varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Alice in “Master Songs”

    Alice al Teatro di Varese

    0
    By Paolo Franzato on 16 Gennaio 2025 Eventi, Cultura, In evidenza, Lombardia, Musica, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Master Songs

    Domenica 19 gennaio 2025 torna a Varese la meravigliosa cantate e cantautrice Alice con il suo ultimo concerto spettacolo “Master Songs“, il nuovo progetto musicale che la vede sempre più orientata alla ricerca di contenuti esistenziali, culturali, spirituali e poetici.

    Nell’estate 2023 la grande interprete e autrice era già stata ospite nella stagione estiva ai Giardini Estensi, sempre proposta da AD Management, con il magico concerto interamente dedicato alle canzoni di Franco Battiato.

    Sul palco del Teatro di Varese sarà accompagnata da Carlo Guaitoli al pianoforte e tastiere, Antonello D’Urso alle chitarre e Chiara Trentin al violoncello acustico ed elettrico. Lo spettacolo, impreziosito da video proiezioni, rappresenta un’esperienza artistica completa, dove musica e immagini si fondono armoniosamente.

    Gli autori

    Con “Master Songs”, Alice porta sul palco una selezione dei brani della propria produzione musicale come cantautrice e interprete a lei più cari e significativi, con un momento speciale dedicato alle poesia di Pier Paolo Pasolini (musicata da Mino Di Martino), Pierluigi Cappello (musicata da Alice) e Michele Di Gleria (musicata da Marco Liverani), e si fa interprete di grandi cantautori italiani quali Franco Battiato, Juri Camisasca, Lucio Dalla, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Di Martino, Ivano Fossati, Giorgio Gaber e Francesco Guccini.

    Il libro di Alice

    Nel settembre del 2024 è uscita l’autobiografia “L’UNICA VIA D’USCITA È DENTRO” (Rizzoli Lizard) di Alice con Francesco Messina (suo produttore, tastierista, autore di testi e musiche), nella quale l’artista ripercorre con ferma sincerità le fasi più importanti della sua vita segnata dalla musica. La regina riservata del pop italiano si racconta in un libro complesso come la sua voce, un’autobiografia nella quale ripercorre con ferma sincerità le fasi più importanti della sua vita: dal trauma che durante l’infanzia le fece perdere la voce al ritorno al canto, dai primi palcoscenici solcati negli anni Settanta all’incontro con Franco Battiato.

    Il libro di Alice

    La straordinaria carriera di Alice

    Alice inizia la carriera di cantante fin da giovanissima e nel 1971 vince il Festival di Castrocaro con una personale interpretazione di Tanta voglia di lei, un classico dei Pooh. L’anno successivo partecipa di diritto al Festival di Sanremo con la canzone Il mio cuore se ne va, senza arrivare in finale. La cantante affermerà più volte che il pezzo non la entusiasmava. Sempre nel 1972, con il brano La festa mia (scritto da Franco Califano), viene premiata con la “Gondola d’Argento” alla Mostra internazionale di musica leggera di Venezia.

    Nel 1975 pubblica il suo primo album, La mia poca grande età, col nome di Alice Visconti. Nel 1980 abbandona il cognome “Visconti” e comincia la storica collaborazione con Franco Battiato assieme al quale e a Giusto Pio e l’autore siciliano Francesco Messina, firma Il vento caldo dell’estate, suo primo vero successo, che la colloca ai primi posti dell’hit-parade e in gara al Festivalbar. Nello stesso anno pubblica anche l’album Capo Nord, decisamente all’avanguardia.

    Insieme a Battiato realizza alcuni dei più grandi successi discografici degli anni Ottanta, come I treni per Tozeur e Per Elisa. Brano, quest’ultimo, che la porta a vincere nel 1981 il Festival di Sanremo, a conquistare le vette del mercato europeo e a ricevere la richiesta di incidere per la più grande casa discografica americana, dalla quale però decide coraggiosamente di sottrarsi per seguire un’idea di musica più libera e personale. Percorre i decenni con una vasta discografia e pregiate collaborazioni internazionali.

    Info

    Il tour è organizzato da IMARTS – International Music and Arts.

    I biglietti del concerto, che inizierà alle ore 18.00, sono disponibili in prevendita su Ticketone, Vivaticket e presso il Teatro di Varese.

    BIGLIETTERIA

    E-mail: biglietteria@teatrodivarese.com

    Tel: 0332.482665

    https://www.teatrodivarese.com/evento/alice-master-songs/

    https://www.alice-officialwebsite.com/concerti.html

    Paolo Franzato

    https://varesepress.info/eventi/la-commedia-tesmoforiazuse-di-aristofane-in-scena-a-varese/

    Post Views: 876
    AD Management alice Antonello D’Urso Carlo Guaitoli Chiara Trentin Francesco Messina Franco Battiato IMARTS Master Songs teatro di varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Paolo Franzato
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • LinkedIn

    Regista, psicopedagogista e formatore, direttore artistico e culturale di eventi, rassegne, festival e Stagioni teatrali. Docente di discipline artistiche e teatrali. Dedica l'attività giornalistica ad argomenti e manifestazioni di Arte, Cultura e Spettacolo. www.franzato.it/info

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel