varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Olgiate Olona, corsi riutilizzo pc, Digital Sherpa
    • Malpensa: furti di auto
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    0
    By Giuseppe Criseo on 15 Maggio 2025 Economia, Lombardia, Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SEA S.p.A.: Assemblea Azionisti Approva Bilancio 2024 con Risultati Record

    SEA S.p.A. ha annunciato oggi l’approvazione del bilancio d’esercizio 2024 durante l’Assemblea degli Azionisti tenutasi presso la sede legale di Linate.

    L’assemblea ha anche esaminato il bilancio consolidato del Gruppo SEA, evidenziando una performance finanziaria e operativa in forte crescita. I dati chiave del 2024 testimoniano la solidità e la ripresa del settore aeroportuale gestito da SEA.

    Il Gruppo SEA ha registrato nel 2024 risultati significativamente positivi su tutti i fronti. Il traffico passeggeri ha raggiunto quota 39,3 milioni, segnando un notevole aumento del 12% rispetto all’anno precedente.

    Anche il trasporto merci

    ha mostrato una dinamica positiva, con 728 mila tonnellate movimentate, in crescita del 9% rispetto al 2023. Questi volumi di traffico confermano la centralità degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa nel panorama dei trasporti italiani e internazionali.
    Dal punto di vista finanziario, il Gruppo SEA ha conseguito risultati eccellenti. I ricavi della gestione si sono attestati a 823,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai 762,7 milioni del 2023. L’EBITDA ha raggiunto i 350,5 milioni di euro, superando i 335,3 milioni dell’anno precedente. L’utile netto è cresciuto a 170,6 milioni di euro, rispetto ai 156,2 milioni del 2023. Un altro dato positivo riguarda la riduzione dell’indebitamento finanziario netto, sceso a 254,4 milioni di euro dai 285,1 milioni del 2023.

    Questi risultati finanziari solidi riflettono una gestione efficiente e una ripresa vigorosa del traffico aereo dopo le sfide degli anni precedenti. L’aumento dei passeggeri e delle merci trasportate ha contribuito in modo significativo alla crescita dei ricavi e della redditività del Gruppo SEA.

    La riduzione dell’indebitamento finanziario netto testimonia una sana gestione finanziaria e una maggiore solidità patrimoniale.
    L’approvazione del bilancio 2024 da parte dell’Assemblea degli Azionisti rappresenta un importante passo avanti per SEA S.p.A. e per il suo percorso di crescita sostenibile. I risultati positivi ottenuti nel corso dell’anno confermano l’efficacia delle strategie adottate e la capacità del Gruppo di operare in un contesto di mercato dinamico e competitivo.
    Il management di SEA ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando l’impegno di tutti i dipendenti e la validità degli investimenti realizzati per migliorare l’efficienza operativa e la qualità dei servizi offerti negli aeroporti di Milano. La crescita del traffico passeggeri e merci è un segnale incoraggiante per il futuro del settore aeroportuale milanese e per il contributo che SEA può apportare allo sviluppo economico del territorio.

    L’attenzione di SEA rimane focalizzata sul miglioramento continuo delle infrastrutture aeroportuali, sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale. Gli investimenti futuri saranno orientati a potenziare la capacità degli aeroporti di Linate e Malpensa, a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a ridurre l’impatto ambientale delle attività aeroportuali.

    La crescita del traffico aereo comporta anche delle sfide, legate alla gestione dei flussi di passeggeri, alla sicurezza e alla necessità di infrastrutture adeguate. SEA è impegnata ad affrontare queste sfide con un approccio proattivo, investendo in tecnologie avanzate e in soluzioni innovative per garantire un’operatività efficiente e sicura.
    La sostenibilità ambientale è un tema sempre più centrale per il settore aeroportuale. SEA sta implementando diverse iniziative volte a ridurre le emissioni di gas serra, a ottimizzare l’utilizzo delle risorse naturali e a promuovere pratiche di economia circolare.

    L’obiettivo è quello di rendere gli aeroporti di Milano sempre più “green” e in linea con gli standard internazionali più elevati.

    Il bilancio 2024 di SEA S.p.A. evidenzia anche l’importanza del Gruppo come motore di sviluppo economico per la regione Lombardia e per l’intero Paese. Gli aeroporti di Milano rappresentano un hub cruciale per i collegamenti nazionali e internazionali, facilitando gli scambi commerciali, il turismo e la mobilità delle persone.

    La performance positiva del trasporto merci sottolinea il ruolo strategico degli aeroporti milanesi per il settore logistico e per la competitività delle imprese italiane sui mercati globali. L’efficienza delle infrastrutture cargo e la qualità dei servizi offerti da SEA contribuiscono a rendere gli aeroporti di Milano un punto di riferimento per le spedizioni aeree.
    L’Assemblea degli Azionisti ha espresso il proprio apprezzamento per i risultati raggiunti e per la gestione oculata del Gruppo SEA. La fiducia degli azionisti è un elemento fondamentale per sostenere i piani di crescita e di sviluppo futuri della società.
    Il contesto macroeconomico globale e le dinamiche del settore del trasporto aereo continueranno a influenzare l’operatività di SEA. Tuttavia, la solidità finanziaria, la leadership di mercato e la capacità di adattamento dimostrata nel 2024 pongono il Gruppo in una posizione favorevole per affrontare le sfide future e cogliere le opportunità di crescita.
    L’innovazione tecnologica giocherà un ruolo sempre più importante nel futuro degli aeroporti. SEA sta investendo in soluzioni digitali per migliorare l’esperienza dei passeggeri, ottimizzare i processi operativi e aumentare l’efficienza energetica. L’introduzione di sistemi di intelligenza artificiale, di automazione e di connettività avanzata contribuirà a rendere gli aeroporti di Milano sempre più smart e all’avanguardia.
    La collaborazione con le compagnie aeree, con gli operatori del settore turistico e con le istituzioni locali è un altro elemento chiave per il successo di SEA. La creazione di sinergie e la promozione di un ecosistema aeroportuale integrato e competitivo sono obiettivi strategici per il Gruppo.
    L’impegno di SEA verso la comunità locale si traduce in diverse iniziative di responsabilità sociale d’impresa, volte a sostenere progetti culturali, sociali e ambientali nel territorio in cui operano gli aeroporti di Milano. La creazione di valore condiviso con gli stakeholder è una priorità per il Gruppo.
    In conclusione, l’approvazione del bilancio 2024 da parte dell’Assemblea degli Azionisti di SEA S.p.A. segna un momento importante per la società. I risultati positivi ottenuti confermano la solidità del Gruppo, la sua capacità di crescita e il suo ruolo strategico nel settore aeroportuale italiano. La gestione efficiente, gli investimenti mirati e l’attenzione alla sostenibilità pongono SEA in una posizione di forza per affrontare le sfide future e per continuare a contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio. La parola chiave “SEA” rimane centrale per comprendere il successo e le prospettive di crescita di questa importante realtà del trasporto aereo italiano. Il futuro si preannuncia ricco di opportunità per SEA, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la sua leadership nel settore.

    15 Maggio 2025

    Sea, bilancio positivo

    By Giuseppe Criseo
    Vergiate in Classica 2025
    15 Maggio 2025

    Vergiate in Classica 2025

    By AL
    Rho: incidente mortale
    15 Maggio 2025

    Rho: incidente mortale

    By AL
    15 Maggio 2025

    Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli

    By Giuseppe Criseo
    Conferenza su Carlo Del Prete al Castello Visconteo di Somma Lombardo
    15 Maggio 2025

    Il Cielo di Del Prete al Castello

    By Marco Limbiati
    Load More

     

    Post Views: 481
    criseo giuseppe milano sea Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Gallarate: incidente stradale

    Gallarate: incidente stradale

    Maddalena: chiusura scuola dell'infanzia

    Maddalena: chiusura scuola infanzia

    Malpensa: furti di auto

    Malpensa: furti di auto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel