varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Saronno e Gallarate, giornata neurologia
    • Bambino di 5 anni nell’incidente su A8 Solbiate Cavaria
    • Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri
    • Legnano, soccorsa dopo auto-lesionismo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Osservatorio Continental, dati sul trasporto pesante
    Osservatorio Continental, dati sul trasporto pesante

    Osservatorio Continental, dati sul trasporto pesante

    0
    By Redazione on 30 Luglio 2023 Consumatori, Economia, Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Osservatorio Continental. Il 3° Osservatorio Continental sui macro-trend del trasporto pesante ha fornito una panoramica sullo stato del settore in Italia e in Lombardia nel 2022, dopo la crisi causata dalla pandemia di Covid-19 nel 2020-2021.

    Di seguito sono riportati alcuni dei punti chiave emersi dallo studio riguardanti la Provincia di Varese:

    Immatricolazioni in calo:

    Nel 2022, le immatricolazioni dei mezzi pesanti per il trasporto merci nella Provincia di Varese hanno subito un calo significativo del 36,1%, registrando solo poco più di 145 nuove immatricolazioni.

    Anche il settore nazionale del trasporto persone ha mostrato segni di decrescita con un calo del 10,5% delle immatricolazioni rispetto all’anno precedente.

    Polarizzazione dell’età del parco circolante:

    La Provincia di Varese è caratterizzata da una forte polarizzazione in termini di età dei mezzi pesanti.

    Mentre il trasporto merci è ancora contraddistinto da mezzi con molti anni di servizio, il trasporto persone vanta una flotta molto più giovane.

    Alimentazione:

    Il gasolio continua ad essere l’alimentazione predominante nel settore del trasporto merci, coprendo il 90,8% del parco circolante.

    Seguito da benzina e metano rispettivamente al 4,6% e 2,2%. Gli ibridi hanno registrato una crescita timida, raggiungendo lo 0,8%.

    Autobus ibridi: Varese si è classificata al secondo posto in Lombardia per la presenza di autobus ibridi, che rappresentano il secondo valore più alto in regione.
    Classi Euro:

    Nel comparto del trasporto merci, gli Euro 5 ed Euro 6 rappresentano insieme il 37,5% del totale del parco circolante nella Provincia di Varese.

    .Quasi il 41% del parco circolante di autobus nel trasporto persone è costituito da veicoli Euro 6.

    Età dei mezzi pesanti: Oltre il 26% del trasporto merci nella Provincia di Varese ha più di 20 anni, mentre 1 autobus su 4 ha al massimo 5 anni.

    Complessivamente, lo studio rileva una situazione sfidante nel settore del trasporto pesante nella Provincia di Varese

    E con calo delle immatricolazioni e una flotta caratterizzata da un’ampia gamma di età tra i mezzi.

    Si notano anche alcuni segnali positivi, come la presenza di autobus ibridi e una significativa quota di veicoli con classificazione Euro 6, che indica un’attenzione crescente verso veicoli più eco-friendly.

    Trasporto persone, a Varese quasi il 41% del parco circolante è Euro 6

    Nel comparto del trasporto merci nel 2022 prevalgono a livello nazionale gli Euro 5 ed Euro 6 che, insieme, raggiungono il 37,5% del totale.

    Una percentuale elevata che supera le categorie più vecchie, dalla 0 alla 2, che coprono il 30,7% del parco

    fonte studio Continental

    Post Views: 546
    #varese autobus continental lombardia truck
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Serate Fai, la scelta è notevole

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Beatles in mostra alle Gallerie d’Italia di Milano

    Spaccio di droga nei boschi di Cittiglio, scoperte nuove leve

    Varese, sequestrata droga dal Perù

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel