varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Malpensa-Sempione, 257 milioni

    0
    By Giuseppe Criseo on 14 Dicembre 2023 Editore-Criseo, Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malpensa. Nuovo Collegamento Ferroviario Malpensa-Sempione: Investimento di 257 Milioni di Euro per Potenziare l’Accessibilità”

    Milano, 13 dicembre 2023 – Il progetto del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea del Sempione è in pieno sviluppo, con un investimento totale di 257 milioni di euro.

    L’opera, promossa da FERROVIENORD in collaborazione con SEA, mira a chiudere l’anello ferroviario intorno a Malpensa, ampliando il bacino d’utenza dell’aeroporto e migliorando i collegamenti con Milano.

    La nuova tratta di 4,6 km verso Gallarate e 1,1 km verso Casorate Sempione ridurrà il tempo di percorrenza tra il Terminal 2 e Gallarate a soli 7 minuti, potenziando l’accessibilità da Nord a Malpensa.

    Gli assessori regionali e i rappresentanti delle società coinvolte hanno visitato il cantiere per valutarne lo stato di avanzamento.

    Attività in corso:

    • Galleria artificiale di circa 1.700 metri con lavori simultanei di realizzazione di pali e micropali, scavi archeologici e bonifica.

    • Consolidamento e spostamento dei sottoservizi in una galleria naturale di 385 metri.

    • Lavori in corso su trincea, raccordo con la linea RFI e allargamento del binario lato Gallarate.

    • Realizzazione di pali e trincea lato Casorate Sempione.

    Forniture e mitigazioni ambientali:

    • Tutti i materiali di armamento già forniti, opere civili prefabbricate in fase di realizzazione.

    • Monitoraggi ambientali attivi per fauna, flora, rumore, vibrazioni, atmosfera e acque sotterranee.

    Tempi e Finanziamenti:

    • Conclusione dell’opera prevista per luglio 2025, attivazione a dicembre 2025.

    • Investimento di 257.553.700 euro, con aggiunta di finanziamento da parte del Governo italiano per coprire gli aumenti dei costi dei materiali.

    Dettaglio Finanziamenti:

    • 80 milioni di euro dal “Patto per la Lombardia.”

    • 63.402.000 euro dall’Unione Europea.

    • 55.937.000 euro dal Ministero delle Infrastrutture.

    • 11 milioni da Regione Lombardia.

    • 1.001.000 euro a carico di SEA.

    • 46.213.700 euro dall’aggiornamento del DPCM del 8 settembre 2023.

    I lavori sono affidati al Raggruppamento Temporaneo di Imprese S.A.L.C. SpA – Valsecchi Armamento Ferroviario Srl. Il completamento di questa infrastruttura strategica contribuirà significativamente al potenziamento dei collegamenti ferroviari nell’area di Milano, migliorando la sostenibilità del viaggio e consolidando l’aeroporto di Malpensa come nodo di interscambio chiave.

    Post Views: 537
    Aeroporto di Malpensa Andrea Gibelli Armando Brunini ferrovia sea t2
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    Fit-Cisl

    Terminal 2 Malpensa, dj Stefano Fisico, evento riuscito

    Carrefour lascia l’Italia?

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel