varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Desio, morto sui binari
    • Tovaglieri contro la farsa delle multe UE
    • Castellanza: 2 soccorsi al momento
    • Vergiate, caduta e soccorsi a una 31enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Azzio(Va): Parola e Musica

    0
    By crp3313 on 19 Marzo 2023 Cultura, Eventi, Musica, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ultimo appuntamento “PAROLA E MUSICA” di questa prima  parte dall’anno, che si terrà  al Convento di Azzio, DOMENICA 19 MARZO alle ore  18.

     

    Il percorso che i protagonisti intendono proporre è tra i più suggestivi: I POETI CONTEMPORANEI CANTANO DIO.  

     

    Gli spettatori avranno  l’opportunità di ascoltare alcune tra le composizioni più stimolanti che Poeti italiani e di altre nazioni hanno innalzato a Dio, testimonianze di una fede che sa scavare solchi profondi e fecondi e lasciare tracce inaspettate.

     

    L’incontro si arricchirà con l’intervento prezioso del CORO : Giovanni Battista di Caravate, diretto da Ezio Cadario e all’organo con  Marco Cadario. L’evento è aperto a tutti.

     

    La chiesa di Azzio, dedicata a Sant’Antonio da Padova risale al XVII secolo.

    Fu realizzata fuori dal piccolo comune a nord di Varese, unitamente al Convento di Santa Maria degli Angeli, a partire  dal 1608 – come testimonia la lapide recante la data 18 novembre 1608 firmata dal Vescovo di Como Mons. Archinti – sulle strutture murarie preesistenti della ‘vecchia’ chiesa di Sant’Eusebio.

    La chiesa del Convento, sottoposta a ingenti interventi di restauro tra il 2012 e il 2014, riveste un’importanza storica non indifferente, in quanto si pensa possa essere uno dei primi luoghi di culto dei Frati Francescani Minori Riformati in Lombardia, e soprattutto occupa una posizione rilevante nel panorama artistico della Provincia varesina.

    L’edificio a capanna rispecchia la tradizionale architettura francescana ed è arricchito all’interno da un interessante apparato decorativo:

    • l’altare ligneo dedicato alla Beata Vergine Immacolata,
    • il coro in legno di noce e abete, dal busto di Sant’Eusebio
    • le quattro cappelle laterali con i lori diversi dedicatari,
    • l’antico pulpito ligneo al ‘pezzo forte’ della Chiesa,
    • gli affreschi del noto pittore varesino Giovanni Battista Ronchelli raffiguranti:
    • la “miracolosa concessione del Perdono d’Assisi”
    •  la “Predicazione di San Giovanni da Capestrano” ai lati dell’altare,
    •  le figure di Sant’Antonio da Padova e San Pietro d’Alcantara.
    Post Views: 421
    convento di Azzio coro musica Parole e musica varesepress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    crp3313

    Related Posts

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Andrea Tavernati e gli "Haiku delle cinque stagioni"

    Andrea Tavernati e gli “Haiku delle cinque stagioni”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel