varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cassano Magnago: 35enne arrestato
    Cassano Magnago: 35enne arrestato

    A Busto tante iniziative contro la violenza sulle donne

    0
    By Redazione Valle Olona on 19 Novembre 2021 Busto Arsizio, Diritti civili, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, l’Amministrazione comunale promuove una serie di iniziative, in collaborazione con il centro antiviolenza E.va onlus, la Croce Rossa, la Biblioteca comunale, il Comitato Commercianti Centro Cittadino.

    Il colore rosso a fare da filo conduttore

    Il colore #rosso, da sempre utilizzato nelle campagne di sensibilizzazione della giornata, farà da filo conduttore a tutte le iniziative.

    Il Centroantiviolenza EVA ONLUS proporrà “Rispetto”, un evento volto a sensibilizzare la cittadinanza: il 27 novembre in via Milano, sotto i portici, dalle ore 14 alle ore 19, sei schermi proietteranno in loop una video-installazione dell’ artista Emilia Persenico.

    Le smart tv saranno poi donate a realtà del territorio. A cornice, 100 ombrelli rossi: messaggio di solidarietà e dissenso per tutte le forme di violenza.

    Sarà inoltre allestito un gazebo dove i volontari di Croce Rossa Italiana e del Centro Antiviolenza forniranno informazioni, gadget e altro materiale sul tema.

    A Busto Eva onlus ha registrato quest’anno un aumento esponenziale dei casi: nel 2021 al centro si sono rivolte 243 donne, a fronte delle 188 che hanno chiesto aiuto nel 2020.

    Il Comune sostiene le iniziative

    “I numeri sono spaventosi e non più sopportabili, ma la violenza di genere è ancora considerata una piaga minore – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali, Paola Reguzzoni -.

    E’ necessario fare di più per #cambiare le cose, pensando soprattutto alle nuove generazioni: intervenire a #tutela delle vittime è fondamentale, ma bisogna agire prima con attività di tipo culturale.

    La mia collega che ha la delega alle Pari opportunità, Daniela Cinzia Cerana, avrà proprio tra le sue #priorità quella di realizzare attività per formare i più giovani”.

    Reguzzoni ha aggiunto che a breve sarà approvato un contributo di circa 7.000 euro destinato a Eva onlus per implementare il servizio di consulenza e assistenza psicologica e che sarà rilanciata e rivista con modalità di approccio diverse la misura del “reddito di libertà” che al momento registra numeri bassissimi.

    Eventi dal 25 al 27 novembre

    Dal 25 al 27 novembre alcuni monumenti (tra cui il palazzo municipale, la fontana di piazza Garibaldi, villa Tovaglieri, alcuni edifici dell’Agesp) saranno illuminati con la luce rossa.

    Lo stesso colore simbolico sarà protagonista delle vetrine a tema che i commercianti della città allestiranno nei giorni dedicati.

    Inoltre, il 25 novembre, in Biblioteca Comunale di Busto Arsizio “G. B. Roggia” (Sala Monaco) sarà presente una piccola installazione, che vedrà al centro un altro simbolo della giornata, le scarpe rosse. Sarà anche disponibile una bibliografia di testi sul tema.

    “Quella contro la violenza di genere è una battaglia di #pensiero, di #parole e di #azioni che deve essere portata avanti ogni giorno, una battaglia a 360 gradi da combattere nella quotidianità con gesti misurati, ma con pensieri non barattabili – ha concluso la vicesindaco e assessore alla Cultura e allo Sviluppo del territorio Manuela Maffioli – . Per offrire una risposta corale ad una minaccia trasversale”.

    busto violenza donne 2021
    Nella foto da sinistra: l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, l’artista Emilia Persenico, l’assessore Paola Reguzzoni, Cinzia di Pilla (Eva Onlus), la vicesindaco Manuela Maffioli e la presidente di Eva onlus Elisabetta Marca.

    Nella foto da sinistra: l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, l’artista Emilia Persenico, l’assessore Paola Reguzzoni, Cinzia di Pilla (Eva Onlus), la vicesindaco Manuela Maffioli e la presidente di Eva onlus Elisabetta Marca.

    Post Views: 791
    busto arsizio donne Elisabetta Marca Emilia Persenico eventi Fausto Bossi Isabella Tovaglieri manuela maffioli Paola Reguzzoni violenza violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel