varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Ferno: Mini – Bliblio Festival
    • Cassano Magnago: lite in un locale pubblico
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Dl Benzina, Assoutenti: faro puntato su speculazioni prima dei distributori

    Sciopero benzinai, Assoutenti: protesta è un flop

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Gennaio 2023 Consumatori, Economia, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo sciopero dei benzinai si sta rivelando un flop, secondo Assoutenti, che è pronta al contro-sciopero dei consumatori.

    Assoutenti chiede al Governo interventi sul fronte della trasparenza da parte delle compagnie petrolifere, applicando la delibera Cipe che autorizza, in caso di anomalie dei listini, un regime di sorveglianza sui prezzi di benzina e gasolio.

    “La protesta dei gestori si sta rivelando un fallimento. Le sigle che avevano inizialmente proclamato lo sciopero si sono spaccate, e numerosi distributori hanno deciso di non aderire alla serrata. Al punto che su tutto il territorio gli automobilisti possono trovare molte pompe funzionanti, anche se solo in modalità self service”. Afferma il presidente Furio Truzzi.

    Se non sarà revocato sciopero pronti a contro-protesta dei consumatori: “lockdown” dei carburanti il 4 e 5 febbraio

    “La posizione assunta da benzinai e compagnie petrolifere di totale chiusura verso la trasparenza sui prezzi e contro i consumatori, appare in ogni caso grave. Per tale motivo, se lo sciopero non sarà revocato entro oggi, organizzeremo per il 4 e 5 febbraio il “lockdown” dei carburanti.

    Ovvero una contro protesta invitando i cittadini a ridurre i consumi di benzina e gasolio, rinunciare laddove possibile all’uso degli autoveicoli e lanciare un segnale forte a Governo, petrolieri e benzinai. Una iniziativa che, se i gestori non faranno marcia indietro, sarà estesa non solo a tutte le associazioni dei consumatori. Ma anche alle organizzazioni come tassisti e autotrasportatori che operano ogni giorno con i carburanti”.

    “Vogliamo inoltre che il Governo garantisca massima trasparenza sul fronte dei listini alla pompa, e per questo non è sufficiente indicare solo il prezzo medio al distributore: serve rendere pubblico il prezzo di benzina e gasolio che ogni giorno le compagnie petrolifere indicano ai gestori che operano in concessione, per capire cosa avviene realmente nella formazione dei listini praticati al pubblico”. Aggiunge Truzzi

    “In tale direzione riteniamo debba trovare applicazione la delibera Cipe del 30 luglio 1991 che proprio in tema di prezzi di benzina e gasolio prevede un regime di sorveglianza relativo ad ogni fase di scambio, attuato tramite un controllo del comportamento degli operatori e l’istituzione di un comitato tecnico con il compito di verificare la coerenza dei listini con le quotazioni internazionali dei prodotti finiti e del greggio. Ed è da queste basi che vogliamo ripartire per un controllo dell’intera filiera del carburante” – conclude il presidente di Assoutenti.

    Post Views: 372
    benzina fabio truzzi Furio Truzzi governo italia sciopero trasporti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Gallarate: arrestato un 22enne

    Ferno: Mini - Bliblio Festival

    Ferno: Mini – Bliblio Festival

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel