varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Fiaba pinocchio e Yamin

    A Malnate un incontro sulla fiaba di Pinocchio e Yamin, tra Italia e Myanmar

    0
    By Redazione Valle Olona on 17 Marzo 2023 Associazioni, Comuni, Eventi, Malnate, Varese, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malnate ospita l’incontro “Pinocchio e Yamin. Un ponte culturale tra Italia e Myanmar”. Organizzato dall’ Associazione Genitori Malnate-Comitato Pedibus in collaborazione con l’Associazione per l’Amicizia Italia-Birmania “Giuseppe Malpeli”.

    Si svolgerà sabato 18 marzo 2023 alle 10.30, presso l’Aula Magna “Falcone e Borsellino” c/o la Scuola Media di Malnate.

    Il racconto per ragazzi “Pinocchio e Yamin”

    Nella conferenza, a ingresso libero e aperta alle scuole e alla cittadinanza, verrà presentato il racconto per ragazzi “Pinocchio e Yamin”. Opera dello scrittore birmano conosciuto con lo pseudonimo di Thant Lwin Myint, impegnato nella Resistenza alla dittatura militare in Myanmar.

    Thant Lwin Myint si è anche dedicato alla traduzione di “Le avventure di Pinocchio”, il celebre romanzo di Carlo Collodi pubblicato nel 1883.

    Tra i relatori dell’incontro, Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi. E Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia).

    La fiaba universale di Pinocchio lega le culture dell’Italia e del popolo birmano, che da due anni sta subendo l’oppressione della dittatura dopo il colpo di Stato militare del 1º febbraio 2021.

    Il burattino

    «“Pinocchio e Yamin”, libro sull’amicizia universale e la cooperazione, rappresenta “un Ponte Culturale” tra noi e il Myanmar». Spiega Mauro Sarasso coordinatore dell’evento. «La diffusione della cultura e la conoscenza reciproca sono strumenti per rafforzare il legame tra i popoli e la via per risolvere i contrasti». Conclude Sarasso.

    Nella storia del burattino italiano possiamo leggere i simboli che rimandano al processo di crescita dei giovani. Al loro diventare adulti inciampando negli errori e mettendo alla prova le proprie risorse.

    In questo si riconosce la universalità del libro. Non è semplicemente una fiaba per bambini ma è una narrazione che avvicina generazioni di adolescenti in tutto il mondo.

    IL PROGRAMMA

    A parlare in dettaglio di “Pinocchio e Yamin” sarà Pier Francesco Bernacchi, Presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

    Seguirà l’intervento del Prof. Federico De Ponti, “Letteratura e Resistenza: The Third Story Project”. Egli parlerà dell’impegno della Casa Editrice Birmana di pubblicazione e distribuzione gratuita di libri illustrati ai bambini del Myanmar.

    Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE : Una Storia di amicizia tra popoli: il contuinuo operare in Italia ed in Myanmar.

    Beaudee Zawmin: consulente per Ufficio Euro-Burma, (USA/Belgio) illustrerà la situazione attuale in Myanmar.

    Conclude Mauro Sarasso : Il Pedibus costruire comunità, ponti, amicizie.

    Ospiti online

    Durante l’incontro interverranno online Thant Lwin Myint, lo scrittore e autore di “Pinocchio e Yamin” e della traduzione de “Le Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi in lingua birmana.

    Linda Giuntini: Docente di Lingua italiana, Università di Yangon, Traduttrice del libro Pinocchio e Yamin in linga italiana.

    L’evento ha il patrocinio della Città di Malnate, del Patto Educativo di Comunità di Malnate e della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

    Post Views: 801
    carlo collodi eventi Fausto Bossi Genitori Malnate-Comitato Pedibus italia malnate myanmar pinocchio e Yamin
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Festa dei Fiori in Seminario

    Festa dei Fiori in Seminario

    Tradate: caduta a terra

    Tradate: caduta a terra

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel