varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Al Teatro della Corte il Barbapedana tra passato e futuro
    Al Teatro della Corte il Barbapedana tra passato e futuro

    Al Teatro della Corte il Barbapedana tra passato e futuro

    0
    By Redazione Valle Olona on 7 Marzo 2023 Busto-Olona, Castellanza, Comuni, Cronaca, Cultura, Eventi, Lombardia, Milano, Musica, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo i concerti di Marilena Anzini, con le Ciwicé e Michele Tacchi, applauditissimi da un folto pubblico di soci, arriva il Barbapedana!

    Continua la rassegna Teatro e Musica presso la sala teatrale di via Ticino 10 a Castellanza.

    Barbapedana è il soprannome del musicista di strada tipico della tradizione popolare milanese di fine ottocento. Francesco Marelli con la sua chitarra insieme a suo figlio Jacopo al basso fanno rivivere e rivitalizzano questa tradizione dei cantastorie milanesi.

    Appuntamento sabato 18 marzo 2023 alle 21.30 e domenica 19 marzo alle 16.30. Marille proporrà un repertorio che spazia da Nanni Svampa a Walter Valdi, da Enzo Jannacci a Dario Fo e i Gufi.

    Al Teatro della Corte il Barbapedana tra passato e futuro
    Al Teatro della Corte il Barbapedana tra passato e futuro

    Il Barbapedana, ovvero Francesco Marelli

    “Ma – dice Marelli – non è la nostalgia che ci deve far muovere e ci deve spingere a guardare al passato. Il passato è come una clessidra. Nell’ampolla in alto la sabbia rappresenta il passato. Scendendo, la sabbia riempirà quella inferiore, che diventa il presente. Così, rigirando nuovamente, non sarà più possibile riconoscere ciò che è il presente e ciò che è il passato. Questo passaggio continuo, questo travaso, rappresenta il modo giusto per vitalizzare ciò che rappresenta la nostra tradizione. Per trasformarla in qualcosa che possa aver senso anche per noi diventando un ponte per il futuro. Ciò che ci interessa degli antichi menestrelli d’osteria è la loro capacità di renderci allegri, di coinvolgerci e di raccontare storie”.
    I Marelli propongono un divertente e coinvolgente viaggio nella tradizione musicale milanese “per dare vita al passato e non trasformarlo in un reperto da museo”.

    A Castellanza tre appuntamenti con il Teatro della CorteSabato 15 aprile alle 21.30, la rassegna Teatro e Musica continua con il Gruppo Teatrale dell’Associazione, che replicherà una divertente commedia di Giuseppe della Misericordia: Ti presento papà, per raccogliere fondi per l’Associazione Refugees Welcome, gruppo territoriale di Varese, che promuove l’inclusione sociale di rifugiati e migranti attraverso una serie di attività.

    Tutti gli eventi, a ingresso gratuito, sono riservati ai soci dell’Associazione Teatro della Corte APS, ma associarsi è facile. Basta farne richiesta preventivamente (334.91.31.397 o michela.cromi@gmail.com), compilare il modulo e versare gli 8 euro della tessera annuale, valida fino al 31 agosto 2023.

    Fausto Bossi

    Post Views: 915
    Barbapedana Fausto Bossi Francesco Marelli michela cromi musica teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel