La nazionale azzurra di pallavolo femminile ha chiuso la prima fase a gironi delle Universiadi con tre vittorie su tre partite
Universiadi 2025
Le Universiadi sono dedicate agli studenti universitari e sono in corso di svolgimento in Germania a Berlino dal 16 al 27 luglio. Le azzurre hanno vinto contro Stati Uniti, Cina Taipei e Australia. Tutte le gare sono finite 3 a 0 e l’Italia ha chiuso al primo posto il girone D senza lasciare neanche un parziale alle avversarie.
Italia Stati Uniti
Le azzurre hanno provato subito ad allungare e si sono portate fino al 11 a 6. Poi c’è stato un tentativo di riscossa da parte delle statunitensi che si sono portate sotto fino al 18 a 19. Poi nel finale Benedetta Sartori e compagne hanno ripreso imperativamente il comando e sono andate a chiudere 25 a 20.
Il secondo parziale è stato tutto nelle mani delle azzurre di Parisi, che hanno lasciato pochissimo spazio alle americane. I parziali 5 a 0, 10 a 2, 19 a 5 delineano palesemente il quadro della partita. Il periodo è finito 25 a 9.
Anche nel terzo parziale le azzurre hanno mantenuto il controllo del gioco e hanno chiuso 25 a 17.

Il tabellino di Italia Stati Uniti
ITALIA-STATI UNITI 3-0 ; risultati parziali 25-20, 25-9 e 25-17; durata dei parziali 27’, 18’ e 22’.
ITALIA: Eze 2, Omoruyi 12, Sartori 12, Malual 15, Nardo 6, Munarini 5, Armini (L). Frosini 2, Gardini 2, Tanase, Morello. N.e. Eckl. All. Parisi.
STATI UNITI: Engeman 7, Munday 2, Beach 7, Kitna 4, Osunsanmi 8, Clark 7, Bennett (L). Lynch, Oliva 2, Lane, Sparks 1. N.e. Durgan. All. Petrie.
Italia: a 8, bs 2, mv 12, et 8.
Stati Uniti: a 0, bs 8, mv 5, et 19.
Italia Cina Taipei
Nel primo periodo le azzurre hanno condotto il gioco dall’inizio alla fine. Le ragazze di Parisi hanno subito allungato fino al 13 a 7 poi le cinesi hanno piazzato qualche colpo portandosi fino al 17 a 14. Poi Sartori e compagne hanno accelerato e hanno chiuso 25 a 15.
Il secondo parziale è cominciato in maniera più equilibrata fino al 4 pari, poi le azzurre hanno accelerato fino al 17 a 10 e hanno mantenuto il ritmo fino a chiudere 25 a 19.
Anche il terzo parziale è iniziato in equilibrio fino al 3 pari. Poi le azzurre hanno accelerato e staccato le avversarie. tutto facile per le azzurre che alla fine hanno chiuso 25 a 15.
Il tabellino di Italia Cina Taipei
ITALIA-CINA TAIPEI 3-0; risultati dei parziali 25-15, 25-19 e 25-15 ; durata dei parziali 25’, 24’ e 23’
ITALIA: Eze 6, Omoruyi 14, Sartori 10, Malual 11, Nardo 14, Munarini 7, Armini (L). Frosini 2, Morello. N.e. Gardini, Eckl, Tanase. All. Parisi.
CINA TAIPEI: Chen Li 1, Lin Liang 7, Yeh Yu, Chang Yi 8, Tsai Yu 9, Kan Ko 1, Lin Chi (L). Chen, Hu Xiao 3, Liu Shuang 2, Chen Ting. N.e.
Italia: a 3, bs 10, mv 14, et 18.
Cina Taipei: a 2, bs 5, mv 1, et 11.

Italia Australia
Quella con l’Australia è stata la terza partita senza storia di questo inizio del torneo. Parisi ha fatto giocare tutte e dodici le atlete a disposizione e la troppa differenza tra le due squadre è stata subito evidente. Le azzurre hanno subito allungato fino all’8 a 2, poi hanno proseguito fino al 18 a 6 e al 25 a 6 finale.
Nel secondo parziale il copione si è ripetuto con le azzurre avanti 6 a 1, 15 a 6, 19 a 9 e quindi il finale 25 a 9.
Il terzo periodo è stato più movimentato con le australiane che hanno cercato di resistere fino al 7 pari e al 10 pari. Poi le azzurre con Beatrice Gardini hanno riacceso i motori e chiuso anche il terzo parziale 25 a 17.
Il tabellino di Italia Australia
ITALIA-AUSTRALIA 3-0; risultati dei parziali 25-6, 25-9 e 25-17; durata dei parziali 15’, 19’ e 19’.
ITALIA: Eze 1, Omoruyi 3, Sartori 4, Malual 2, Nardo 4, Eckl 7, Armini (L). Frosini 8, Gardini 10, Tanase 4, Morello 3, Munarini 4. All. Parisi.
AUSTRALIA: Mclnerney, Cantrill 5, Foster, Verdnik 2, Vanloo, Hollway 1, McNamara (L). Zammit 1, Heintzelman 1, Mann 5, Simurina 2. All. Gaviglio.
Italia: a 5, bs 10, mv 8, et 15.
Australia: a 1, bs 5, mv 4, et 25.
Prossimi appuntamenti
Dopo una giornata di riposo le azzurre torneranno in campo domenica 20 luglio alle ore 20 contro la Repubblica Ceca per conquistare l’accesso alle semifinali. Le Ceche si sono classificate seconde del girone B alle spalle del Giappone.
Il calendario Azzurro
Italia-Stati Uniti 3-0 (25-20, 25-9, 25-17)
Italia-Cina Taipei 3-0 (25-15, 25-19, 25-15)
Italia-Australia 3-0 (25-6, 25-9, 25-17)
QUARTO DI FINALE
20/07, ore 20: Italia-Repubblica Ceca
SEMIFINALI
21/07, dalle ore 17 alle ore 20.
FINALE
23/07
3/4° posto, ore 17.
1/2° posto, ore 20.
La squadra azzurra alle Universiadi
Giocatrici: Martina Armini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase.
I tecnici: Carlo Parisi (Allenatore), Massimo Bellano (Allenatore), Tania Giordano (Medico), Marta Pedroli (Fisioterapista), Luca Rossini (Preparatore Atletico), Antonio D’Ambrosio (Scoutman), Anna Ensabella (Team Manager).
Somma Lombardo 20 luglio 2025