ha sottolineato come le immagini esposte rappresentino “un momento di confronto che fa riflettere sulla condizione della donna nel mondo, soprattutto nei Paesi asiatici”. La forza espressiva delle fotografie è amplificata dai colori vividi e dagli sguardi intensi delle donne ritratte, che riescono a trasmettere l’essenza delle loro esperienze di vita quotidiana.

    Donne al centro della narrazione

    Le donne ritratte da Claudio Tirelli provengono da diverse regioni dell’Asia e rappresentano una varietà di ruoli e identità. Dalle donne-giraffa dell’Indocina alle sciamane, dalle conduttrici di greggi nelle steppe dell’Asia centrale alle artigiane delle piccole tribù, ogni fotografia racconta una storia unica. Queste immagini mostrano non solo le sfide affrontate dalle donne in contesti spesso oppressivi, come in Iran e Afghanistan, ma anche la loro capacità di resistenza e la speranza di cambiamento, come dimostrato dalle donne in Myanmar e Cambogia.

    La fotografia come strumento di cambiamento

    Claudio Tirelli ha sempre considerato la fotografia come un potente strumento di divulgazione e conoscenza. “La fotografia per me è un mezzo per raccontare l’Asia”, ha spiegato il fotografo durante l’inaugurazione. “Questa mostra è un viaggio attraverso la vita e le difficoltà quotidiane delle donne asiatiche. È un racconto visivo delle loro storie: la fotografia diventa uno strumento di divulgazione e conoscenza perché le donne, tutte le donne del mondo, non devono mai essere lasciate sole”. Attraverso le sue opere, Tirelli riesce a creare un dialogo tra culture diverse, favorendo una maggiore comprensione e consapevolezza delle sfide globali legate alla condizione femminile.

    Un omaggio alle donne

    Il catalogo della mostra, curato dal giornalista Alberto Marini, offre ulteriori approfondimenti sulle fotografie esposte, descrivendo le immagini di Tirelli come un “omaggio alle donne”. Questa descrizione riflette perfettamente l’intento dell’autore: celebrare la forza, la bellezza e la resilienza delle donne asiatiche, ma anche sottolineare le difficoltà che affrontano in contesti spesso ostili. Ogni fotografia è un tributo alla dignità e alla speranza che queste donne incarnano, nonostante le avversità.

    Un evento culturale di rilievo

    L’inaugurazione della mostra ha visto la partecipazione di figure di spicco come l’Onorevole Umberto Maerna, il Direttore del Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) Gianni Criveller e il Presidente del Consiglio comunale di Abbiategrasso Francesco Bottene. La presenza di questi rappresentanti istituzionali sottolinea l’importanza della mostra non solo come evento artistico, ma anche come occasione di dialogo e riflessione su temi di grande rilevanza sociale e culturale.

    Orari di visita

    “L’Asia delle donne” sarà aperta al pubblico fino a giovedì 26 settembre, offrendo un’opportunità unica per esplorare le opere di Claudio Tirelli. La mostra è visitabile nei seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, mentre il venerdì dalle 9.30 alle 13.30. L’ingresso è libero, rendendo accessibile a tutti questo viaggio emozionale attraverso l’Asia.

    Conclusioni

    La mostra “L’Asia delle donne” di Claudio Tirelli è un evento imperdibile per chiunque sia interessato alla fotografia, alla cultura asiatica e ai diritti delle donne. Le ottanta istantanee esposte a Palazzo Pirelli non sono solo opere d’arte, ma strumenti di riflessione e dialogo. Attraverso queste immagini, Tirelli riesce a raccontare storie di vita quotidiana, a volte dure e difficili, ma sempre intrise di una profonda umanità.

    Visitare questa mostra significa non solo ammirare la bellezza dell’arte fotografica, ma anche avvicinarsi a mondi lontani e comprendere meglio le sfide che molte donne affrontano ogni giorno. È un’occasione per riflettere sulle disparità di genere e sulle ingiustizie che ancora persistono in molte parti del mondo, ma anche per celebrare la forza e il coraggio di chi, nonostante tutto, continua a lottare per un futuro migliore.

     

    4 Settembre 2024

    Regione Lombardia sostiene le mamme

    By Redazione Consumatori

    Regione Lombardia sostiene le mamme: contributo per l’acquisto di latte artificiale Mamme, in arrivo un…

    Cronaca
    4 Settembre 2024

    Lecco, parandista precipiti

    By Redazione

    Lecco, 4 settembre 2024 – Un drammatico incidente ha sconvolto il tardo pomeriggio di ieri,…

    GallarateVarese
    4 Settembre 2024

    Varese, arrestato per tentato omicidio

    By Redazione Valle Olona

    Varese, arrestato per tentato omicidio

    Domenica a Cittiglio "Pedala con Giuseppe Saronni"Associazioni
    4 Settembre 2024

    Domenica a Cittiglio “Pedala con Giuseppe Saronni”

    By Sbardella

    La prossima domenica 8 settembra a Cittiglio si svolgerà la terza edizione dell’evento cicloturistico “Pedala con Giuseppe Saronni”

    Busto Arsizio
    4 Settembre 2024

    Busto, fiaccolata Pavia-Busto Arsizio

    By Giuseppe Criseo

    Fiaccolata da Pavia a Busto Arsizio: I Ragazzi dei SS. Apostoli Pietro e Paolo in…

    Load More

    Ultime Notizie

    Yemen

    Yemen: Masam rimuove 1047 mine Houthi in modo veloce

    Il totale delle mine rimosse in Yemen include 4 mine antiuomo, 54 mine anticarro, 973 ordigni inesplosi e 16 ordigni esplosivi I membri del Progetto Masam dell’Arabia Saudita hanno rimosso 1.047 ordigni esplosivi da varie regioni dello Yemen la scorsa…

    • Arabia Felix
    • 4 Settembre 2024
    Tecosolar nel primo impianto di Ammoniaca Verde in Italia

    Primo impianto di Ammoniaca Verde in Italia

    Oliverio&Partners ha affiancato la società Tecosolar nei progetti di sviluppo di impianti di produzione ammoniaca verde (Green Ammonia) alimentati da 400 Mw di energia fotovoltaica.
    • Bossi
    • 4 Settembre 2024
    Arabia Saudita

    Arabia Saudita condanna ufficiale a Israele sul corridoio Filadelfia a Gaza

    L’Arabia Saudita mette in guardia da queste dichiarazioni provocatorie e dalle loro conseguenze nel minare gli sforzi di mediazione L’Arabia Saudita ha condannato le dichiarazioni israeliane sul confine tra Gaza e l’Egitto e ha affermato che il Regno si è…

    • Arabia Felix
    • 4 Settembre 2024

    Rigivan, lancio del disco nonostante la patologia

    Rigivan Ganeshamoorty: Il Campione che Ha Raggiunto il Cielo dal Campo di Grano Rigivan Ganeshamoorty, 25 anni, è il nuovo volto dell’atletica paralimpica italiana. Nato a Roma da una famiglia originaria dello Sri Lanka, Ganeshamoorty ha conquistato il mondo con…

    • Giuseppe Criseo
    • 4 Settembre 2024

    Uganda, il marito ha dato fuoco a Rebecca Cheptegei

    Uganda. Atleta Ugandese Rebecca Cheptegei Ricoverata in Terapia Intensiva Rebecca Cheptegei, atleta dell’Uganda, è ricoverata in terapia intensiva in Kenya. la giovane sportiva, che ha gareggiato alle Olimpiadi di Parigi 2024, è stata vittima di un grave episodio a casa.…

    • Rossi Alberto
    • 4 Settembre 2024
    Inquinamento a Valona, stare in Europa comporterà allinearsi alle normative UE

    Inquinamento maggiore al nord

    Inquinamento, i dati. Qualità dell’aria in Italia: differenze tra Nord e Sud I dati dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) sull’inquinamento, rivelano una realtà allarmante sulla qualità dell’aria in Italia. analizzando i livelli medi di particolato fine (PM2,5) in 372 centri urbani…

    • Redazione Milano
    • 4 Settembre 2024
    Napoli, 13 anni scomparsa dopo litigio

    Napoli, 13 anni scomparsa dopo litigio

    Napoli. Tredicenne scompare dopo un Litigio: ritrovata dalla Polizia Penitenziaria Nella giornata di ieri, due agenti della polizia penitenziaria di Secondigliano, Napoli, hanno portato a termine un intervento tempestivo che ha permesso di ritrovare una ragazza scomparsa. Napoli. La tredicenne,…

    • Redazione-Sud
    • 3 Settembre 2024
    Verzeni

    Delitto Sharon Verzeni, individuati i due 15enni minacciati con il coltello da Sangare

    Omicidi Sharon Verzeni, trovati i due 15enni, minacciati con il coltello da Sangare Bergamo 03 Settembre 2024, secondo quanto si apprende da Adnkronos, i due minorenni, minacciati con il coltello da Sangare, prima che uccidesse la povera Sharon Verzeni, sono…

    • Debora Saitta
    • 3 Settembre 2024
    https://www.google.com/search?q=Caserta&oq=Caserta&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQRRg9MgYIAhBFGD0yBggDEC4YQNIBCDE0MThqMGoxqAIAsAIA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

    Caserta, 42 arresti, Associazione a Delinquere

    Caserta. Operazione Antimafia a Caserta: Arresti e Sequestri per Associazione a Delinquere. Nella mattinata del 3 settembre 2024, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta hanno eseguito un’importante operazione antimafia. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di…

    • redazione
    • 3 Settembre 2024

    Roma, Don Coluccia aggredito

    Roma. Don Coluccia aggredito al Quarticciolo: solidarietà da Andrea Delmastro Roma, 3 settembre – Don Antonio Coluccia, noto per la sua lotta contro la criminalità organizzata, è stato vittima di una vile aggressione durante un corteo per la legalità nel…

    • Redazione Romana
    • 3 Settembre 2024
    Acireale

    Acireale, rinvenuto il cadavere di un uomo, aperte le indagini

    Acireale, rinvenuto cadavere di un 80enne, di fronte l’ospedale, avviate le indagini Acireale (CT) 03 Settembre 2024, rinvenuto il cadavere di un uomo, di circa 80 anni, nelle campagne di fronte l’Ospedale di Acireale. A ritrovare il corpo senza vita…

    • Debora Saitta
    • 3 Settembre 2024
    Santena

    Santena, fanno esplodere il bancomat della Cassa di Risparmio

    Santena, fanno esplodere il bancomat, ma non riescono a mettere a segno il colpo, ricercati dai Carabinieri Santena (TO) 03 Settembre 2024, volto coperto da maschere di carnevale, il prelievo al bancomat, di una cifra irrisoria, si apre l’erogatore dei…

    • Debora Saitta
    • 3 Settembre 2024
    Gallarate. Beppe Martignoni abbandona la vita terrena

    Gallarate. Beppe Martignoni abbandona la vita terrena

    Gallarate. Addio a Giuseppe De Bernardi Martignoni: un lutto per la politica lombarda e la comunità di Gallarate Milano, 3 settembre 2024. La politica lombarda piange la scomparsa di Giuseppe De Bernardi Martignoni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, scomparso all’età di…

    • Giuseppe Criseo
    • 3 Settembre 2024
    Francia, Mathis Jouanneau, 8 anni, scomparso

    Francia, Mathis Jouanneau, 8 anni, scomparso

    Francia. Mathis Jouanneau, un bambino di soli 8 anni, è scomparso a Caen, in Francia, il 2 settembre 2011, news da Chi l’Ha Visto Francia. La sua scomparsa ha suscitato un’ondata di preoccupazione e angoscia non solo nella comunità locale, in…

    • Redazione Esteri
    • 3 Settembre 2024
    Arabia Saudita

    Arabia Saudita: al via festival creativo di scienza e tecnologia a Riad

    Il festival mette in risalto i contenuti locali e le innovazioni dell’Arabia Saudita Arabia Saudita: Il festival STEAM 2024, iniziato presso la King Salman Science Oasis, è rivolto allo sviluppo degli scienziati. Lo ha detto ad “Arab News” il direttore…

    • Arabia Felix
    • 3 Settembre 2024
    1 2 3 4 … 774

    Succ

    Archivio

    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    Post Views: 696
    Claudio Tirelli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Tre vittorie su tre partite per le azzurrine della under 19 di pallavolo femminile

    Fagnano Olona, Roma, Giubileo, impresa dei ciclisti avisini

    Fagnano Olona, Tiro a Volo, Mauro Bassi, Memorial, seguitissimo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel