varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    liuc castellanza

    Alla LIUC “ComuniCARE, prendersi cura di come e di ciò che si ascolta”

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Novembre 2022 Castellanza, Comuni, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla LIUC di Castellanza la terza edizione del ciclo online di Economia Civile, “ComuniCARE, prendersi cura di come e di ciò che si ascolta”.

    Il ciclo seminariale è promosso dalla cappellania LIUC in collaborazione con Scuola di Economia Civile-SEC. Previsti 6 incontri a partire dal 9 novembre al 11 gennaio 2023 che si terranno di mercoledì dalle ore 17.30 alle 19.00.

    Il seminario si propone di trattare il tema della comunicazione nell’era digitale, esaminando la questione da diversi punti prospettici. In un momento storico, nel quale la comunicazione è diventata estremamente veloce, fruibile ai più e strategica per l’agire economico, finanziario, politico ed educativo, comprendere le dinamiche di fondo dell’azione comunicativa consente un utilizzo più consapevole, responsabile e quindi più libero dei mezzi di comunicazione nell’universo digitale nel quale siamo ormai immersi.

    Diversi gli argomenti in agenda a “ComuniCARE, prendersi cura di come e di ciò che si ascolta”

    Si parlerà delle neuroscienze che spiegano le cose stupefacenti che accadono quando leggiamo, ascoltiamo o raccontiamo storie. La rivoluzione digitale che ha cambiato il modo e il metodo di comunicazione di milioni di persone nel mondo. Le parole che usiamo, più o meno consapevolmente, quando parliamo, alla logica occulta della comunicazione. Infine riflessioni sul linguaggio giuridico ed economico, mai soltanto e semplicemente tecnico.

    Di seguito il programma completo degli incontri “ComuniCARE, prendersi cura di come e di ciò che si ascolta”:

    • 9 novembre | Fare cose belle, farle bene, saperle comunicare
    • 16 novembre | Nuovi strumenti di comunicazione: Opportunità e limiti dell’iperconnessione
    • 23 novembre | La comunicazione “tra guerra e pace”
    • 30 novembre | Parole che fanno. La logica occulta della comunicazione
    • 14 dicembre | Raccontare l’economia nella tradizione delle Economia Civile
    • 11 gennaio | Homo oeconomicus ed economia femminista

    Con la partecipazione ad almeno 4 incontri, sarà rilasciato attestato di partecipazione.

    Post Views: 742
    Castellanza economia liuc
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel