varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fagnano ospita “Adagio Cartesiano” e Fernando Pessoa
    • Trentaquattro: Italia Polonia 3 a 0 e semifinale nei Campionati del Mondo Femminili
    • Cocaina in auto a Varese, arrestato
    • Il sacrificio di Dalla Chiesa ricordato dalla Sen.Rauti
    • Castel Volturno, furti in abitazione
    • Tiktok, la replica del Comitato “ Pro-life insieme “
    • Somma, eventi culturali al castello
    • Mozzarella richiamata per rischio chimico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Brunini. Voli a lungo raggio: nel 2023 recupero in Italia Milano, 28 novembre 2023 - Il settore dei voli a lungo raggio ha finalmente registrato una ripresa nel 2023, dopo due anni di pandemia.
    Brunini. Voli a lungo raggio: nel 2023 recupero in Italia Milano, 28 novembre 2023 - Il settore dei voli a lungo raggio ha finalmente registrato una ripresa nel 2023, dopo due anni di pandemia.

    L’energia del futuro, l’idrogeno, le parole dell’AD di Sea

    0
    By Giuseppe Criseo on 18 Settembre 2023 Economia, Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’energia del futuro, l’idrogeno, parola di Brunini, l’AD di Sea

    Fontana, il nostro presidente, “procederemo nella direzione di portare avanti tutte le proposte”, la frase esplicita sulle mire europee a proposito dell’elettrico.

    L’avvicinarsi delle elezioni europee spinge a ripensamenti, aggiunge Fontana.

    Un esempio concreto:

    “H2iseO Hydrogen Valley”: una catena del valore industriale italiana basata sull’idrogeno per un sistema di mobilità sostenibile in Val Camonica, patrimonio mondiale dell’UNESCO

    lungo la linea ferroviaria non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo, porta d’accesso ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.

    L’intervento precedente, quello dell’On. Tovaglieri che sta portando avanti il tema da tempo.

    Tovaglieri ha citato la possibilità di un enorme hub in Africa, un’interessante soluzione alternativa per il futuro sostenibile.
    L'energia del futuro, l'idrogeno, parola di Brunini, l'AD di Sea
    L’energia del futuro, l’idrogeno, parola di Brunini, l’AD di Sea

     

    Un pubblico tecnico-politico che sta lanciando l’alternativa dell‘idrogeno come soluzione sostenibile.
    La fattibilità del progetto viene dimostrato da FNM, FERROVIENORD e Trenord,

    La “H2iseO Hydrogen Valley” è un progetto realizzato da FNM, FERROVIENORD e Trenord

    che mira a decarbonizzare i servizi di trasporto pubblico e a favorire la transizione verso un sistema di trasporti più sostenibile.

    FNM, FERROVIENORD e Trenord hanno definito un progetto altamente innovativo che spazia
      dimensioni sociale, economica, geografica, ambientale della mobilità, con tre obiettivi principali:

    – Sviluppo di un distretto economico e industriale basato sull’idrogeno, partendo dalle applicazioni sulla mobilità

    – Sviluppo di un distretto geografico basato sull’idrogeno, per abilitare e supportare la conversione energetica dell’area

    – Decarbonizzazione totale dei principali componenti del trasporto pubblico locale.

    Cigolotti Viviana

    IDROGENO, CIGOLOTTI (ENEA): SERVE ROADMAP ITALIANA, REGOLAMENTAZIONE CHIARA, INCENTIVI
    “Per un vero rilancio del settore dell’idrogeno, alcune barriere devono ancora
    essere abbattute, attraverso una serie di azioni:

    definizione di una roadmap italiana; costruzione di un quadro legislativo/regolatorio e normativo/tecnico
    di riferimento chiaro e di facile applicazione, soprattutto nell’ambito della sicurezza; attuazione di schemi di incentivazione sulle tecnologie a emissioni zero”.

    Post Views: 674
    brunini Idrogeno sea Tovaglieri volandia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto Arsizio Tovaglieri Lega

    Auto, UE: Tovaglieri protesta

    gallarate

    Malpensa, SS 336, incidente tra più vetture

    Varese, stalking, arrestato 20enne extracomunitario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione.varesepress@gmail.com

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel