Bulgaria-USA 3 a 1 con i parziali 21-25; 25-16; 25-17; 29-27 e ha vinto i Mondiali Under 19 di volley femminile
La Bulgaria ha vinto
A Osijek, in Croazia, la Bulgaria ha vinto, a sorpresa, sbaragliando la più quotata squadra statunitense che aveva eliminato l’Italia.
Le ragazze allenate da Atanas Petrov si sono palesate imbattibili anche per le più gettonate statunitensi. Le bulgare Kitipova e Naneva hanno realizzato 14 punti a testa. Todorova e Veneva ne hanno realizzati 10. Tra le statunitensi Davis ha messo a terra 17 palle, Spears 12 e Taylor 11.
Le azzurrine
Le ragazze di Roberta Maioli, dopo essere state eliminate dalle medaglia d’argento USA, e avere sconfitto il Giappone per 3 a 1 hanno chiuso al quinto posto vincendo con le cinesi. La finalina per il quinto posto tra Italia e Cina è finita 3 a 2 per le azzurre con i parziali 18-25, 21-25, 27-25, 25-17 e 17-15. La squadra italiana dopo essersi trovata in svantaggio per 2 a 0 hanno rimontato e alla fine hanno vinto.
Stella Caruso del Club Italia con i suoi 21 punti ha trascinato la squadra. Veronica Quero, sempre Club Italia, ne ha realizzati 19, Tosini 13 e Peroni, Gordon e Talarico (Futura Volley) 10 a testa. Chen X.H. con 30 punti e il capitano Huang Y.X. con 22 sono state le migliori delle cinesi.

Il tabellino di Italia USA
ITALIA – USA 2-3; risultato parziali 29-31, 25-23, 25-21, 28-30 e 8-15 durata parziali 30’, 25’, 23’, 31’, 12’
ITALIA: Peroni 18, Quero 11, Spaziano 7, Tosini 12, Talarico 15, Caruso 19, Bonafede (L). Manda 1, Cornelli, Gordon 3. N.e. Guerra, Susio. All. Maioli.
USA: Anderson 17, Davis 19, Taylor 19, Harris 2, Spears 24, Nichols 4, Hayes (L). Emch 4, Hoppe 2, Kinney, Mambu, Wiest 4.
Arbitri: Portela Raquel Fernanda Maia (POR), Bátkai-Katona Ágnes (HUN)
Durata set: 31’, 26’, 24’, 32’, 14’
Italia: a 4, bs 4, mv 17, et 25
USA: a 8, bs 12, mv 17, et 29

il tabellino di Italia Giappone
ITALIA – GIAPPONE 3-2; risultato dei parziali 16-25, 25-20, 26-28, 25-22, 15-17; durata dei parziali 23’, 23’, 30’, 28’, 11’
ITALIA: Peroni 15, Quero 15, Spaziano 2, Tosini 17, Talarico 14, Caruso 12, Bonafede (L). Manda 1, Cornelli, Gordon. Guerra, Susio. All. Maioli.
GIAPPONE: Furukawa 4, Baba 19, Kono 4, Chuganji 29, Ogino 12, Yamashita 7, Tokumoto (L). Kessoku 5, Nakagawa, Toki. N.e. Miyajima, Okumo. All.Okamoto
Arbitri: Vasileiadis Vasileios (GRE), Romano Fernando Andres (ARG)
Italia: a 6, bs 6, mv 17, et 23
Giappone: a 7, bs 12, mv 7, et 29

il tabellino di Italia Cina
ITALIA – CINA 3-2; risultati parziali 18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15; Durata dei parziali 23’, 23’, 27’, 20’, 20’
ITALIA: Peroni 10, Quero 19, Spaziano 5, Tosini 13, Talarico 10, Caruso 21, Bonafede (L). Manda, Cornelli, Gordon 10. N.e. Susio, Guerra. All. Roberta Maioli
CINA: Huang 22, Guo 12, Cao 14, Zhai 6, Chen 30, Shi 4, Song (L). Chen, Wang 1. N.e. Jin, Li, Chen. All. Yuan
Arbitri: Romano Fernando Andres (ARG),Al Yahya Mosa Salim Azeez (IRQ)
Italia: a 9, bs 4, mv 10, et 19
Cina: a 8, bs 3, mv 11, et 20

Le prestazioni delle azzurrine
gruppo D
Italia-Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)
Italia-Belgio 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)
Italia-Tunisia 3-0 (25-23, 25-22, 25-18)
Italia-Cina 3-1 (13-25, 28-26, 27-25, 25-17)
Italia-Giappone 3-1 (25-21, 16-25, 25-22, 25-21)
Ottavi di finale
Italia – Argentina 3-1 (25-17, 22-25, 25-12, 25-12)
Quarti di finale
Italia – USA 2-3 (29-31, 25-23, 25-21, 28-30, 8-15)
Semifinale playoff 5°-8° posto
Italia – Giappone 3-2 (16-25, 25-20, 26-28, 25-22, 15-7)
Finale 5°-6° posto
Italia – Cina 3-2 (18-25, 21-25, 27-25, 25-17, 17-15)
Somma Lombardo 14 luglio 2025