varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    A Tradate serata in musica con il Trio e l'Orchestra Bellini

    A Tradate serata in musica con il Trio e l’Orchestra Bellini

    0
    By Redazione Valle Olona on 5 Giugno 2023 Associazioni, Busto-Olona, Cassano Magnago, Comuni, Eventi, Fagnano Olona, Lombardia, Malpensa, Musica, Saronno-Tradate, Tradate, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Serata in musica all’Oratorio San Luigi di Tradate con l’esibizione del Trio e dell’Orchestra del Liceo Musicale Vincenzo Bellini.

    Prosegue, infatti, il sodalizio nato tra la scuola musicale, il Comune di Tradate e la Comunità Pastorale del Santo Crocifisso. Soldalizio iniziato lo scorso aprile con il concerto con i maestri Lara Massironi al flauto traverso e Roberto Villa al clavicembalo.

    In questa occasione la prima parte dello spettacolo ha visto in scena il Trio, seguito dall’Orchestra Bellini con splendidi brani. Un repertorio che ha soddisfatto tutte le fasce di età presenti, dai bambini agli adulti.

    Un ringraziamento è stato rivolto a don Marco e all’Amministrazione comunale, rappresentata dal Vicesindaco Franco Accordino. Oltre naturalmente a tutte le persone presenti in palestra.

    I due momenti della serata

    Il Trio vede al pianoforte Elisabetta Massironi e il Maestro Stefano Zecconello, Direttore del Liceo Musicale Bellini. Al loro fianco Emilio Bonvini alle percussioni. Una decina i brani proposti, tratti da un ampio repertorio internazionale.

    L’interpretazione sempre vigorosa del Trio è stata sottolineata dai numerosi applausi lungo tutto il percorso musicale presentato.

    Accolta da un fragoroso applauso l’Orchestra Bellini, che dal Trio si è spostata verso arie di famose opere musicali e proposto colonne sonore di cartoni animali e noti film. Tra essi un medley di brani tratti da “Il Signore degli Anelli”, la colonna sonora di “Mamma ho perso l’aereo” e di “La bella e la bestia”. O ancora la “Carmen” di Georges Bizet ascoltabile a questo video.

    Particolarmente accolta con successo dal pubblico l’esecuzione de “La calunnia è un venticello” di Rossini, cantata da Antonio Pugliano. A dirigere l’Orchestra Bellini è la Maestra Elena Scrivo, che ha preso il posto del compianto Sante Zecconello, prematuramente scomparso.

    Ci uniamo all’applauso elencando tutti i componenti dell’Orchestra Bellini: Pierfrancesco Galli, Elena Broggini, Martina Bezzolato, Gabriele Leomanni, Mittra Dey e Sara Russo al violino. Antonio Pugliano alla viola e al canto; Pietro Begni al pianoforte; Chiara Broggini al violoncello. Kristel Marku, Edoardo Ricci e Aurora Molena al flauto; Vincenzo Corbisiero al clarinetto e Giovanni Broggi ai timpani.

    A Tradate serata in musica con il Trio e l'Orchestra Bellini
    A Tradate serata in musica con il Trio e l'Orchestra Bellini
    A Tradate serata in musica con il Trio e l'Orchestra Bellini

    Prossimi appuntamenti

    Il Liceo Musicale V. Bellini non si ferma mai e ha già in programma diversi altri eventi, che vi anticipiamo. Il prossimo 7 giugno si terrà “Il saggio delle band” alle ore 20.30 presso l’Arlecchino di Vedano Olona.

    La sede del Bellini a Tradate ospiterà il 15 giugno alle ore 20.30 il saggio degli allievi di batteria. Senza dimenticare domenica 18 giugno l’opera lirica in tre atti “La rondine” di Giacomo Puccini portata in scena alle ore 17 al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone.

    Ricordiamo che il Liceo Bellini ha la sede principale a Tradate, ma vanta una succursale a Fagnano Olona e una a Cassano Magnago. Per informazioni sui corsi e iscriversi è possibile contattare il numero 0331.840000 o scrivere un’email a liceo.bellini@libero.it.

    Paolo Bossi

    Post Views: 1.453
    cassano magnago Elena Scrivo elimio bonvini Elisabetta Massironi eventi Fagnano Olona Liceo Musicale Bellini musica Paolo Bossi stefano zecconello tradate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel