varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    tesla

    Tesla, risultati oltre le attese: conviene comprare l’azione di Elon Musk?

    0
    By visibileweb on 4 Ottobre 2021 Economia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel terzo trimestre Tesla, tra i brand più noti al mondo nella produzione di auto elettriche, ha superato le aspettative. Gli analisti avevano previsto infatti previsto che la società di Elon Musk avrebbe consegnato circa 220.900 auto elettriche il terzo quarto del 2021, mentre la società ha affermato di aver prodotto 237.823 auto, di cui ben 228.882 unità erano i suoi veicoli Model 3 e Y, le sue offerte di fascia media più accessibili. Il resto era invece riconducibile ai veicoli Model S e X. Ricordiamo che lo scorso trimestre Tesla aveva consegnato 201.250 veicoli e prodotto 206.421 auto, anche se la produzione dei suoi veicoli Model S e X scese sotto quota 2.500 unità. Ma conviene ora comprare azioni Tesla sfruttando il buon momento, e utilizzando una delle migliori Piattaforme Trading in circolazione?

    I buoni numeri sono già il passato, meglio guardare al futuro

    Come ogni buon trader potrà confermare, tutte le notizie che sono veicolate attraverso i media sono già incorporate nel prezzo dell’azione. Dunque, se l’azione Tesla di Elon Musk salirà di prezzo nel corso dei prossimi mesi non sarà certo principalmente merito di quanto comunicato dalla società sui risultati del terzo trimestre, quanto per le sue prospettive future.

    Non possiamo tuttavia non rammentare come nelle scorse settimane Tesla abbia messo i clienti in allarme sui ritardi di consegna, e come – effettivamente – nel comunicato stampa con cui venivano ufficializzati i dati commerciali, l’azienda abbia riconosciuti i ritardi, incolpando la catena di approvvigionamento globale e le sfide logistiche affrontate in tempi Covid, e ringraziato i clienti per la loro pazienza.

    La catena di approvvigionamento di ELon Musk

    Proprio sulla catena di approvvigionamento – anche in qualità di driver che potrebbe condizionare le performance future – val dunque la pena spendere qualche parola in più. Ricordiamo che Tesla ora produce auto nel suo stabilimento di Shanghai e nella fabbrica statunitense di Fremont, in California. Intanto, continua a produrre batterie a livello nazionale con Panasonic nella struttura di Reno, Nevada.

    Durante il terzo trimestre 2021, Tesla ha iniziato a spedire alcune batterie al litio-fosfato di ferro dalla Cina per essere utilizzate nei veicoli Model 3 fatti per i clienti negli Stati Uniti. La società ha anche temporaneamente sospeso alcune operazioni presso l’impianto di assemblaggio di veicoli a Shanghai, dove produce auto per i clienti in Cina e in Europa, a causa della carenza globale di semiconduttori.

    La propensione per l’elettrico

    Secondo un sondaggio di pochi mesi fa condotto da Pew Research, il 39% degli americani afferma di pensare seriamente a un elettrico in occasione del prossimo acquisto di un veicolo. Si tratta di una percentuale particolarmente elevata che, se anche solo in parte minoritaria sarà convertita in effettivi comportamenti, potrebbe portare alla Tesla di Elon Musk un elevato numero di nuovi clienti. Certo è che questa domanda presunta è incoraggiata dall’aumento dei costi del carburante e dai regolamenti ambientali, e che come avvenuto in Cina, occorrerà accompagnarla e stimolarla con la presenza di incentivi specifici che possano convincere gli indecisi.

    Post Views: 786
    Elon Musk tesla
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    visibileweb

    Related Posts

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardi

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardia

    Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol: nasce un polo più forte e sostenibile, radicato nei valori dell’impresa familiare.

    Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel