varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ponte sullo Stretto, un pasticcio per salvarlo
    • Malpensa: controlli della Polizia di Stato
    • Gallarate: uomo salvato dalla Polizia di Stato
    • “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona
    • Gallarate, tenta di buttarsi dalla Mornera, salvato!
    • Indagato per omicidio stradale il conducente dell’autobus
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Incontro Giorgetti – Le Maire: serve strategia europea per affrontare dossier comuni

    Incontro Giorgetti – Le Maire: serve strategia europea per affrontare dossier comuni

    0
    By Redazione Valle Olona on 6 Marzo 2023 Comuni, Economia, Europa & Mondo, Italia, Lavoro, Lega
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti incontra a Roma al Mef il ministro dell’economia francese Bruno Le Maire.

    Nel corso dell’intenso e cordiale incontro, sono affrontati molti argomenti anche in vista del prossimo Ecofin del 14 marzo. Tra i temi oggetto del dibattito, le regole della nuova governance europea. E anche la risposta comune all’IRA (il piano per combattere l’inflazione approvato dagli Stati Uniti). E ancora la riforma del mercato europeo dell’energia, la revisione degli investimenti in Europa fondamentali per lo sviluppo.

    Le priorità di Giorgetti e Le Maire

    Giorgetti ribadisce l’importanza del paragrafo 18 delle conclusioni dell’ultimo consiglio europeo. “L’Europa deve andare avanti insieme  e trovare una strategia comune sulle questioni principali, a cominciare dagli aiuti di Stato e revisione della governance”.

    Il ministro Giorgetti insiste sulla necessità di trovare una classificazione comune per alcune spese che sono investimenti strategici. Tra esse la difesa, aiuti all’Ucraina, transizione verde. Sulla risposta all’IRA, Giorgetti auspica che l’Europa “non si limiti a una revisione delle regole degli aiuti di Stato”. Ma che sia in grado “di creare una serie di strumenti comuni che finanzino progetti strategici e supportino la competitività delle industrie europee”.

    Evitare frammentazione del mercato

    Entrambi hanno convenuto che sia necessario evitare una frammentazione del mercato creando divergenze tra gli Stati e Giorgetti ha insistito sulla necessità di regole per non aumentare la distanza tra i Paesi che hanno una larga capacità fiscale a scapito degli altri.

    I ministri hanno deciso di approfondire la possibilità di un sistema di garanzie europee e dei singoli Paesi per incoraggiare investitori privati verso progetti strategici di sviluppo. Entrambi hanno concordato sulla necessità di aiutare gli investimenti ma senza produrre nuovo debito.

    Giorgetti e Le Maire si sono confrontati anche sui comuni problemi economici interni e le rispettive proposte di riforma. L’inflazione e l’energia rappresentano una sfida per entrambi i Paesi che stanno affrontando da tempo importanti riforme per risanare i conti. Se Le Maire ha ricordato la discussa riforma delle pensioni, la riforma del lavoro e la revisione della spesa pubblica, Giorgetti si è soffermato sulle nuove regole dei superbonus edilizi che mettere in sicurezza i conti degli italiani.

    “L’inflazione è il reale problema di tutti – ha sottolineato il titolare di via xx settembre – e non credo che si possa risolvere soltanto con una politica restrittiva di tassi d’interesse. Rispetto ai prezzi dell’energia e del cibo stiamo finalizzando proposte per andare incontro alle esigenze reali delle persone, come ha annunciato recentemente anche la Francia”.

    Post Views: 413
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Malpensa: controlli della Polizia di Stato

    Malpensa: controlli della Polizia di Stato

    Gallarate: uomo salvato dalla Polizia di Stato

    Gallarate: uomo salvato dalla Polizia di Stato

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel